Blog magazine dedicato alle "persone che hanno una storia e una sfida di vita da raccontare": disabilità, disagio, fragilità, esclusione, eccetera. A cura di Mirella Madeo, avvocato e giornalista pubblicista, disabile.
Blog magazine dedicato alle "persone che hanno una storia e una sfida di vita da raccontare": disabilità, disagio, fragilità, esclusione, eccetera. A cura di Mirella Madeo, avvocato e giornalista pubblicista, disabile.
"L'altra metà del Sole". Il blog multifirma del Sole 24 Ore, ideato e curato da Monica D'Ascenzo sui temi della diversity, online dal febbraio 2016. È anche una rubrica settimanale su 24Ore.tv, la web tv del Sole 24 Ore. Pubblica anche e-book sui temi caldi dell'attualità e organizza incontri con i protagonisti della società civile.
"Poveri i bambini che finiscono nella squadra avversaria". Blog di Giovanni Fontana, che vive a Londra, dove studia relazioni internazionali, dopo aver lavorato in Palestina e Burkina Faso. Fermo all'agosto 2021.
Il blog di Beppe Severgnini dedicato agli italiani in giro per il mondo per studio o per lavoro, online dal 3 dicembre 1998 sul sito del Corriere della Sera, di cui è vicedirettore. Severgnini ha raccontato la storia del blog nel suo libro "Italiani si rimane", Solferino, 2018.
Il blog di Sergio Maistrello, giornalista friulano, consulente di comunicazione e formatore, nonché autore di vari libri sulla Rete e i media online.
Blog che dal 2005 dà visibilità alle attività e ai problemi delle comunità sinte e rom in Italia. Nato da un'idea di Carlo Berini per sostenere la campagna elettorale di Yuri Del Bar, poi eletto nel consiglio comunale di Mantova, dove nel 2007 è nato il Comitato Rom Sinti Insieme. Dal 2008 il blog è curato dall'Istituto di Cultura Sinta. Dal 2010 è anche una webradio, U Velto Radio.