Bimestrale di moda maschile, cultura, sport e lifestyle del gruppo Hearst, in edicola dal 18 ottobre 2018 dopo un anno sul web. Diretto inizialmente da Giampietro Baudo e Timothy Smal, poi da Alan Prada e dal marzo 2021 da Massimo Russo.
IL MONDO DELL'INFORMAZIONE ONLINE
Bimestrale di moda maschile, cultura, sport e lifestyle del gruppo Hearst, in edicola dal 18 ottobre 2018 dopo un anno sul web. Diretto inizialmente da Giampietro Baudo e Timothy Smal, poi da Alan Prada e dal marzo 2021 da Massimo Russo.
"Excellence, be a part of our world". Rivista in italiano e in inglese sulle eccellenze, il lusso e lo stile di vita italiani, lanciata nel 2011 dalla Beyond.Luxury di Luigi Lauro. È distribuita in Svizzera (dove si trova la sede della società editrice), nelle principali città italiane, in Sardegna, sulla Costa Azzurra, a Doha e a Dubai.
Il mensile maschile di Cairo Editore, diretto da Andrea Biavardi fin dalla sua nascita nel 2003, esce in edicola il 9 giugno 2022 rinnovato nei contenuti e nella grafica, curato dell'art director Silvia Garofoli. Debutta il nuovo account Instagram @formen_fitness, dedicato agli appassionati della forma fisica e del benessere.
Il mensile dell'italian lifestyle in Italia e nel mondo (è pubblicato in otto lingue in sette Paesi) edito da ClassEditori. Nato nel novembre 1998 come trimestrale sull'arte di vivere; nel 2001 passa all'attuale formato e nel 2002 diventa un mensile, allegato a MF-Milano Finanza e a ItaliaOggi. Direttore fin dall'origine è Giulia Pessani.
L'edizione italiana dello storico mensile maschile Gentleman Quarterly di Condé Nast, lanciata nell'ottobre 1999 da Andrea Monti. News, lifestyle, musica, sport, show e moda. Dal settembre 2021 direttore è Federico Sarica.
Il magazine dedicato al lusso e al lifestyle del Sole 24 Ore, lanciato nel settembre 2014 in partnership con il Financial Times. Nel settembre 2020 ha inaugurato una nuova piattaforma crossmediale: sito, app, social, nuovi format video e podcast, libri, talk ed eventi. Direttore è Nicoletta Polla Mattiot, che dirige anche Il e 24 Hours. All'inizio del 2023 How to Spend it rinnova la testata e si trasforma in HTSI, come l'originale.
Mensile maschile sulla moda, gli stili, i viaggi, il food, la bellezza edito da Mondadori Media. Sul web dal 5 ottobre 2012. Direttore Andrea Tenerani.
Il mensile maschile allegato al Sole 24 Ore, diretto da Nicoletta Polla Mattiot, chiude dal gennaio 2021 l'edizione su carta e debutta con uno spazio online all'interno del sito del quotidiano.
"Sustainable Matters in the Anthropocene". Una rivista fuori dagli schemi che parla di arte, design, cultura e moda in maniera diverso e spesso dissacrante. Fondata nel dicembre 2015 da Carlo Mazzoni, scrittore milanese, che la dirige, è edita dalla Lampoon Publishing House. Ario Mazzolani managing editor. Lampoon in inglese significa libello.
Il quotidiano online diretto da Christian Rocca lancia il 24 giugno 2022 "eccetera", un quadrimestrale su carta dedicato al design, i viaggi, la moda, il lifestyle e la cultura, curato da Valentina Ardia, già direttrice della rivista The Good Life. Agli stessi temi è dedicata anche una sezione del sito del giornale.
Trimestrale bilingue, in italiano e inglese, di moda, lusso e lifestyle distribuito nei migliori hotel, nelle spa e nei golf e yachts club e sul web, edito da Ideamoon.
Rivista maschile di lifestyle nata nel Regno Unito nel 1985, arrivata in Italia nel 1998, fino al 2015 quando ha cessato le pubblicazioni. È tornata in edicola nell'aprile 2018, con cadenza bimestrale, per iniziativa di Magenta Media, società guidata da Leonardo Donato che pubblica anche il mensile Fortune; direttore Lucia Limiti.
Rivista su carta e in formato digitale di arte, architettura, ambiente, design, lifestyle, moda, eventi, distribuito con il gruppo Mondadori. Mario Timio direttore responsabile; Carlo Timio editore e vicedirettore; Alessio Proietti direttore artistico. Nel comitato scientifico Luca Zevi, Beatrice Fumarola, Massimo Locci, Francesco Orofino, Alessio Proietti, Carlo Timio.
L'edizione italiana della rivista statunitense sul lusso fondata nel 1976 da Robert L. "Rusty" White ed edita da PMC Penske Media Corporation (che pubblica anche Variety, Rolling Stone e Billboard). Lanciata nel novembre 2021, in base a un accordo di licenza di otto anni, da BFC Media, società che fa capo a Danilo Iervolino e pubblica altre sette riviste, tra cui Forbes e Bluerating. La direzione del trimestrale è affidata ad Alessandro Rossi; Susanna Tanzi editor in chief.
Bimestrale su carta per gli over 60 lanciato nel giugno 2022 da Lunasia Edizioni, la casa editrice romana controllata da Giorgio Meo, che pubblica anche Beef Italia!, Modelli Auto e altri periodici. I temi: società, economia, benessere, salute, sessualità, bellezza, alimentazione, casa, viaggi, tempo libero, cultura e hobby per un pubblico dai 55 ai 75 anni.
"Il mensile del Corriere della Sera, dedicato all'uomo e alle sue passioni, l'eleganza e i piaceri della vita". Fondato nel 2005 da Carlo Montanaro. Direttore Alessandro Calascibetta. Dal 2 aprile 2014 è un canale di Corriere.it.
Mensile free press sulla vita in città per un pubblico giovane lanciato nel settembre 2001 e dal novembre 2006 presente anche sul web. Edito da Milano Fashion Library di Diego Valisi.