IL MONDO DELL'INFORMAZIONE ONLINE

WEB MAGAZINE - SOCIETÀ

I giornali online su giovani, terza età, minoranze, volontariato, notizie positive

Aduc Droghe

Notizie quotidiane sulle droghe: situazione internazionale, traffici, sistemi di produzione e di spaccio, normative, eccetera. Edito dall'Aduc, associazione per i diritti degli utenti e dei consumatori.

Altraeta

Il giornale online dei senior, fondato nel 2012 a Genova da Daniela Boccadoro Ameri (direttore responsabile), l'ideatrice del primo Salone italiano degli over 55 e del Silver Economy Forum. Edito dall'Associazione culturale Valori & Cultura di Genova.

BuoneNotizie.it

"Dal 2001, il primo sito italiano di giornalismo costruttivo". Nato da un'idea di Silvio Malvolti (direttore), ispirato dal desiderio di un'informazione con meno cronaca nera e meno banalità che raccontasse i fatti positivi, dal 2005 al 2008 è stato un periodico cartaceo, per diventare poi, dal 2012, una rivista interattiva per tablet e un aggregatore mobile di notizie positive, edito dall'Associazione Giornalismo Costruttivo.

CON Magazine

"Visioni di insieme". Magazine partecipativo curato dalla Fondazione Con il Sud e dall'impresa sociale Con i Bambini, dedicato al terzo settore e alle iniziative di comunicazione sociale. Con contributi video, esperienze, storie, racconti e commenti. Lanciato nel giugno 2021, è diretto da Fabrizio Minnella.

CSRstars

"Il magazine della responsabilità sociale condivisa". Online dal maggio 2022 con notizie, interviste e approfondimenti sul terzo settore e la corporate social responsibility. Direttore editoriale Angelo Fasola, già fondatore della piattaforma TrustMeUp; direttore responsabile Giovanni Perilli, giornalista esperto di marketing digitale.

Dire giovani.it

"Notizie per i giovani dai giovani". Sito di informazione su attualità, scuola, musica, scienza e altro. Un'iniziativa dell'Agenzia Dire, diretta da Nicola Perrone, che pubblica anche il quotidiano online Dire Oggi e il magazine Dire Donna.

Disabili.com

Un punto di riferimento per i disabili e per gli operatori del settore, online dal 1999. Notizie, chat, forum, spazi per enti e associazioni, pagine personali.

Fuoriluogo

Dal 2000 è il sito di informazione di Forum Droghe, associazione nazionale fondata nel 1995 che si batte per la depenalizzazione dell'uso delle droghe. Nato come mensile su carta è anche una rubrica sul Manifesto (pubblicata il mercoledì). Direttore Leonardo Fiorentini.

Gay.it

Magazine online sul mondo gay fondato nel 1997 da Alessio De Giorgi, direttore per quasi 20 anni. Notizie, guide, people, annunci, shopping, chat. Editore è Com.Ma, web agency e agenzia di comunicazione di Daniele Iannaccone (ceo) e Davide Buselli. Direttore editoriale è Giuliano Federico.

Gaynews

"Giornale quotidiano d'informazione sull'omosessualità" fondato e diretto da Franco Grillini. Online dal maggio 1998 (all'origine si chiamava Noi, Notizie omosessuali italiane), edito dall'associazione GayNet, ha cessato l'attività nel febbraio 2023. Nel sito l'archivio dei contenuti.

Goldworld

Magazine online per gli under 35 (la "generation brand") fondato nel 2003 da un giovane italo-iracheno, Omar Rashid. Nel febbraio 2012 il sito riparte con un nuovo progetto. Oltre lo street, oltre il rap, oltre il writing, sperimenta con format e voci di scrittura diverse, dando spazio alle esperienze che gli altri media ignorano.

Grey Panters

"Il portale della grey-age". Magazine online per gli over 50 fondato nel 2008 da Vitalba Paesano, che nel 1996 come vicedirettrice di Cucina Italiana aveva lanciato il primo sito web del mensile. Propone quotidianamente notizie e articoli sugli interessi e le passioni di un pubblico maturo: benessere, casa, business tecnologia, food, eccetera.

il Cambiamento

"Dal virtuale al reale". Giornale online sull'ecologia, i nuovi stili di vita, la decrescita, contro i vaccini, il 5G, la tele-dipendenza, la videocrazia. Informazione, strumenti e prospettive per la ricerca di alternative alla crescita economica. Un progetto ispirato e finanziato dall'Associazione Paea, presieduta da Paolo Ermani, formatore, agricoltore, scrittore, esperto di energie rinnovabili.

Il Dialogo di Monza

"La provocazione del bene". Si propone di "promuovere la cultura del positivo, le relazioni umane costruttive, la solidarietà, la partecipazione alla vita pubblica". In rete dal 28 ottobre 2013, è diretto da Fabrizio Annaro.

La Voce della Buona Notizia

Nell'aprile 2016, La Voce, il trimestrale della Bcc, la Banca di Credito Cooperativo di Busto Garolfo e Buguggiate, dà vita alla Voce della Buona Notizia, portale web dedicato al volontariato, la solidarietà, lo sport, la scuola e la cultura. Con l'archivio digitale del magazine. Direttore responsabile Chiara Porta.

Luce!

Giornale online sui temi della diversità e dell'inclusione, nato il 13 aprile 2021 per iniziativa di Editoriale Nazionale (Monrif). È curato da un team di giornalisti delle testate del gruppo (QN Quotidiano Nazionale, Il Resto del Carlino, La Nazione e Il Giorno), diretti da Agnese Pini. Il 24 novembre 2021 è uscito in edicola uno speciale su carta dedicato al primo anno del magazine.

Migrantes online

Il giornale online della Fondazione Migrantes, organismo pastorale della Cei, in rete dal maggio 2013. Si affianca al sito della Fondazione, al mensile Migranti Press e al bimestrale Servizio Migranti. Parla di immigrazione, emigrazione, rom e sinti, fieranti e circensi, marittimi e aeroportuali. Direttore responsabile Ivan Maffeis, arcivescovo di Perugia.

Multicoolty

"One country, hundreds of nations, thousand of stories". Esperienze di vita e di lavoro nell'epoca del multiculturalismo. A cura di sette giovani giornaliste di diverse nazionalità. Il blog magazine, che ha quattro edizioni (in italiano, tedesco, francese e russo), è stato fondato nel dicembre 2013.

nelPaese.it

"Viraccontiamo chi quotidianamente costruisce il futuro partendo dalle persone". Giornale on line della cooperazione sociale, edito da Legacoopsociali. Dal 10 ottobre 2012 otto redazioni in altrettante regioni (composte da comunicatori e addetti stampa delle cooperative) raccontano le storie del paese reale, degli anziani, minori, immigrati e il Sud dei giovani che si ribellano alle mafie. Direttore responsabile Giuseppe Manzo.

NuoveRadiciWorld

"Approfondimenti, analisi, storytelling sulle migrazioni e sui nuovi cittadini italiani. Fondato nel 2018 e diretto da Cristina Giudici" (direttore responsabile). È un magazine online, una newsletter settimanale, podcast, video, canali social e un'associazione, Radici, che organizza eventi, seminari e corsi.

Ongood

"Optimistan News Good. Vi assicuriamo che, nel mondo, la maggior parte delle notizie sono buone notizie e a noi piace parlare di queste". Blog magazine online maggio 2015, a cura di Arianna Ballati, psicologa e pubblicista presso il centro di ricerche mediche La Torre di Maurizio Grandi.

Quoziente Humano

"Informazione a impatto positivo". Il magazine online di Humaneyes comunicare positivo, progetto di giornaliste e comunicatrici che vuole diffondere la cultura della sostenibilità attraverso la narrazione e la formazione. Fondato nel marzo 2022 da Monica Bozzellini, presidente dell'associazione di promozione sociale Ubi Minor, e dalla giornalista Serena Poerio.

Quotidiano giovani

Edito da Andrea Montemurro, ideatore e produttore del Roma Music Festival, è presente tutte le mattine in versione web ma viene anche stampato e distribuito in 60mila copie nelle principali università italiane una volta al mese.

Ristretti Orizzonti

"Pagine di cultura e informazione dal carcere". Rivista bimestrale fondata nel 1997 dalla giornalista Ornella Favero, rassegna stampa quotidiana e magazine online (dal 2001) realizzato da operatori volontari e detenuti del carcere di Padova e del carcere femminile della Giudecca di Venezia. Editori: il Centro di Documentazione Due Palazzi e l'Associazione Granello di Senape di Padova.

Senzetà

"Mensile di utilità scientifiche e culturali". Edito dalla Fondazione Turati Onlus di Pistoia, dedicato ai temi della terza età e ai cambiamenti che stanno avvenendo nella società per l'invecchiamento della popolazione. Il primo numero è uscito nel gennaio 2018. Direttore responsabile Giancarlo Magni, presidente della Fondazione, che gestisce centri di riabilitazione e Rsa.

SocialNews

"Giornale di informazione sociale e sanitaria" fondato nel 2004 da Massimiliano Fanni Canelles (direttore responsabile), medico e docente universitario; Giovanni Taranto, giornalista, è il condirettore. Edito da Auxilia onlus, si occupa di geopolitica, sanità, scienza, cultura, cooperazione, diritti umani.

Spazio50

"Il portale degli over 50". La rivista online di 50&Più, l'associazione aderente a Confcommercio che da oltre 40 anni valorizza il ruolo dei senior all'interno della collettività. Online dal novembre 2019, parla di lavoro, fisco, previdenza, sanità, e rapporti tra generazioni. Direttore editoriale Lorenzo Francesconi; direttore responsabile Anna Grazia Concilio.

Superabile.it

Rivista-portale dell'Inail sul mondo della disabilità, online dal marzo 2002. Si parla di lavoro, barriere, scuola, formazione, leggi, sport e tempo libero. Inoltre si forniscono risorse utili: circolari, moduli, normative, eccetera.

Superando.it

"I temi della disabilità trattati con coraggio". Giornale online fondato nel 2004 dalla Fish, Federazione italiana per il superamento dell'handicap, e da Franco Bomprezzi, che l'ha diretto fino alla sua morte nel 2014; dal maggio 2024 direttrice responsabile è Stefania Delendati. Parla di autonomia, mobilità, scuola, lavoro, salute, sport. Editore: Fish Ets.

Terzaet@

Notizie e rubriche sulla salute, le pensioni, gli hobby, eccetera, con i consigli degli esperti. Testata registrata dall'ottobre 2006. Direttore responsabile Marco Fasolino, presidente della cooperativa sociale Sollievo Bologna.

VeganItalia

Nato nel settembre 2001 come associazione, è diventato poi un progetto di corretta informazione sulle realtà vegane per iniziativa di Stefano Momentè, giornalista, scrittore, esperto di comunicazione e fondatore circuito Ristoranti Verdi. Parla di alimentazione, cucina vegan, crudismo, salute, benessere, ambiente, animali, eccetera.

VNews24.it

"La notizia è giovane". Giornale online d'informazione creato nel 2013 da due giovani fratelli milanesi, Nicolò e Luca Di Leo. Cronaca, attualità, spettacolo, cultura, sport, scienza e tecnologia con un linguaggio semplice e comprensibile.

Vorrei

"Rivista non profit di cultura, ambiente e politica. Senza pubblicità". Social magazine fondato a Monza nel 2008, edito dall'Associazione culturale Vorrei, e diretto da Ivan Commisso.

Webboh

Magazine e community online per la generazione Z. Fondato nell'aprile 2019 da Giulio Pasqui (ceo e chief content officer), Ivan Buratti, Grazia Gasperini e Diego Odello. Parla di spettacolo, musica, giochi e gossip. In particolare racconta ciò che accade quotidianamente in rete, i progetti di tiktoker, influencer, creator, instagrammer e youtuber. Nel dicembre 2022 è stato acquisito da Mondadori Media.