IL MONDO DELL'INFORMAZIONE ONLINE

GIORNALI ONLINE NAZIONALI

I quotidiani solo online (senza edizione su carta) di attualità, politica, economia, esteri

9colonne

Notiziario quotidiano nazionale avviato nel 2004 dall'agenzia giornalistica nazionale Nove Colonne, cooperativa di giornalisti nata nel 1996 e diretta da Paolo Pagliaro. Nel sito informazioni di politica, economia e sport, con particolare attenzione all'Italia nel mondo (su abbonamento).

Adnkronos

Dall'inizio del 1997 l'agenzia romana fondata da Giuseppe Marra ha organizzato il suo sito web come un giornale online con i principali contenuti del suo notiziario: politica, esteri, economia, cronaca, cultura, spettacolo, sport, tecnologie, media, motori, videonews e fotogallery, oltre a varie rubriche e servizi, tra cui i comunicati stampa di Immediapress. Dall'agosto 2023 direttore dell'agenzia è Davide Maria Desario.

affaritaliani.it

"Il quotidiano della rete". Fondato l'11 aprile 1996 da Angelo Maria Perrino (direttore), già inviato di Panorama e del Giorno e vicedirettore di ItaliaOggi. Dal 2005 al 2014 è stato il canale di informazione del portale Libero.it, per tornare poi indipendente. Marco Scotti condirettore dal marzo 2023. Nell'aprile 2024 la società editrice, Uomini e Affari, viene acquisita da tre investitori: l'imprenditore pugliese Marcello Antelmi, la Brave Capital di Paolo Ardito e il presidente della Fondazione Stelline, Fabio Massa.

AgenPress.it

Il quotidiano online dell'agenzia di informazione diretta da Maria Conti ed edita dall'omonima Associazione senza fini di lucro fondata nel 1980. "Pubblica notizie e informazioni culturali, politiche, sindacali e sociali, dirette al mondo della comunicazione giornalistica, della politica, della cultura, dell'associazionismo e particolarmente a tutti coloro che amano la libera comunicazione".

Agi

Il quotidiano online dell'Agenzia Giornalistica Italia, fondata a Roma nel 1950 dal giornalista Giulio De Marzio e acquisita nel 1960 dall'Eni. Specializzata nell'informazione economica e negli esteri (grazie alle partnership con Dow Jones, Ap, Reuters, Tass ed Efe), è stata una delle prime agenzie a realizzare un proprio sito web, nel 1997. Dal marzo 2023 è diretta da Rita Lofano; condirettore Paolo Borrometi.

AgiR

"Quotidiano telematico della Agenzia Giornalistica Repubblica, newsletter cartacea d'informazione politico-finanziaria a diffusione nazionale riservata agli abbonati". L'agenzia, fondata nel 1957 dal giornalista Lando Dell'Amico, dal 1995 è diretta dal figlio Ugo, editore e amministratore unico.

Alanews

Il videogiornale dell'agenzia di stampa multimediale fondata nel 2012 da Francesco Facchini, basata sul lavoro con gli smartphone e specializzata nella fornitura di video con focus particolare sulle piazze di Roma e Milano. Si occupa di politica, cronaca, esteri, sport,spettacolo e cultura.

Ansa.it

"Il portale dell'informazione". Il notiziario quotidiano della maggiore agenzia d'informazione italiana, fondata a Roma nel 1945 come cooperativa dei principali quotidiani. Il sito, online dal 10 giugno 1998, propone le notizie del giorno impaginate come un giornale online, con articoli, rubriche, servizi speciali, foto e video, organizzati in canali. Nel 2003 si è aggiunto il notiziario multimediale Ansa Live. Dal giugno 2009 direttore dell'agenzia è Luigi Contu.

AscaNews

Il quotidiano online dell'agenzia di informazione del gruppo Abete, nata nell'ottobre 2014 dall'integrazione di Asca (fondata nel 1969, la prima agenzia italiana a dare un notiziario completo su Internet, nel 1996) e TMNews (nata nel 1999 come ApCom da una partnership tra Ap ed e.Biscom/Fastweb). Direttore Gianni Todini; direttore editoriale Paolo Mazzanti. Il sito raccoglie l'eredità di www.asca.it e www.tmnews.it e si articola in diversi canali tematici su salute, turismo, motori, innovazione, cultura e spettacolo.

Avanti!

Diretto da Livio Valvano dal novembre 2022, è il quotidiano online del Psi, edito dalla società Nuova Editrice Avanti, che pubblica anche il settimanale Avanti della Domenica, in edicola prima abbinato al Riformista e dal febbraio 2023 autonomamente.

Blitz Quotidiano

Quotidiano online di notizie dall'Italia e dal mondo fondato all'inizio del 2009 da Marco Benedetto, già amministratore delegato del Gruppo Espresso (Gedi), che l'ha diretto fino al 2018, quando ha ceduto il posto ad Alessandro Avico, in Blitz sin dalla fondazione. Edito dalla Società Editrice Multimediale (Sem) di cui Benedetto è azionista al 95%.

Collettiva

Giornale online della Cgil che informa sul mondo del lavoro e l'attività del sindacato. Raccoglie le esperienze del settimanale Rassegna Sindacale, del quotidiano online Rassegna.it, di RadioArticolo1 e della casa editrice Ediesse. Direttore responsabile è Stefano Milani; l'editore Futura, società presieduta da Daria Banchieri. Online dal primo maggio 2020.

Conquiste del Lavoro

Il quotidiano di informazione politica, sindacale ed economica della Cisl, fondato nel 1948 da Giulio Pastore, dall'aprile 2015 distribuito solo in formato digitale. Nel dicembre 2024 nel dicembre 2024 torna alla carta lanciando lanciando il mensile di approfondimento Conquiste del lavoro Magazine. Direttore, dal 2021, è Mauro Fabi.

Dagospia

"Un buco della serratura che seleziona notizie riservate, confindenze da salotto, indiscrezioni e paparazzate". Il sito di rassegna stampa, notizie e indiscrezioni sul mondo della politica, dell'economia e dello spettacolo lanciato il 23 maggio 2000 da Roberto D'Agostino, giornalista e personaggio televisivo, letto da tutti gli addetti ai lavori nel mondo della politica e dell'informazione. Nel luglio 2018 le azioni della società editrice sono state trasferite a Rocco D'Agostino, figlio di Roberto e di Anna Beatrice Federici, conduttrice tv.

DayItaliaNews

Giornale online fondato nel giugno 2020 da Gennaro Giacobbe, direttore responsabile, già caporedattore del service editoriale Blue Media. Vuole offrire un'informazione "senza padroni o padrini politici, libera da pregiudizi, corretta, disinteressata, contro tutte le forme di criminalità e di sopraffazione". Editore è la Suditaly Imprese Meridionali di Gravina di Catania.

Dillinger News

"Dillinger non le manda a dire". Il sito di Fabrizio Corona, l'ex re dei paparazzi. Indiscrezioni, gossip e notizie più o meno vere sulle celebrità dello sport, dello spettacolo e della politica. Direttore responsabile Giovanni Paoli, figlio di Gino.

Dire

Il giornale online dell'omonima agenzia di stampa con sede a Roma, diretta da Nicola Perrone. Dire pubblica sei notiziari quotidiani, una rassegna stampa, dossier tematici e un portale dedicato ai giovani (www.diregiovani.it). Nel 2007, in partnership con Redattore sociale ha lanciato il notiziario Dires sull'informazione sociale. E il 14 gennaio 2019 il quotidiano digitale gratuito del pomeriggio Dire Oggi, su app o sfogliabile sul sito dell'agenzia.

Eunews

"L'Europa come non l'avete mai letta". Il giornale online sull'Unione Europea, fondato nel 2012 da Lorenzo Robustelli, direttore responsabile. Con redazione centrale a Bruxelles e uffici di corrispondenza a Roma, Milano e altre capitali europee.

Euronews

Il sito – organizzato come un giornale online – del canale televisivo all news lanciato nel 1993 dall'European Broadcasting Union e da 11 emittenti pubbliche europee, sul modello dell'americana CNN. Nel 2015 il magnate egiziano Naguib Sawiris ha acquisito la quota di maggioranza della società, ceduta poi nel luglio 2022 al fondo di investimento portoghese Alpac Capital. La sede centrale è a Lione. Trasmette i suoi notiziari via satellite in 12 lingue. Peter Barabas direttore News; Gardenia Trezzini direttore Magazine.

Europa.Today.it

Il quotidiano online sull'Europa del Gruppo Editoriale Citynews, lanciato il 2 ottobre 2017 con il sostegno economico del Parlamento europeo. Video reportage, interviste, infografiche e fact checking. Dario Prestigiacomo, responsabile editoriale.

Fanpage

Fondato nel 2010 da Gianluca Cozzolino come magazine per gli utenti delle pagine Facebook, nel 2011 si trasforma in un giornale online, registrato come testata giornalistica. Negli anni cresce, diventando uno dei più frequentati siti italiani di informazione, con un grande seguito sui social network. È edito da Ciapeople MediaGroup, di cui Cozzolino è amministratore delegato. Alla direzione si sono succeduti Giovanni Carzana e Pietro Rinaldi tra il 2011 e il 2013, poi Francesco Piccinini, in carica per otto anni, fino al maggio 2021, quando è stato nominato direttore Francesco Cancellato.

Faro di Roma

"Quotidiano di informazione" in quattro lingue (italiano, spagnolo, portoghese e francese) e sette edizioni: Roma, Litorale laziale, Ascoli Piceno, Bologna, Genova, Napoli, Alessandria/Basso Piemonte. Fondato e diretto da Salvatore Izzo, vaticanista di lungo corso, è un'iniziativa editoriale non profit.

Fidelity News

"Il quotidiano online dove sei tu il protagonista". Il canale di Fidelity House (gruppo NetAddiction) dedicato all'attualità, la cultura e lo spettacolo, il lifestyle, il gossip, gli esteri. I contenuti sono prodotti con il contributo dei lettori, retribuiti in base al numero di visualizzazioni degli articoli. Paolo Braghetto caporedattore.

Gli Stati Generali

"Piattaforma d'informazione partecipata e di approfondimento giornalistico sulla politica, l'economia, la cultura". Il giornale online ha preso il via il 29 ottobre 2014, fondato da Jacopo Tondelli, ex direttore di Linkiesta, Lorenzo Dilena e Matteo Perego. Si ispira a Buzzfeed e Medium.

Globalist Syndication

Syndication che riunisce giornalisti, blogger, scrittori, siti, associazioni e cittadini attivi sulla rete che vogliono fare informazione e promuovere il dibattito politico e sociale. Nata nel gennaio 2012 da un'idea di Antonio e Gianni Cipriani, i due fratelli giornalisti-editori, già fondatori di ePolis con Niki Grauso e poi di Dnews. Tra i collaboratori, Vauro, Ennio Remondino, Giuliana Sgrena, Xavier Jacobelli, Gigi Moncalvo, Giovanna Botteri.

Good Morning Italy

"News, insights, and curiosities from Italy 24/7". Quotidiano online in inglese che dal maggio 2024 racconta l'Italia all'estero. Fondato da Davide Ippolito – ceo di LuckyHorn Entertainment, fondatore anche di IlNewyorkese.com – assieme a Joe Casini, imprenditore del reputation marketing, è diretto da Claudio Brachino, già direttore di Videonews, Sport Mediaset e Radio Montecarlo. Partner dell'iniziativa l'Agenzia Italpress.

Google News

Il "quotidiano online automatico" di Google, in rete dal settembre 2003. Aggiornato in tempo reale, è prodotto raccogliendo e impaginando le notizie, gli articoli e le foto provenienti da centinaia di fonti d'informazione online.

HuffPost

L'edizione italiana del giornale online fondato nel 2005 da Arianna Huffington, Kenneth Lerer e Jonah Peretti. Nata da una partnership tra il gruppo Aol, a cui faceva capo l'Huffington Post, e il Gruppo Espresso (oggi Gedi), ha debuttato il 25 settembre 2012, diretto da Lucia Annunziata fino al gennaio 2020 quando al suo posto è stato nominato Mattia Feltri; condirettore è Gianni Del Vecchio. Notizie e approfondimenti sui temi di attualità, curati da una redazione giornalistica, le opinioni di decine di blogger e i commenti dei lettori. Nel novembre 2020 l'Huffington Post Media Group è stato comprato da BuzzFeed, la digital company di Jonah Peretti. Nel maggio 2021 Gedi ha acquisito il 100% dell'edizione italiana. Nel gennaio 2022 viene introdotto il paywall: gratis solo le notizie di stretta attualità e alcuni blog; il resto a pagamento.

Il Corriere del Giorno

Storico quotidiano cartaceo fondato nel 1947 a Taranto da Franco de Gennaro, Egidio Stagno, Franco Ferrajolo e Giovanni Acquaviva. Dopo vari passaggi di mano, chiude per fallimento nel 2014. Nello stesso anno rinasce a Roma come giornale online per iniziativa di Antonello de Gennaro, figlio di uno dei quattro storici fondatori della testata, edito dalla Fondazione Corriere del Giorno.

Il Corriere Nazionale

Quotidiano online di informazione politica nazionale e internazionale fondato e diretto da Antonio Peragine, giornalista pugliese esperto di processi migratori e presidente dell'Anim, Associazione nazionale italiani nel mondo. Peragine dirige anche il Corriere di Puglia e Lucania, Stampa Parlamento e Radici.

Il diario del lavoro

"Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali", fondato nel gennaio 2001 da Massimo Mascini (direttore). Ospita una ventina di blog, tra cui quelli di Marco Bentivogli, Pietro Ichino e Giuliano Cazzola. Ogni anno in dicembre pubblica su carta L'Annuario del Lavoro.

Il Giornale d'Italia

Quotidiano online di informazione erede della storica testata liberale fondata nel 1901 da Sidney Sonnino e Antonio Salandra, con la direzione di Alberto Bergamini. Chiuso nel 2006, ha ripreso le pubblicazioni solo online nel 2012 diretto da Francesco Storace (esponente della destra sovranista) fino al 4 luglio 2018 quando viene chiuso di nuovo. Rinasce nel maggio 2020 con una linea liberale e moderata diretto Sergio Luciano, sostituito nel 2021 da Giovan Battista Vico. Dal 2022 direttore è Luca Greco, già ceo di Affaritaliani. Editore Comcast Italia.

Il Giornale del Lazio

Cronache italiane, ambiente, sport, salute e curiosità. Fondato a Roma nel 1989 come periodico su carta, dal 2000 è un giornale online edito e diretto da Piero Fusaglia, dirigente del Corpo Ambientale Nazionale.

Il Post

"Per metà è un aggregatore, per metà un editore di blog, con una redazione che pubblica notizie, storie, informazioni prendendole in Rete e nei media, linkando e segnalando le fonti". Così Luca Sofri descrive il suo giornale online al debutto, il 19 aprile 2010. Dopo i blog il giornale punta sugli approfondimenti, le newsletter, i podcast, i contenuti su abbonamento senza pubblicità, e nel giugno 2021 lancia la sua prima rivista di carta, Cose Spiegate Bene, in partnership con Iperborea. In redazione, oltre a Sofri (direttore), Francesco Costa (vicedirettore) e altri nove giornalisti. La società editrice è guidata da Paolo Ainio.

Il quotidiano immobiliare

Giornale online sul mercato immobiliare fondato nel 2002 da Guglielmo Pelliccioli, giornalista di Milano Finanza. Le ultime notizie sul mondo del real estate, i protagonisti, i progetti, i contratti in Italia e all'estero, il calendario dei principali appuntamenti e un motore di ricerca che scandaglia oltre 220mila pubblicazioni raccolte in 23 anni di attività (servizi riservati agli abbonati a pagamento).

ilFattoQuotidiano.it

Quotidiano online diretto da Peter Gomez. Partito nel 2009, si affianca all'edizione su carta diretta da Marco Travaglio, puntando al coinvolgimento degli utenti. Direttore creativo è Pierpaolo Balani, product manager Fabrizio Giardina Papa; lo staff tecnico è coordinato da Luca Lizzeri. Il sito ha una redazione di 35 persone con sede a Milano.

ilNazionale

"Quotidiano d'informazione nazionale online". Edito da More News, società cooperativa di Cuneo che ha un network di 18 edizioni locali online nel Nord Ovest: SanremoNews.it, laVocediImperia.it, TaargatoCN, laVocediAlba, laVocediAsti, SavonaNews, SVsport.it, laVocediGenova, MontecarloNews.it, TorinOggi.it, ChivassOggi.it, 24ovest.it, Grugliasco24.it, Venaria24.it, PiazzaPinerolese, VareseNoi.it, ilBustese.it, Luganolife. Direttore responsabile Barbara Pasqua; direttore editoriale Carlo Alessi.

ilNewyorkese

Il giornale online per gli italiani a New York. Attualità internazionale, news, eventi, interviste e approfondimenti per orientarti nella Grande Mela. Fondato da Davide Ippolito (ceo), esperto di reputazione, editore e produttore con la sua LuckyHorn Entertainment. Ippolito ha fondato anche il sito in inglese Good Morning Italy. Direttore editoriale Mattia Iovane, giornalista e conduttore televisivo.

ilSussidiario.net

"Il quotidiano approfondito". Sito di informazione e approfondimento di ispirazione cattolica a cura della Fondazione per la Sussidiarietà, presieduta da Giorgio Vittadini (il fondatore della Compagnia delle Opere). Nato nel 2008 per iniziativa del responsabile comunicazione della Fondazione, Luca Raimondi (direttore). Con edizioni in inglese e spagnolo.

Inpiù

Giornale online di informazione e approfondimento di economia, politica ed esteri, fondato nell'aprile 2013 da Luigi Abete, diretto inizialmente da Giancarlo Santalmassi e poi da Paolo Mazzanti. La redazione è composta da giornalisti dell'agenzia di stampa Askanews. Agli abbonati arriva una selezione di notizie valutate come strategiche, sulla base dell'analisi condotta da un comitato scientifico presieduto da Innocenzo Cipolletta, di cui fanno parte, tra gli altri, Domenico De Masi, Francesco Delzio, Nando Pagnoncelli, Paolo Messa, Pia Saraceno, Riccardo Illy e Stefano Micossi.

InsideOver

Sito bilingue (italiano e inglese) d'inchiesta e approfondimento sugli esteri edito dal gennaio 2024 da Andrea Pontini, che l'aveva fondato nel 2014 come spin off del Giornale On Line di cui era amministratore delegato. Dal maggio 2024 è diretto da Fulvio Scaglione, già direttore di Famiglia Cristiana. È finanziato dai lettori tramite il crowdfunding.

Investire oggi

Quotidiano online economico finanziario fondato il 6 Giugno 2000 da Bogdan Bultrini (editore e direttore), giornalista e ingegnere elettronico esperto di Seo. Notizie e approfondimenti sulla fiscalità italiana, il diritto, il risparmio, le imprese e la tecnologia.

Italia Informa

Quotidiano online economico-finanziario con un focus sulle società quotate e le eccellenze italiane (ma si occupa anche di attualità, arte, cultura, esteri e innovazione). Ha debuttato nel maggio 2020, edito dalla Gedecom di Germana Loizzi, che dal 2017 pubblica anche l'omonimo bimestrale su carta. Direttore responsabile è Giuseppe Castellini, direttore editoriale Andrea Colucci; Marco Forlani presiede il comitato scientifico.

Italia Libera

"Giornale digitale di informazione e partecipazione attiva", che riprende il nome della storica testata del Partito d'Azione. Online dal 6 gennaio 2021, fondato e diretto da Igor Staglianò; direttore onorario è Vittorio Emiliani. La linea editoriale è ecologista, laica, democratica e antifascista. Il 15 ottobre 2021 ha lanciato un'app magazine distribuita su abbonamento.

Italia Sera

Informazione quotidiana sull'area metropolitana di Roma e la provincia di Latina e notizie dall'Italia e dal mondo di cronaca, politica, spettacoli, economia, sport e tecnologia. Giornale online diretto da Simone Massetti (direttore dell'edizione italiana della rivista Nexus New Times) ed edito da Giornalisti & Poligrafici Associati.

Italpress

Il quotidiano online dell'omonima agenzia, fondata nel 1988 da Gaspare Borsellino (direttore responsabile). Notizie testuali, videonews e podcast su port, spettacoli, economia, politica, ambiente, turismo, eccetera. Direttore editoriale, Italo Cucci. Nel maggio 2020 ha stretto una partnership con l'inglese Alliance News, specializzata nelle notizie in tempo reale sul mondo azionario. Nel dicembre 2022 ha aperto una sede a Milano, con gli studi televisivi. Nell'ottobre 2023 ha inaugurato l'ufficio di corrispondenza di New York.

l'Altroquotidiano.it

Giornale on line diretto da Ennio Simeone, già direttore del Quotidiano della Calabria. Nato in formato cartaceo il 18 marzo marzo 2009, dal 5 giugno dello stesso anno solo online, inizialmente in versione stampabile in formato A4. Prende posizione sui temi di attualità e lascia spazio agli interventi dei lettori. L'editore, GeCem, è una cooperativa di giornalisti e operatori della comunicazione.

L'Indipendente

Giornale online fondato nel settembre 2020 da Matteo Gracis, già collaboratore del Blog di Beppe Grillo ed editore del web magazine Dolce Vita, dedicato alla cannabis. Direttore è Andrea Legni, giornalista freelance bolognese. Finanziato da una raccolta fondi su Internet propugna un'informazione "senza padroni, pubblicità, clickbait e fake news", ma è vicino alle posizioni no vax e free vax.

l'Occidentale

"Orientamento quotidiano". Giornale online di approfondimento nato nel 2007 da una idea di Gaetano Quagliariello, fondato da Giancarlo Loquenzi, che l'ha diretto fino al 2012, sostituito poi da Eugenia Roccella e nel 2018 da Giuseppe Leonelli. È espressione della fondazione neocon Magna Charta.

L'Opinionista

Giornale online nazionale di attualità, politica, economia, musica ed eventi fondato nel 2008 a Pescara da Alessandro Gulizia (direttore). Al gruppo L'Opinionista fanno capo cinque giornali regionali, sull'Abruzzo (www.abruzzonews.eu), l'Emilia Romagna (www.emiliaromagnanews24.it), le Marche (www.marchenews24.it), il Molise (www.molisenews24.it), la Puglia (www.puglianews24.eu) e due magazine, sullo sport (www.calciomagazine.net e www.calciolive.net) e la moda (www.fashionpress.it).

L'Osservatore Romano

Il quotidiano della Santa Sede, fondato nel 1861. Il 27 marzo 2020 ha sospeso l'edizione su carta e prosegue l'attività solo online. Dal 16 luglio 2021 la lettura del giornale è riservata agli abbonati. Edito dal Dicastero per la comunicazione del Vaticano, è diretto da Andrea Monda.

LaCapitale

"Al centro dell'informazione". Quotidiano web, online dal 19 dicembre 2024, edito da viaCondotti21, società del gruppo Pubbliemme – Diemmecom. Fa parte di LaC Network (LaC Tv, LaC News24, LaCity Mag, Cosenza Channel, Catanzaro Channel, IlReggino.it, IlVibonese.it). Parla di politica, esteri, sicurezza, istituzioni, salute, ricerca scientifica, innovazione e intelligenza artificiale. Direttore responsabile Antonio Romano; direttore editoriale Maria Grazia Falduto.

la Discussione

Fondata da Alcide De Gasperi nel 1952 come settimanale di dibattito e confronto della Democrazia Cristiana, negli anni '90 diventa l'organo dei Cdu di Rocco Buttiglione, poi dell'Udc. Cessa le pubblicazioni nel 2002 e le riprende nel 2005 per iniziativa di Gianfranco Rotondi e Cirino Pomicino. Nel 2009 la testata viene acquisita da Giampiero Catone, parlamentare del Pdl, che nel 2019 la trasforma in quotidiano digitale, in formato pdf e online. Direttore responsabile, dal 2021, è Giuseppe Mazzei, giornalista, comunicatore e lobbista.

La Nuova Padania

"Giornale di approfondimento politico del Nord" fondato nel 2020 da Stefania Piazzo, direttrice. Si ispira, anche nei colori della testata, al quotidiano della Lega nato nel 1997 per iniziativa di Umberto Bossi e chiuso nel 2014 da Matteo Salvini e Bobo Maroni. Della Padania cartacea Piazzo è stata direttrice nel 2012, dopo molti anni all'ufficio centrale. Dal 2014 dirige anche il quotidiano online del Lombardo-Veneto L'Indipendenza Nuova, espressione dell'indipendentismo padano.

LaPresse

"Where the News is". Il giornale online dell'agenzia di stampa multimediale fondata nel 1994 a Torino da Massimo e Marco Durante (presidente e ceo). Diretta da Antonio Di Rosa, l'agenzia ha tre redazioni a Torino, Milano e Roma, ed è partner italiano esclusivo di Associated Press. Il 15 ottobre 2015 ha acquisito da Prs Mediagroup la testata giornalistica Agr diretta da Vito Romaniello, diventato vicedirettore di LaPresse (fino al settembre 2022).

Lettera43

Il quotidiano online di informazione fondato nel 2010 da Paolo Madron, che aveva sospeso le pubblicazioni nel maggio del 2020, rinasce il 19 giugno 2023, sempre per iniziativa di Madron (editore e direttore), con "la solita identità editoriale fatta di retroscena e attenzione agli intrecci di potere, dove politica, economia e finanza si fondono con esiti spesso perversi". Lettera43 ingloba Tag43, altro sito di informazione fondato da Madron nel maggio 2021. Entrambe le testate fanno capo alla Tagfin, di cui sono soci Madron e Marco Ferioli, amministratore delegato.

Libero News

Il notiziario quotidiano del portale di Italiaonline, società, che fa capo al magnate egiziano Naguib Sawiris. Libero è stato il primo portale generalista italiano.

Linkiesta

Quotidiano online d'informazione e approfondimento fondato nel gennaio 2010 da Jacopo Tondelli, edito da una società a capitale diffuso partecipata da professionisti, manager e imprenditori, tra cui Anna Maria Artoni. Dal dicembre 2014 all'agosto 2019 direttore è Francesco Cancellato e dal settembre 2019 Christian Rocca. Ceo di Editoriale Linkiesta dal settembre 2023 è Marco Sala. Il 19 giugno 2020 nelle edicole di Milano e di Roma arriva il primo numero dell'edizione cartacea Linkiesta paper. Nel gennaio 2021 debutta la rivista Linkiesta Magazine, realizzata in collaborazione con il New York Times..

List

Uno spazio di informazione e analisi sugli scenari politici ed economici, con contenuti originali e esclusivi, lanciato nel luglio 2017 da Mario Sechi, all'epoca direttore dell'agenzia giornalistica Agi (dal settembre 2023 dirige il quotidiano LIbero). Il sito, senza pubblicità, è a pagamento. Oltre al sito una newsletter e i podcast di RadioList: notizie, analisi, commenti, interviste, musica. Socia nell'impresa è la regista spagnola Maite Carpio Bulgari. Nel marzo 2023 lo storico Marco Patricelli ha preso il posto di Sechi alla direzione.

Microsoft Start

L'aggregatore di notizie di Microsoft, rinnovato nel settembre 2021. Disponibile sia come sito web che come app per cellulari, è integrato con Windows 10 e 11 e con il browser Microsoft Edge. Il feed combina i contenuti dei giornali online tagliandoli su misura per gli interessi degli utenti.

Money.it

Giornale online di economia e finanza fondato da Dimitri Stagnitto nel 2017 (in precedenza era un sito di formazione sul trading online). Notizie e approfondimenti sul risparmio, la finanza personale, il fisco, il lavoro. Direttore responsabile è Flavia Provenzani; direttore editoriale Gaetano Cesarano. Dal marzo 2022 ha una redazione a Milano guidata da Dario Colombo.

Msn

Nato nel 1995 come Internet service provider di Microsoft, trasformato nel 1998 in portale web, propone notizie di attualità, sport, economia, intrattenimento, tecnologie dall'italia e dal mondo raccogliendo articoli di varie fonti. Inizialmente l'offerta del portale comprendeva anche numerosi servizi digitali (e-mail, messaggistica, mappe, eccetera) trasferiti nel 2006 sotto il marchio Windows Live.

NanoPress

Giornale online di informazione che seleziona, riassume e riorganizza le notizie provenienti da varie fonti. Nato come progetto editoriale di Trilud, società fondata nel 1998 da Dragan Jankovic, nell'ottobre 2019 è stato rilevata dal gruppo Deva Connection e nel luglio 2022 da Gfg Powerweb. Direttrice responsabile editoriale è Filomena Indaco.

News Mondo

Video-notizie, aggiornamenti, inchieste di cronaca, politica, esteri, economia, sport. Giornale online rivolto in particolare alla generazione Z fondato nel 2014 da Delta Pictures, la casa editrice di Nicola Burgay. Direttore responsabile Simonetta Aglietta; direttore editoriale, dal settembre 2023, Alessandro Plateroti; Claudio Brachino editorialista.

Notizie.it

Quotidiano online di "informazione dal basso, libera e indipendente" basato su una piattaforma di intelligenza artificiale. Registrato nel 1997, dal 2017 è edito dalla Entire Digital Publishing (ribattezzata Contents Media nel 2020) di Massimiliano Squillace e Nicola Di Campli, casa editrice digitale che pubblica anche magazine tematici online. Dal marzo 2022 all'agosto 2023 direttore è stato Alessandro Plateroti. Dal gennaio 2024 Notizie.it è edito da AdHub Media, spin off di Contents.com.

Notizie Geopolitiche

"Quotidiano indipendente online di geopolitica e politica estera, dal 2011". Diretto da Enrico Oliari, che è anche l'editore della testata.

nova.news

Il quotidiano online dell'agenzia di stampa Nova, di proprietà di Fabio Squillante (ceo) e diretta da Riccardo Bormioli. Le ultime notizie dall'Italia e dal mondo con foto e video gallery.

Nuovo Giornale Nazionale

"Testata totalmente indipendente". Giornale online di ispirazione liberaldemocratica, nato nel novembre 2020 per iniziativa dell'associazione Libera stampa e libera comunicazione, presieduta da Augusto Vasselli; direttore responsabile Silvano Danesi. Con le video interviste di NGN Tv e una versione stampabile, scaricabile dal sito.

Open

Quotidiano online di informazione generalista fondato da Enrico Mentana (editore e direttore editoriale) il 18 dicembre 2018 per valorizzare i giovani giornalisti. Direttore responsabile è stato fino al febbraio 2020 Massimo Corcione, sostituito poi da Umberto La Rocca e il 2 gennaio 2023 da Franco Bechis; vice è Serena Danna. La redazione iniziale è composta da 25 giornalisti, di cui 18 praticanti scelti tra i 15mila curriculum presentati, più quattro esperti web. Molta attenzione viene data al fact checking, in collaborazione con Facebook. La società editrice è un'impresa sociale senza scopo di lucro.

Quintopotere.it

"L'informazione di strada come non l'avete mai vista, sempre in prima linea, con approfondimenti, talk show, dirette e il coinvolgimento quotidiano dei lettori-spettatori". Giornale online lanciato nel dicembre 2021 a Bari da Antonio Loconte (direttore ed editore), assieme a Costantino Freda (cameraman), Eleonora Francklin (vicedirettore) e Raffaele Caruso (responsabile social). Segue in particolare la cronaca pugliese.

Quotidiano Nazionale

Il giornale online del gruppo Monrif, editore di Giorno, Nazione e Resto del Carlino. Una testata autonoma che vive solo sulla Rete e ha una funzione sinergica rispetto ai tre quotidiani su carta. Fino al marzo 2021 si chiamava Quotidiano.net. Direttore responsabile Agnese Pini.

RaiNews.it

Il giornale online dell'omonimo canale all news della Rai, in onda dal 1999. Il sito è on line dal 1° dicembre 2013. Rinnovato nel dicembre 2021, aggrega tutta l'informazione digitale della Rai. Direttore Paolo Petrecca.

Secolo d'Italia

Fondato a Roma nel 1952 da Franz Turchi, è stato via via organo del Movimento sociale italiano, di Alleanza nazionale, di Futuro e Libertà, del Popolo della Libertà e infine della Fondazione Alleanza Nazionale. Dal 21 dicembre 2012 ha cessato la pubblicazione su carta ed esce solo online. Direttore editoriale Italo Bocchino. Dal gennaio 2024 direttore responsabile è Antonio Rapisarda, vicedirettore Annalisa Terranova

Sir

Il quotidiano online del'agenzia di informazione fondata nel 1988 dalla Federazione italiana dei settimanali cattolici, con il sostegno della Cei, Conferenza episcopale italiana. Notiziario sulla vita della Chiesa e sui temi di attualità religiosa. Direttore, Domenico Dellefoglie.

Sky Tg24

Il giornale online del canale all news di Sky, in onda dal 2003, diretto da Giuseppe De Bellis. Nel maggio 2020 il sito si è arricchito di un nuovo canale dedicato allo spettacolo e all'intrattenimento e nell'agosto 2024 di Sky Tg24 Inside, spazio di data journalism, reportage e approfondimenti in collaborazione con Ispi e Youtrend.

Tag24

Il quotidiano online dell'Ateneo Niccolò Cusano di Roma. Nato nel 2015 come organo di informazione per la comunità accademica, dà voce anche ai temi di attualità (politica, economia, diritto, lavoro e formazione, sport, spettacolo, eccetera), approfonditi nei programmi di Radio Cusano Campus e Cusano Italia Tv. Dal gennaio 2021 l'università pubblica anche il periodico su carta Cusano Magazine. Direttore, dal gennaio 2022, è Emanuela Valente.

TgCom24

Il videogiornale online del gruppo Mediaset, in rete dall'8 marzo 2001 come TgCom, edito da Mediadigit, società guidata da Yves Confalonieri. Nel primo anno direttore è stato Enrico Mentana, a cui è succeduto nel 2003 Emilio Carelli. La testata diventa TgCom24 il 28 novembre 2011 in occasione del lancio del canale televisivo all news diretto da Paolo Liguori. Dal 2016 direttore è Andrea Pucci.

theSocialPost.it

Nato come blog nel 2012 a Torino per iniziativa di ThirdFloor, digital media company fondata da Pietro Montaldo, esperto di social media marketing. Nel 2015 diventa un quotidiano online di attualità, attento ai diritti civili, all'ecologia e ai temi sociali e anche al gossip e all'intrattenimento, diretto da Marta Pettolino. Dal 2022 è edito dalla londinese Alpha Post e diretto da Filippo Rossi, il fondatore del festival Caffeina di Viterbo, che dirige anche il sito economico Business.it.

Tiscali News

Il giornale online di Tiscali, l'azienda di telecomunicazioni fondata nel 1998 a Cagliari da Renato Soru. Online dal 2004, propone le ultime notizie dall'Italia e dal mondo, foto, video e interviste su cronaca, politica, economia, scienza, eccetera. Dal 2015 al 2018 direttore responsabile è stato Giuseppe Caporale; dal 1° gennaio 2019 è Stefano Loffredo, in Tiscali dal 2000.

Today

Il quotidiano online nazionale di Citynews, gruppo editoriale specializzato nell'informazione locale fondato da Luca Lani e Fernando Diana. Notizie di cronaca, politica, sport, spettacolo e attualità dall'Italia e dal mondo. Direttore responsabile dal 2021 è Alessandro Rovellini, che dirige anche dieci giornali locali del gruppo (MilanoToday.it, BresciaToday.it, GenovaToday.it, LeccoToday.it, SondrioToday.it, QuiComo.it, MonzaToday.it, NovaraToday.it, TorinoToday.it, TrentoToday.it).

TPI

Nato come giornale online di politica internazionale con il nome di The Post Internazionale, fondato nell'aprile 2010 a Roma da Giulio Gambino (direttore), si trasforma poi in un quotidiano generalista: politica, esteri, cronaca, economia, spettacolo, ambiente e opinioni, all'insegna del motto "L'informazione senza giri di parole". Vicedirettore è Stefano Mentana. Tra le firme, Luca Telese, Marco Revelli, Nadia Urbinati, Alexander Stille, Giulio Cavalli, Claudio Sabelli Fioretti. I soci principali di TPI, oltre a Gambino (57,6%), sono Adriano Pagani (35%) e Stefano Mentana (3%); il consiglio di amministrazione è presieduto da Andrea Splendore. Il 7 ottobre 2021 ha lanciato un newsmagazine settimanale su carta.

Trend online

Quotidiano online di economia e finanza fondato nell'aprile 2000 dalla Fineuro Multimedia di Marco Gruden (presidente). Notizie, interviste, approfondimenti sul mondo del business, i mercati e i principali fatti di cronaca politica. Nell'aprile 2019 il portale è stato acquistato da Le Fonti, la media company dell'omonima live streaming tv, fondata e presieduta da Guido Giommi (direttore responsabile).

Ultimabozza

"Toni, scenari e opinioni". Toni sta per Toni Capuozzo, il noto giornalista televisivo, fondatore e direttore del quotidiano online, lanciato il 12 aprile 2023. Un giornale di attualità, economia, esteri, sport e spettacolo, nato dall'idea di un gruppo di imprenditori riuniti nella Società Editoriale Ambrosiana, "che non ha dietro un progetto politico o la volontà di fare lobby per gruppi di pressione ma vuole essere uno spazio per i giovani, informativo e formativo, a partire dal loro linguaggio: video, podcast e tanto social".

Vivere Italia

Il quotidiano online nazionale di Vivere, società editrice di 35 testate locali e regionali. È un supplemento di Vivere Marche. Direttore editoriale Giulia Mancinelli; direttore responsabile Michele Pinto.

Upday

App e sito web dell'editore tedesco Axel Springer che aggrega le notizie di oltre 2mila giornali internazionali, tra cui 300 italiani, presente in 34 Paesi europei; in Italia dal febbraio 2017. Il servizio inizialmente pensato per gli smartphone e i tablet di Samsung, poi disponibile per tutti i device mobili. Amministratore delegato e direttore di Upday Europa è Jan-Eric Peters; Giorgio Baglio ha diretto l'edizione italiana fino al giugno 2023 quando il gruppo Springer ha licenziato i direttori in Italia, Spagna, Germania e Polonia. Enrico Codella nominato direttore pro tempore. Nel dicembre 2023 chiusa la redazione italiana.

Virgilio Notizie

Il quotidiano online del portale Virgilio, fondato nel 1996 da Matrix (l'Internet company di Paolo Ainio) e acquisito nel 2012 da Italiaonline, società che fa capo alla Global Telecom Holding della famiglia Sawiris. Flash d'agenzia, dati di Borsa, foto, rubriche, approfondimenti: tutto sull'attualità.

Wall Street Cina

News e analisi su economia, mercati, politica internazionale e intelligenza artificiale non solo sulla Cina ma anche sugli Stati Uniti, l'Europa, l'Italia e il mondo multipolare. Nato il 20 febbraio 2020, è edito e diretto da Luca Ciarrocca, imprenditore del web, giornalista e scrittore, già fondatore di Wall Street Italia.

Wall Street Italia

Giornale online economico finanziario fondato a New York nel 1999 dal giornalista Luca Ciarrocca. Nel 2014 è stato acquisito da Brown Editore (gruppo Triboo Media); nell'ottobre 2016 ha inglobato il mensile F Financial Magazine. Dall'aprile 2019 è diretto da Leopoldo Gasbarro, giornalista e saggista.