IL MONDO DELL'INFORMAZIONE ONLINE

RIVISTE - SOCIETÀ

I siti delle riviste italiane su giovani, terza età, minoranze, volontariato, erotismo, lifestyle

Altreitalia

Rivista internazionale di studi sulle migrazioni italiane nel mondo. Semestrale edito da Rosenberg & Sellier, nato nel 1989 e dal 1996 disponibile online. È il periodico del Centro Altreitalie sulle Migrazioni Italiane, istituito nel 2005 dalla Fondazione Giovanni Agnelli. Direttore Maddalena Tirabassi.

Babel

Rivista free press delle Acli provinciali (l'ideatore è il presidente Daniele Rocchetti) dedicata ai migranti in città. Il primo numero è uscito nel gennaio 2019. Scaricabile in formato pdf sul sito delle Acli di Bergamo.

Chime Zine

Periodico che dà voce ad attivisti e artisti di tutto il mondo impegnati nella lotta per la parità di genere. Fondato nel 2019 da Gucci per promovere la campagna globale Chime for change, lanciata nel 2013. È distribuito nel Gucci Wooster Bookstore di New York, nel Gucci Garden di Firenze, in una serie di librerie di tutto il mondo e nelle università di Belgio, Finlandia, Francia, Israele, Italia, Ucraina, Regno Unito e Stati Uniti.

Cioè

Mensile per le ragazze: amore, gossip, cinema, amiche. Edito da Panini.

Esquire Italia

Bimestrale di moda maschile, cultura, sport e lifestyle del gruppo Hearst, in edicola dal 18 ottobre 2018 dopo un anno sul web. Diretto inizialmente da Giampietro Baudo e Timothy Smal, poi da Alan Prada e dal marzo 2021 da Massimo Russo.

For Men Magazine

Il mensile maschile di Cairo Editore, diretto da Andrea Biavardi fin dalla sua nascita nel 2003, esce in edicola il 9 giugno 2022 rinnovato nei contenuti e nella grafica, curato dell'art director Silvia Garofoli. Debutta il nuovo account Instagram @formen_fitness, dedicato agli appassionati della forma fisica e del benessere.

Gentleman

Il mensile dell'italian lifestyle in Italia e nel mondo (è pubblicato in otto lingue in sette Paesi) edito da ClassEditori. Nato nel novembre 1998 come trimestrale sull'arte di vivere; nel 2001 passa all'attuale formato e nel 2002 diventa un mensile, allegato a MF-Milano Finanza e a ItaliaOggi. Direttore fin dall'origine, per 261 numeri, è Giulia Pessani.

GQ

L'edizione italiana del mensile maschile di Condé Nast, lanciata nell'ottobre 1999 da Andrea Monti. News, lifestyle, musica, sport, show e moda. Dal settembre 2021 direttore è Federico Sarica.

How to Spend it

Il mensile sul lusso del Sole 24 Ore. Ha festeggiato il suo centesimo numero con un'edizione speciale da collezione il 18 febbraio 2022.

Icon

Mensile maschile sulla moda, gli stili, i viaggi, il food, la bellezza edito da Mondadori. Sul web dal 5 ottobre 2012.

IL

Il mensile maschile allegato al Sole 24 Ore, diretto da Nicoletta Polla Mattiot, chiude dal gennaio 2021 l'edizione su carta e debutta con uno spazio online all’interno del sito del quotidiano.

Il Paese delle Donne

Settimanale di politica e cultura femministe edito dal 1987 dall'Associazione Paese delle Donne. Dal 2006 è solo online. Direttora responsabile Patrizia Melluso.

Italia Caritas

"L'approfondimento dalla parte degli ultimi". Dopo 53 anni su carta, dal novembre 2021 la rivista della Caritas continua ad affrontare i temi sociali e umanitari vicini all'esperienza della Caritas e a illustrare la rete di iniziative promosse in Italia e nel mondo nel suo nuovo spazio web.

Libertà Civili

Rivista bimestrale su carta di studi e documentazione sui problemi dell'immigrazione fondata nel 2010 dal Dipartimento per le libertà civili e l'immigrazione del ministero dell'Interno. Direttore editoriale Gerarda Pantalone; direttore responsabile Flavia Perina. Il Comitato scientifico è presieduto da Enzo Cheli.

Maxim

Rivista maschile di lifestyle, riportato in edicola (dopo tre anni) nell'aprile 2018 da Magenta Media; direttore Lucia Limiti. Edito da We Inform, società guidata da Leonardo Donato.

OzJournal

"In viaggio verso la libertà nel mondo che vorremmo: attualità, società, benessere, scienza di frontiera, ricerche, interviste, natura, arte e musica". Mensile fondato da Wendy D'Olive, direttore editoriale, e Maurizio Baiata, direttore responsabile, entrambi appassionati di ufologia. In edicola dal 10 aprile 2021, è un'iniziativa XPublishing. Il nome riprende quello della nota rivista underground inglese degli anni Sessanta.

Re Nudo

La celebre rivista di controcultura giovanile fondata nel dicembre 1969 da Andrea Valcarenghi, che aveva cessato l'attività nel novembre 2020, rinasce nel novembre 2022 per iniziativa di due giornalisti, Luca Pollini e Stefano Piantini. Ha periodicità trimestrale, è distribuita in libreria e sui principali siti di e-commerce. Tra i progetti, l'organizzazione nel 2024, in occasione del cinquantennale, di un nuovo Festival del Parco Lambro.

Ristretti Orizzonti

"Una linea diretta tra carcere e città". Bimestrale sulla vita carceraria diretto da Ornella Favero.

Robb Report Italia

L'edizione italiana della rivista statunitense sul lusso fondata nel 1976 da Robert L. "Rusty" White ed edita da PMC Penske Media Corporation (che pubblica anche Variety, Rolling Stone e Billboard). Lanciata nel novembre 2021, in base a un accordo di licenza di otto anni, da BFC Media, società che fa capo a Danilo Iervolino e pubblica altre sette riviste, tra cui Forbes e Bluerating. La direzione del trimestrale è affidata ad Alessandro Rossi; Susanna Tanzi editor in chief.

Scarp de' tenis

"Il mensile della strada". Street magazine nato a Milano nel 1994, da un'idea di Pietro Grepp e promosso dalla Caritas. Con redazioni a Tornino, Napoli, Genova, Vicenza, Rimini, Firenze, Catania e Palermo. Direttore Stefano Lampertico.

Silver

Bimestrale su carta per gli over 60 lanciato nel giugno 2022 da Lunasia Edizioni, la casa editrice romana controllata da Giorgio Meo, che pubblica anche Beef Italia!, Modelli Auto e altri periodici. I temi: società, economia, benessere, salute, sessualità, bellezza, alimentazione, casa, viaggi, tempo libero, cultura e hobby per un pubblico dai 55 ai 75 anni.

Style Magazine

"Il mensile del Corriere della Sera, dedicato all'uomo e alle sue passioni, l'eleganza e i piaceri della vita". Fondato nel 2005 da Carlo Montanaro. Direttore Alessandro Calascibetta. Dal 2 aprile 2014 è un canale di Corriere.it.

Terre di mezzo

Giornale di strada nato nell'ottobre del 1994 per iniziativa di Miriam Giovanzana, direttore, dal 2000 sul web. Nel 1997 inizia la pubblicazione di libri, oggi attività prevalente di Terre di Mezzo Editore assieme all'organizzazioni di eventi (la fiera del consumo critico Fa la cosa giusta!).

Urban Magazine

Mensile free press sulla vita in città per un pubblico giovane lanciato nel settembre 2001 e dal novembre 2006 presente anche sul web. Edito da Milano Fashion Library di Diego Valisi.

Vita

Mensile sul non profit, il volontariato e gli stili di vita sostenibili diretto da Giuseppe Frangi. Con edizione digitale, un bookazine annuale di approfondimento e il sito web aggiornato quotidianamente. Editore è la Società Editrice Vita, di cui è presidente e amministratore delegato Giuseppe Ambrosio.

Volontariato Oggi

La rivista del Centro nazionale per il volontariato, nata come bimestrale nel 1985, quadrimestrale dal 2008. Direttore Giulio Sensi.

RIVISTE ITALIANE