IL MONDO DELL'INFORMAZIONE ONLINE

EDITORI ITALIANI

I siti degli editori italiani di giornali, riviste e siti web

2Watch

"Entertainment. Talent. Community". Nata come società specializzata nel gaming (Gamethology), fondata nel 2020 da Fabrizio Perrone (ceo), nel 2024 ha allargato l'attività a tutto l'intrattenimento digitale, con brand/community come Ugolize (comicità), Vico Alleria (vita quotidiana), Fius Gamer (calcio) e playhers (sport femminili). Nell'aprile 2025 sono entrati nel network Generazione Stem (insegnamento delle materie scientifiche) e ColorY* (condivisione e scambio tra culture).

3Labs

Editore specializzato nel campo delle tecnologie digitali. Pubblica 12 magazine online, tra cui Tom's Hardware, TechRadar e SpazioGames. La società, fondata da Roberto Buonanno e guidata da Andrea Ferrario, gestisce inoltre alcuni tra i maggiori influencer di tech e entertainment italiani. Nel luglio 2000 ha siglato una partnership con AM Network, la casa editrice di Moto.it e Automoto.it, fondata e guidata da Ippolito Fassati, per sviluppare congiuntamente l'attività.

ADC Group

Sistema editoriale web-carta-eventi nato nel 2002 con il lancio di ADVexpress.it, quotidiano online sul mondo della comunicazione, a cui si sono aggiunti una web tv, i Quaderni della Comunicazione, la rivista cartacea e20, sul mondo degli eventi, nel 2003 e il Bea-Best Event Awards nel 2004; il sito e20express.it nel 2006; NC-Il giornale della Nuova Comunicazione e gli NC Awards nel 2007; il Club degli Eventi nel 2017. Salvatore Sagone è presidente, co-fondatore, e direttore responsabile.

AdHub Media

Il network di Notizie.it – con i suoi 25 siti di news, econonomia, food viaggi e lifestile in cinque Paesi – si è fuso nel settembre 2024 con le property tecnologiche e commerciali del gruppo Contents (un team di vendita specializzato e una piattaforma che sfrutta l'intelligenza artificiale per ottimizzare le operazioni e potenziare la distribuzione dei contenuti), dando vita al nuovo polo editoriale e pubblicitario guidato dal ceo Mario Marzullo.

Agr

L'Associazione giornalistica radio televisiva, con sede a Roma, edita l'agenzia di stampa Agr, l'emittente televisiva Agr Tv, il quotidiano televisivo Agr News e il quotidiano multimediale Agr Web.

Alkemy

Il "digital enabler" fondato nel 2012 da Alessandro Mattiacci, Duccio Vitali, Matteo De Brabant e Riccardo Lorenzini. La società fa consulenza alle imprese e realizza progetti editoriali, in particolare per il mondo dello sport. Nel 2014 ha acquisto il magazine sportivo L'Ultimo Uomo, ceduto nell'ottobre 2018 a Sky Italia.

Altroconsumo

Organizzazione consumeristica ed editore dell'omonima rivista mensile per la difesa e l'informazione dei consumatori, diretta da Alessandro Sessa. Nel settembre 2018 la testata cambia nome in Inchieste. Anche i bimestrali editi da Altroconsumo cambiano nome: Test Salute diventa InSalute, Hi_Test prende il nome di Innova e Soldi&Diritti si trasforma in InTasca.

Apigroup

Fondata nel 2015 dall'imprenditore salernitano Francesco Apicella, è la società editrice del network Atuttonet, che comprende Solodonna.it, Donna10.it, Pianetadesign.it, Casaegiardino.it, Casaideadesign.it ed altri magazine online, diretti da Massimiliano Grimaldi.

Apogeo

Nata nel 1989, è specializzata in libri sull'informatica e Internet. Dal 2001 fa parte del Gruppo Giangiacomo Feltrinelli Editore. Nel suo sito web, una rivista online sul mondo dei computer e delle reti, di cui oggi resta l'archivio, con oltre 15mila articoli.

Argo Libri

Nato nel 2000 a Bologna, come collettivo di scrittori, critici, giornalisti, grafici e artisti. Dal 2009 pubblica l'omonimo "romanzo collettivo di inchiesta" (in precedenza era una rivista semestrale e prima ancora una fanzine autoprodotta).

Athesia

Il gruppo editoriale altoatesino controllato dalla famiglia Ebner, a cui fanno capo i quotidiani L'Adige, Alto Adige, Trentino e Dolomiten, oltre che Radio Dolomiti. Con 130 anni di storia alle spalle, il gruppo è attivo anche nel campo delle tipografie, del turismo e delle energie rinnovabili.

Athesis

Il gruppo editoriale lombardo-veneto a cui fanno capo i quotidiani l'Arena, il Giornale di Vicenza, la Gazzetta di Mantova e Bresciaoggi, il settimanale The Week, Radio Verona e le tv Telearena e Telemantova. Del gruppo, controllato dalle associazioni degli industriali di Verona e di Vicenza e guidato (dal marzo 2025) dall'amministratore delegato Andrea Pietro Faltracco, fanno parte anche la media agency Publiadige, il Centro stampa di Sommacampagna, la casa editrice libraria Neri Pozza e l'agenzia creativa Zeep!. Il gruppo organizza anche eventi, come il Festival del Futuro, Pianeta Sostenibilità, Geopolitica e Top 500.

ATuttoNet

Il network editoriale di Apiweb, fondato nel 2010 dall'imprenditore salernitano Francesco Apicella, che è anche il fondatore della tech advertising company Evolution Group. Comprende i magazine online Solodonna.it, Donna10.it, Pianetadesign.it, Casaegiardino.it, Casaideadesign.it. Direttore responsabile dal 2020 è Massimiliano Grimaldi; direttore marketing Federico Luperi.

Avenue Media

Casa editrice bolognese; pubblica riviste specializzate nel campo dell'agricoltura e dell'alimentazione, come Professional Pasta, Pasta & Pastai, Agriculture, Bietole & Zucchero e Molini d'Italia.

Baldini&Castoldi

Storico marchio editoriale nato a Milano nel 1897, rifondato nel 1991 da Alessandro Dalai, dopo che aveva cessato l'attività all'inizio degli anni '70, e rinato un'altra volta nel 2013 per iniziativa di Michele Dalai (figlio di Alessandro) e di Filippo Vannuccini. Pubblica libri di satira, narrativa, saggistica, arte, fotografia e il mensile Linus. Nel 2017 la casa editrice è stata acquisita da La Nave di Teseo.

Banzai Media

La società, guidata da Andrea Santagata, che raccoglie le attività editoriali di Banzai, tra cui Altervista, Studenti.it, Giallozafferano, Soldionline, PianetaDonna, Zingarate e la concessionaria di pubblicità Banzai Advertising. Nel giugno 2016 è stata acquisita dal gruppo Mondadori.

Be Water Media

La holding proprietaria della podcast company Chora Media, fondata nel 2020 da Guido Maria Brera, Mario Calabresi (ceo), Mario Gianani e Roberto Zanco, e della social platform Will Media, fondata nel 2020 da Alessandro Tommasi, Imen Boulahrajane, Davide Dattoli e Francesco Fumagalli, acquisita da Chora Media nel giugno 2022. Be Water, di cui Brera è il presidente esecutivo e Barbara Salabè l'amministratore delegato, è attiva anche nella produzione cinematografica con la divisione Be Water Film. Nel marzo 2025 l'emittente di stablecoin Tether, guidata da Paolo Ardoino (ceo), ha acquisito il 30,4% della società. Nell'aprile 2025 Riccardo Haupt è stato nominato ceo di Chora e Will; Mario Calabresi direttore editoriale.

BetterdDays

Editore di due noti siti di cultura digitale italiani: Rockit, sulla musica italiana, e Dailybest, sul meglio della creatività internazionale e curiosità del web, a cui poi si è aggiunto Dailyfood. La società è stata fondata nel 2012 da Stefano Bottura (ceo), già ideatore nel 2015 e direttore del Mi Ami Festival di Rockit. BetterDays è suddivisa in tre aree di business: comunicazione digitale, produzione di contenuti e organizzazione eventi.

BFC Media

Blue Financial Communication è una media & digital company – quotata fino all'agosto 2023 alla Borsa di Milano – che pubblica le riviste Forbes Italia, Bluerating, Robb Report, Private, Assett Class, Cosmo, Equos, Trotto&Turf, Nautica e Superyacht, e i canali tv Reteconomy e Bike. Fondata nel 1995 da Denis Masetti, dal gennaio 2022 è controllata dalla IDI di Danilo Iervolino che ha acquisito la maggioranza della società, dopo aver ceduto tre mesi prima il suo Gruppo Pegaso Multiversity, valutato un miliardo di euro. Nel maggio 2022 ha acquisito dal gruppo Gedi il settimanale L'Espresso, ceduto un anno dopo alla Ludoil Energy di Donato Ammaturo. BFC Media controlla le seguenti società: BFC Space al 70%, ITE al 51%, BFC International al 90%, Equos all'80%, BFC Events al 90%, più altre partecipazioni minori. Nel settembre 2023 Elio Pariota è nominato presidente del Cda; Rodolfo Errore vicepresidente.

BitMAT Edizioni

Casa editrice con sede a Milano specializzata nell'information & communication technology. Pubblica sei testate cartacee e i relativi siti web: Top Trade, Dealer & Var, Linea Edp, SystemNews, Computer Business Review, Windows & .Net Magazine.

BlazeMedia

Società editrice digitale nata nel 2018 per iniziativa di Massimiliano Valente (ceo, già fondatore di Html.it nel 1997), Luca Morpurgo, Andrea Marzilli, Giacomo Dotta e Alessandro Cavallo, con l'acquisizione di alcuni asset editoriali di Edizioni Master. Editor in chief Matteo Campofiorito. Pubblica Telefonino.net, Punto Informatico, HTML.it, Melablog, Webnews, Studentville, Aggiustatutto, Newstreet e Videogame.it. Nel marzo 2024 ha acquisito l'HDnetwork di Niccolò Roli che pubblica HDblog.it e HDmotori.it.

Blogo.it

Fondato a Milano nel gennaio 2005 per iniziativa di Marco Magnocavallo, è uno dei primi esempi italiani di napublishing, con un network di 45 blog. Nel 2007 una quota è ceduta a Dada (Rcs). Nel gennaio 2012 Populis acquisisce il 100% della società, ceduta poi, alla fine del 2016, a Ics Securities Italia. Nel marzo 2018 è stato acquisito da Triboo Media.

Blue Media Group

La casa editrice del Secolo XIX e delle testate collegate: Il Secolo XIX del Lunedì, The MediTelegraph, L'Avvisatore Marittimo, Giornale del Ponente Ligure e l'Automazione Navale. È stata costituita nel 2024 in occasione del passaggio di proprietà del quotidiano dalla GEDI della famiglia Elkann al gruppo MSC della famiglia Aponte. Simone Gardella è l'amministratore delegato, Maurizio Introna il direttore generale.

Brown Editore

Società editrice controllata dal Gruppo Valbruna di Vicenza. È specializzata nell'informazione finanziaria online: Finanzaonline.com, Finanza.com, WallStreetItalia e Borse.it. Nel novembre 2015 è stata acquisita da Triboo Media.

BurdaForward

La società tech e media del gruppo editoriale tedesco Hubert Burda Media, che pubblica le riviste Focus Online e Chip, nel settembre 2019 inaugura – in partnership con Fincons Group – la sua prima sede estera a Bari, con 20 dipendenti impegnati nelle aree sviluppo prodotti e software.

Cairo Communication

Il gruppo media di Urbano Cairo. Comprende le case editrici Cairo Editore (Dipiù, DipiùTv, For Men Magazine e Natural Style), Editoriale Giorgio Mondadori (Bell'Italia, Bell'Europa, InViaggio, Airone, Gardenia, Arte, Antiquariato), La7 e Cairo Directory (Guida Qui), le concessionarie di pubblicità Cairo Tv, Cairo Pubblicità e Cairo Web, il motore di ricerca Il Trovatore. Nel 2016 Cairo Communication ha acquisito il controllo di Rcs MediaGroup. Nel gennaio 2024 annunciata la chiusura da marzo di cinque riviste: Airone, For Men, In Viaggio, Bell'Europa e Antiquariato.

Casa Editrice Universo

Fondata nel 1928 a Milano da Domenico Del Duca assieme ai fratelli Cino, Alceo e Lillo, presieduta da Massimiliano De Feo, pubblica diverse riviste, fra cui AlVolante, inSella, Case in Fiore, Cose di Casa, Ci Piace Cucinare, Bimbi Sani e Belli, Silhouette Donna e il magazine online Veloce, dedicato alle auto che fanno sognare.

Chef in Camicia

La media company sul mondo del food fondata da tre cuochi, Nicolò Zambello, Luca Palomba (ceo) e Andrea Navone, attiva sul web con l'omonimo sito di ricette, sui social, negli eventi culinari esclusivi e nel catering di alto livello. Nel marzo 2022 Oneday, il gruppo specializzato nella creazione di community presieduto da Paolo De Nadai, ha acquisito il 30% della società. Obiettivo: l'espansione internazionale.

Chora Media

Podcast company fondata nel gennaio 2021 da Mario Calabresi, ex direttore della Stampa e di Repubblica, assieme a Guido Brera, Mario Gianani e Roberto Zanco. Propone contenuti audio curati da giornalisti e scrittori. Il primo prodotto è stato 'Ossigeno', una serie di quattro puntate di 30 minuti l'una, in cui lo scrittore Paolo Giordano ha fatto un viaggio all'interno della pandemia. Nel giugno 2022 ha acquisito per 5,2 milioni di euro Will Media, specializzata nei contenuti social. Le due società si sono fuse nel gennaio 2024 in Be Content, guidata da Calabresi (ceo) e Riccardo Haupt (coo), che fa capo alla holding Be Water attiva anche nella produzione cinematografica.

Ciaopeople

Il gruppo fondato da Gianluca Cozzolino è al quarto posto in Italia per audience dopo Google, Facebook e Amazon, secondo l'ultimo rapporto Agcom del 2022. E Fanpage è il giornale online più letto d'Italia con 5 milioni di utenti unici più di Corriere.it. I dipendenti assunti sono arrivati a quota 300; ci sono 26 posizioni aperte e tre nuovi progetti editoriali in rampa di lancio.

CityNews

Gruppo editoriale specializzato nell'informazione locale online, fondato nel 2010 da Luca Lani e Fernando Diana, che detengono tuttora la maggioranza della società; il 24,5% fa capo al fondo P101 di Andrea Di Camillo. Composto inizialmente di sette testate (Parma, Pescara, Piacenza, Firenze, Napoli, Milano, Roma), nel 2024 è arrivato a 56. Edita anche il quotidiano nazionale online Today.it e il sito di informazione europea EuropaToday. Nel gennaio 2025 è partito il primo giornale metropolitano all'estero, BruxellesToday. Il gruppo conta oltre 250 giornalisti, tra dipendenti e freelance, coordinati da 12 direttori responsabili. Fabrizio Gatti direttore editoriale per approfondimenti. Nel giugno 2021 Citynews ha acquisito GoalShouter, società specializzata nei contenuti sportivi.

ClassEditori

Casa editrice leader nell'informazione finanziaria, nel lifestyle, nella moda e nel lusso per l'upper class. Fondata nel 1986 da Paolo Panerai, pubblica i quotidiani economici MF-Milano Finanza e Italia Oggi; i periodici Capital, Class, Gambero Rosso, Gentleman, Patrimoni, Lombard, Global Finance; i canali tv Class CNBC, Gambero Rosso Channel; il portale MF Fashion e altre testate. Nel settembre 2025 ha lanciato il suo sistema di intelligente artificiale generativa MfGpt.

Condé Nast Italia

Casa editrice statunitense di riviste, controllata dal gruppo Advance Publications della famiglia Newhouse. Nel nostro Paese pubblica sette periodici: Vanity Fair, Vogue Italia, GQ, Wired, AD Architectural Digest, Condé Nast Traveller, La Cucina Italiana. Sul web ha sei siti: VanityFair.it, Wired.it, Vogue.it, Gqitalia.it, ADtoday.it e LaCucinaItaliana.it.

Contents.com

La casa editrice del quotidiano online Notizie.it, fondata da Massimiliano Squillace con il nome di Entire Digital. Oltre a Notizie.it pubblica tre giornali online in altrettanto paesi europei, Infos.fr (ceduto nell'aprile 2024 a France Media Group), Actualidad.es e Newshub.co.uk, il magazine online Newz.com negli Stati Uniti e il sito di finanza Investimenti Magazine, acquisito nell'aprile 2021. Nel 2020 Contents.com ha lanciato AIchat, piattaforma di intelligenza artificiale per la data analysis e la creazione contenuti attraverso l'uso di tecniche di machine learning. Nella primavera 2023 ha acquisito Traduzione.it e Scribeur.com e Scribox. Nel gennaio 2024 spinoff della parte media e advertising di Notizie.it che confluisce in AdHub Media, newco guidata da Massimo Pattano. Nel luglio 2024 Contents acquisisce il marketplace pubblicitario 4W Marketplace che ingloba nella nuova AdHubPlatform.

Cose Belle d'Italia

Gruppo fondato nel 2003 da Stefano Vegni con l'obiettivo di valorizzare le eccellenze del made in Italy. Quotata al MTA di Borsa Italiana nel marzo 2019, un anno dopo viene acquisita da Mediacontech assieme ad altre partecipazioni in campo editoriale. Del gruppo fanno parte Arte del Libro, Bel Vivere, Cose Belle d’Italia Media Entertainment, La Madia Travelfood e Utet Grandi Opere. Tra i suoi brand Amadeus, Arte del Libro, Arte Grand Tour, Art’è Ragazzi, Arte 1:1, Entertainment Illustrated, Equestrian Illustrated, Fashion Illustrated, FMR, Il Mondo del Golf Today, Italy Illustrated, La Madia Travelfood, M10.10, Maestria, Magister, Milano Fashion Library, Riders, Sci – Il Mondo della neve, Soccer Illustrated, Sport Tribune, The Life Style Journal, Urban, Urban Kids, UTET Grandi Opere, Watch Digest, Yatch Capital, Yatch Design.

DBInformation

La società editrice di Roberto Briglia e Gianni Vallardi, che il 1° agosto 2013 ha acquisito le attività italiane di Reed Business Information, editore di numerose riviste e siti per gli operatori professionali. Nel marzo 2021 ha acquisito le Edizioni Intimità, che pubblicano due storici settimanali femminili, Intimità e Love Story. A DBI fanno campo anche Telemat (appalti pubblici) e Mimesi (rassegne stampa). Nell'aprile 2024 ha acquisito Ediman, società leader nel campo dell'informazione e degli eventi sui meeting e i congressi.

De Agostini

Il Gruppo De Agostini ha una storia più che centenaria nella divulgazione della conoscenza: dagli atlanti (l'attività iniziale del gruppo nel 1901) alle enciclopedie, dalle grandi opere di cultura ai testi scolastici, dalle collane sul fai-da-te alle collezioni a fascicoli di cui De Agostini Collectible è leader internazionale, fino alle attività digitali come il network di siti di Deabyday (ceduto nel 2022 a White Star). Dalla fine degli anni '90, sotto la guida di Marco Drago, diventa una holding industriale e finanziaria con un portafoglio diversificato tra editoria (De Agostini Libri, Seat Pagine Gialle, Utet), media e broadcasting (Zodiak Media-Banijay, Atresmedia, DeA Kids e DeA Junior), università ed education (Planeta Formación y Universidades), lotterie (IGT, Brightstar Lottery), assicurazioni (Toro, Generali) e asset management (Cdb Web Tech-Dea Capital), alimentari (Venchi) e farmaceutica (Content Group).

Delos Books

Associazione culturale nata con lo scopo di promuovere la pubblicazione di riviste e libri di narrativa e saggistica, la scrittura e la pubblicazione di siti web. Nel network di Delos: Fantascienza.com, FantasyMagazine, Thriller Magazine, Horror Magazine, Sherlock Magazine.

Deva Connection

La media agency fondata nel 2013 a Roma da Valerio Stavolo (ceo) nell'ottobre 2019 ha acquisito la digital media company Trilud con tutte le sue attività editoriali, raggruppate nella nuova realtà Deva Publisher. Trilud, che inizialmente si chiamava Tuttogratis, dal nome del suo primo portale (ceduto poi a Web365), era stato fondata nel 1998 da Dragan Jankovic e nel marzo 2012 aveva acquisito il network di siti verticali Nanopress (ceduto nel luglio 2022 a Gfg Powerweb). Oggi Deva Publisher pubblica una serie di web magazine sul design, il food, l'automotive, la moda, la salute e il benessere, tra cui Designmag, Buttalapasta, Pourfemme, Allaguida, Tantasalute, QNM, Myluxury, Tecnocino e Stylosophy.

Diemmecom

Società editrice multimediale, attiva nell'informazione e nella comunicazione digitale televisiva. Fa capo al gruppo Publiemme, specializzato nella comunicazione pubblicitaria outdoor, indoor e digitale. Il suo principale prodotto editoriale è LaC, "il network dei calabresi", che comprende LaC Tv, LaC News24, LaC Airport, LaC Play, LaC Europa, LaCalabriavisione e LaC Med. Al gruppo fa capo anche viaCondotti21, che pubblica il quotidiano online LaCapitale.

Digital360

Gruppo specializzato nell'offerta B2B di contenuti editoriali, servizi di comunicazione e marketing, eventi e webinar, consulenza, promozione e coaching, nell'ambito della trasformazione digitale e dell'innovazione imprenditoriale. Fondato nel 2012 incorpondo alcune società costitute da docenti e ricercatori del Politecnico di Milano, nel 2014 acquisisce ICT&S, l'editore di CorCom (già Corriere delle Comunicazioni) e nel 2015 ForumPA e Next Editore che pubblica il mensile ZeroUno. Dal 2017 è quotata su AIM Italia. Umberto Bertelè presidente; Andrea Rangone amministratore delegato. Il suo network comprende numerosi magazine, siti e portali, tra cui CorCom, ZeroUno, ForumPA, Digital4trade, Agendadigitale.eu, StartupBusiness ed EconomyUP.

Doublespeak Publishing

Editore di magazine online di moda e lifestyle presente in Italia, Olanda e Hong Kong. Le sue testate: Margherita.net, Trendystyle.net, Trendystyle.com.hk, Trendystyle.nl, Adversus.it, Adversus.nl, Adversus.com.

Duegi Editrice

Casa editrice di periodici e libri specializzata nel campo dell'hobbistica, nata nel 1988 per iniziativa di Gianfranco Berto con il lancio del mensile tuttoTreno, a cui si aggiunge nel 1993 il bimestrale ModelliAuto, ceduto poi a Lunasia Edizioni. Nel 2022 in seguito alla scomparsa di Berto, la casa editrice viene acquisita dalla Fondazione FS. Il nuovo direttore editoriale è Luigi Cantamessa, l'amministratore unico Aldo Baldi

Duesse Media Network

"Sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”, fondata nel 1992 a Milano come Editoriale Duesse. Pubblica diverse testate b2b come UpTrade (elettronica di consumo ed elettrodomestici), Box Office (cinema), Toy Store (giocattoli), Baby World (prodotti per la prima infanzia), Tivù (televisione), Progetto Cucina e AB Abitare il Bagno (design e arredamento), Beauty Business (cosmesi), Vision.biz (ottica). E anche riviste consumer, come Best Movie (cinema), Business People (economia e lifestyle), You Tech (il primo magazine per iPad), Voilà (femminile), Best Streaming (supplemento di Best Movie sui contenuti on demand). A cui si aggiungono i siti e-duesse.it, beautybiz.it, bestmovie.it, businesspeople.it, visionbiz.it. Amministratore unico Vito Sinopoli.

Edagricole

Casa editrice del gruppo Tecniche Nuove. Pubblica 19 riviste sull'agricoltura e l'allevamento e libri tecnici sugli stessi argomenti.

EDB

Edizioni Dehoniane Bologna è la casa editrice della congregazione dei Dehoniani. Nata nel 1962, in sessant'anni ha pubblicato 8.400 libri, in particolare sulla Bibbia e la religione, testi scolastici e 13 riviste, di cui tre anche in formato digitale (Testimoni, Rivista Biblica, Messa e preghiera quotidiana). Nel 2017 ha acquisito Marietti 1820, tra le più antiche case editrici italiane. L'8 ottobre 2021 ha presentato richiesta di fallimento al tribunale di Bologna. Nell'aprile 2023 è stata acquisita all'asta da Il Portico, società bolognese presieduta da Alberto Melloni.

EDIbrico

Casa editrice di riviste e libri sul bricolage, l'arredamento e il giardinaggio fondata nel 1975 a Gavi (inizialmente con il nome di Fare Edizioni) dal giornalista Massimo Casolaro, morto a 91 anni nel dicembre 2022. Direttore editoriale è Nicla de Carolis. Pubblica quattro riviste su carta distribuite in edicola – Far da sé, Rifare Casa, Far da te Facile in Giardino, Come Ristrutturare la Casa –, due riviste multimediali – Fai da te e Almanacco – e sei portali: bricoportale.it, faidateingiardino.com, rifarecasa.com, comeristrutturarelacasa.it, bricocentri.com, bricoyoung.it.

Ediforum

Gruppo editoriale specializzato nel settore della comunicazione, del marketing e del media business. Fondato da Enrico Robbiati pubblica i quotidiani della comunicazione Daily Media e DailyNet, il settimanale Mediaforum e il mensile Netforum.

Ediman

Nato nel 1973 con la rivista Meeting e Congressi, il gruppo – presieduta dal 1989 da Marco Biamonti – oggi è un'articolata media company, con un portafoglio integrato di mezzi di comunicazione, canali multimediali come il portale MeetingeCongressi.com e occasioni di incontro per l'industria degli eventi. Nell'aprile 2025 la società è stata acquisita da DBinformation.

Edimotive

"Informiamo chi cerca intratteniamo chi sogna". Network di siti di informazione motoristica che comprende Motor1.com, OmniAuto.it, OmniMoto.it, OmniFurgone.it, InsideEVs, Motorsport.com e Automobilista.it (cessato nel marzo 2019). Nel 2015 la multimedia company americana Motorsport ha acquisito il 51% della società.

Edit Italia

Casa editrice del gruppo Pubblimedia. Pubblica 12 periodici e siti web di annunci economici (Secondamano, La Pulce, Il Fè, Il Rigattiere, PiùCase, Smart, eccetera), il mensile Il Romagnolo, fondato nel 1838, e sei giornali locali online riuniti nel circuito News24network.it: Ravenna24ore.it, Forli24ore.it, Ferrara24ore.it, Rovigo24ore.it, Rimininews24.it e Bologna24ore.it.

EditoriaWeb

Circuito di quotidiani online ideati e gestiti dall'editore Agostino Marotta e dalla sua 2A Consulting, in collaborazione con Kinetic, società di marketing digitale fondata e guidata da Massimiliano Consiglio. Comprende otto testate online di informazione e comunicazione al servizio delle imprese: Gazzetta della Lombardia, Gazzetta di Milano, Gazzetta di Roma, Gazzetta dell'Emilia Romagna, Gazzetta di Napoli, Gazzetta di Salerno, Gazzetta di Avellino, Sapori Condivisi.

Editoriale C&C

Casa editrice nata alla fine degli anni '70 per iniziativa di Antonio Cafieri, con il lancio della rivista mensile Autotecnica, a cui sono seguite nel corso degli anni altre 15 riviste, sul mondo dell'automotive (Truck-Supermarket, Fuoristrada d'epoca, Camper Supermaket e AutoSuperMarket), della salute e benessere (L'atra medicina, Vivere secondo natura, Bio Magazine), al "living" (CasAntica, Passione giardino & orto), alla caccia (Caccia Magazine, Armi Magazine, Armi e tiro) e al Lifestyle (Itinerari & luoghi, Unghie e bellezza, gustoSano).

Editoriale Domus

Casa editrice fondata nel 1929 da Gianni Mazzocchi dopo aver rilevato la rivista di architettura e design Domus, creata nel 1928 da Gio Ponti. Nel 1956 esce in edicola il mensile Quattroruote, a cui seguono poi TuttoTurismo (1977), TuttoTrasporti (1978), Volare (1983), Ruoteclassiche, Meridiani (1988). Nel 1996 debutta il sito web di Quattroruote. Nel 2005 nasce il mensile Dueruote, seguito da XOffRoad (2007), TopGear (2007), Youngtimer (2018) e altre testate. Nell'ottobre 2022 il gruppo decide di chiudere TuttoTrasporti, Youngtimer, Meridiani Cammini e AutoItaliana per concentrarsi sui mensili Domus e Quattroruote.

Editorially

Casa editrice romana specializzata in magazie online tematici. I suoi titoli: Newsby, OlympiaLab, Spray News, OkViaggi, Saluteweb, Gentechevainmontagna, vinamundi, cryptohack, Socialboost, Prezzihot, happyroma, justpalermo, 15giorni, Sportelevision, Importpharma, lamiapartitaiva, wigglesport, Fortenews.

Editrice Il Campo

Società editrice nata nel 1971 per iniziativa di Franco Maestrami, già fondatore del quotidiano sul cinema Giroscopio. Pubblica i periodici Il Nuovo Club e Piscine Oggi, l'annuario Sport Industry Directory e i portali Sportindustry.com e FitnessTrend.com.

Edizioni DM

Società editrice digitale attiva nel settore della stampa tecnica specializzata business to business. Pubblica sei testate: Distribuzione Moderna, Ristorazione Moderna, DM Magazine, PL Magazine, Technoretail e Greenretail. Editore e direttore è Armando Brescia; Emanuele Plata, partner e direttore strategico. Direttrice editoriale Maria Teresa Manuelli.

Edizioni Morelli

Pubblica in formato cartaceo e digitale le riviste Ville&Casali, Orizzonti, Casa Naturale, 100 Idee per Ristrutturare, Home! e Quattrozampe, fino al 2016 edite da Eli-Edizioni Living International, anch'esse di proprietà della famiglia Morelli.

Edizioni Pei

Casa editrice fondata nel 1964 specializzata nella pubblicazione di periodici, volumi e guide sul mondo delle cave, delle costruzioni e delle problematiche ambientali. Tra le sue riviste, Quarry and construction e Recycling.

Edizioni Star Comics

Casa editrice di fumetti, manga, libri illustrati e webcomic fondata nel dicembre 1987 da Sergio Cavallerin e Giovanni Bovini a Bosco (Perugia). Nel luglio 2022 Mondadori ha acquisto il 51% della società per 14,28 milioni di euro e nel marzo 2025 una ulteriore quota del 24,5% per 5 milioni di euro, portando la sua partecipazione al 75,5%, con l'opzione di passare al 100% entro il 2028.

Edra

Società editrice del gruppo LSWR, fondata nel 2013 con l'acquisizione delle attività italiane di Elsevier. È leader in Italia nella comunicazione e nella formazione in ambito medico-scientifico. Pubblica Doctor 33, Dental Cadmos, Dica33, Farmacista33, Odontoiatria33, PuntoEffe, Sanità33, Vet33 e altre riviste medico-scientifiche.

Edt

Casa editrice nata a Torino nel 1976, specializzata in libri di musica, varia, ragazzi, food e guide turistiche con il marchio Lonely Planet. Dal 1985 pubblica il mensile cartaceo Il giornale della musica, dal 2015 solo online nell'omonimo sito inaugurato nel 2000.

ELP Group

Gruppo internazionale di editoria e servizi finanziari con sedi in Svizzera, Italia e Malta, fondato da Enrico Lanati, Luca Discacciati e Pietro Aulisio. Tra i suoi brand, Investire.bize Borsa&finanza.

Emi

L'Editrice Missionaria Italiana, presieduta da Rosario Giannattasio, ha stretto nel maggio 2023 una partnership con Il Portico, gruppo editoriale presieduto da Alberto Melloni, già proprietario di EDB e Marietti. L'obiettivo: costruire una nuova compagine editoriale per tutta l'editoria religiosa italiana.

Erickson

Casa editrice di libri e rivista (su abbonamento e open access) su educazione, didattica, salute, benessere, cura esistenziale e inclusione sociale fondata nel 1994 da Dario Ianes e Fabio Folgheraiter.

Este

Media company specializzata nel management e nella cultura d'impresa. Pubblica il quotidiano online Parole di Management e le riviste MIT Sloan, Sistemi & Impresa, Sviluppo & Organizzazione, Persone & Conoscenza. Responsabile dei contenuti delle testate giornalistiche del gruppo è Dario Colombo.

Fada Collective

Collettivo di giornalisti, fotografi, videomaker e autori indipendenti che lavorano sul campo, documentando quello che succede nel mondo. Creato nel 2020, produce storie per vari media di cui dà conto in una newsletter mensile. In redazione Arianna Pagani, Arianna Poletti, Anna Tonolo, Davide Lemmi, Daniela Sala, Giacomo Zandonini, Marco Simoncelli, Pierluigi Bizzini e Sara Manisera.

FattoreDigital

Società di consulenza digitale ed editore di siti dedicati a mamme, famiglie e bambini, come FattoreMamma, Filastrocche.it, Blogmamma.it, MammacheClub.com, Mammacheblog.com, Mumsup.com. Inoltre è concessionaria di pubblicità di un network di blog "momgenerated". La società è stata fondata da Paolo Prestinari, Jolanda Restano e Cecilia Spanu.

Fidelity House

"Vivi e condividi le tue passioni". Network di siti verticali creato nel 2011. Nel 2021 è stato acquisito da NetAddiction, la multimedia company fondata e guidata da Andrea Pucci. I contenuti, prodotti con il contributo degli utenti, spaziano dalla cucina all'ambiente, dalla tecnologia alla bellezza, dal cinema ai viaggi, alla moda e alla salute, con news quotidiane di facile e veloce fruizione. Chi collabora inviando foto, articoli e video viene retribuito con un euro ogni 10mila visualizzazioni uniche e altri premi.

FootballCo

Media company internazionale specializzata nel mondo del calcio. È proprietaria dei marchi Goal, Calciomercato.com, ilBianconero, Indivisa e 1vs1. Secondo i dati di Comscore (giugno 2025) ogni mese i suoi brand coinvolgono in Italia, tra web, social, video e app, più di 10 milioni di utenti unici. Renato Maisani è il direttore editoriale europeo.

FormatLab

"L'unica società di comunicazione specializzata nel data journalism per sostenere lo storytelling aziendale". Fondata nel 2017 da Marco Cobianchi (ceo), pubblica il giornale online Truenumbers.it.

Franco Maria Ricci

Laura Casalis, moglie dell'editore Franco Maria Ricci scomparso il 10 settembre 2020, annuncia che in dicembre la casa editrice ha riacquistato il marchio Fmr, ceduto nel 2002 al Gruppo Art'è di Marilena Ferrari, con l'obiettivo di far rinascere la storica rivista d'arte.

FullPress Agency

Agenzia di comunicazione e digital pr, specializzata nel marketing territoriale, fondata nel 1999 a Potenza da Anna Bruno, giornalista e digital travel & food specialist. Pubblica cinque magazine tematici online: FullTravel, VerdeGusto, FullPress.it, FullSong.it e goBasilicata.

G11 Media

Editore multimediale comasco specializzato nell'innovazione tecnologica dal 2007. Pubblica il magazine online BitCity; i canali verticali ChannelCity.it, ImpresaCity.it, GreenCity.it, ImpresaGreen.it, SecurityOpenLab.it, InnovationCity.it e InnovationOpenLab.com e due riviste cartacee: ChannelCity Magazine e ImpresaCity Magazine. Direttore responsabile Massimo Maria Giudici. G11 organizza i premi Italian Channel Awards e Italian Project Awards.

Gambero Rosso

Editore multimediale specializzato nel food & wine e travel. Nasce nel 1986 come supplemento del quotidiano il manifesto per iniziativa del giornalista enogastronomico Massimo Bonilli. L'anno successivo viene costituita la società editrice, che pubblicherà la Guida ai ristoranti d'Italia (1990), il mensile Gambero Rosso (1992) e l'omonimo canale televisivo (1999). Nel 2008 Bonilli è estromesso dalla società, che passa sotto il controllo della Pim di Paolo Cuccia. Nel 2015 il Gambero Rosso viene quotato in Borsa, e nel marzo 2018 è acquisito da Class Editori.

Gedi Gruppo Editoriale

Uno dei maggiori gruppi editoriali italiani, dal 1999 controllato dalla famiglia Agnelli-Elkann: John Elkann è stato presidente dall'aprile 2020 all'ottobre 2024, sostituito poi da Maurizio Scanavino e nell'aprile 2025 da Paolo Ceretti. Pubblica il quotidiano nazionale la Repubblica, 17 giornali locali (15 dei quali ceduti tra il 2020 e il 2025) e il settimanale l'Espresso (anch'esso ceduto nel marzo 2022); inoltre possiede tre radio e diversi siti web. Nato nel 1955 come Società Editrice L'Espresso, primo azionista Adriano Olivetti, nel 1957 passa sotto il controllo di Carlo Caracciolo e nella società entrano Arrigo Benedetti ed Eugenio Scalfari. Nel 1975 cambia nome in Editoriale L'Espresso; nel 1991 diventa Gruppo Editoriale L'Espresso e infine Gedi nel marzo 2016, quando acquisisce i quotidiani La Stampa e Il Secolo XIX. Nel 1999 passa sotto il controllo della Exor, la holding della famiglia Agnelli-Elkann. Comprende le società Gedi News Network che raccoglie i quotidiani e i magazine collegati; Gedi Periodici e Servizi (Limes e National Geographic) Gedi Digital, (Huffington Post Italia, Alfemminile e AutoXY); Elemedia (Radio Deejay, Radio Capital e m2o), e la concessionaria di pubblicità Manzoni.

Geo Editrice

La casa editrice dei siti sportivi Cittaceleste.it, Juvenews.eu, IlMilanista.it, Mondo Udinese e Notizie Calcio Mercato, fondata e diretta da Stefano Benedetti, giornalista sportivo e conduttore radiofonico. Cittaceleste è anche un canale tv del digitale terrestre.

Gigaciao

Casa di produzione fondata dai fumettisti e content creator Sio, Fraffrog, Dado e Giacomo Keison Bevilacqua. Pubblica libri di fumetti e la rivista Scottecs Gigazine, distribuita anche in formato digitale su abbonamento (ADSG!).

Giubilei Regnani

Società editrice fondata nel 2013 da Francesco Giubilei (già fondatore della casa editrice Historica oltre che presidente della fondazione Tatarella) e dall'imprenditore Giorgio Regnani. Pubblica Nazione Futura, rivista trimestrale, quotidiano online, think thank e movimento "metapolitico" di destra.

Lefebvre Giuffrè

Casa editrice specializzata nel campo dell'editoria professionale. Nata dalla fusione nel 2018 di Giuffrè Editore e di Memento Francis Lefebvre, è parte del gruppo internazionale Lefebvre Sarrut. Pubblica riviste, libri, portali verticali, software in materia legale, fiscale, societaria.

Giunti Editore

Fondato a Firenze nel 1956 dalla famiglia Giunti, a cui appartiene ancora oggi, ha acquisito nel corso degli anni 15 case editrici e marchi editoriali: Bompiani, Disney Libri, Demetra, De Vecchi, Dami, Editoriale Scienza, Slow Food Editore, Storm, Edizioni del Borgo, Fatatrac, Marvel Libri, Lucas Libri, Giorgio Nada Editore, Pon Pon Edizioni, Topic. Pubblica diverse riviste di divulgazione culturale, tra cui ArteDossier e Archeologia Viva.

Golfarelli Editore

Edita supplementi di economia, divulgazione medico scientifico, cultura, architettura e informazione turistica per quotidiani nazionali, anche in joint venture con editori e istituzioni esteri. Direttore onorario Raffaele Costa.

Gruppo 24 Ore

La casa editrice, nata nel 1965 dalla fusione dei quotidiani Il Sole e 24 Ore, oggi è un gruppo multimediale, controllato da Confindustria, che comprende, oltre al giornale economico Il Sole 24 Ore, anche Radio 24, un canale televisivo sul digitale terrestre (Radio 24 - Il Sole 24 Ore Tv), l'agenzia economica Radiocor, periodici specializzati, collane librarie, corsi di formazione e altro. Nel 2006 ha acquisito il Gruppo Editoriale Gpp, specializzato nell'editoria professionale per le aziende. Dal 30 aprile 2025 presidente è Maria Carmela Colaiacovo; amministratore delegato Federico Silvestri

Gruppo Editoriale LiveMedia

Al gruppo veneto fanno capo tre testate giornalistiche, (LiveMedia24, Giornale Motori e Recensiamo Musica) e quattro agenzie fotografiche (LivePhotoSport, LivePhotoMusic, LivePhotoNews e LiveMediaEventi.

Gruppo Editoriale Magog

Fondato nel febbraio 2022 a Roma da Sebastiano Caputo e Lorenzo Vitelli, riunisce quattro testate giornalistiche online (Dissipatio, Pangea, Blast e Bubble Report, quest'ultima in inglese), e promuove una casa editrice (Gog Edizioni), una scuola di formazione in giornalismo, editoria e nuovi media (Gem), un festival dell'editoria e del giornalismo (Libropolis).

Gruppo Editoriale San Paolo

Casa editrice cattolica che fa capo alla Società San Paolo, congregazione religiosa fondata il 20 agosto 1914 ad Alba da don Giacomo Alberione. Pubblica 12 riviste di attualità e religione, tra cui Famiglia Cristiana, Jesus, Il Giornalino, Gazzetta di Alba. Amministratore delegato dal febbraio 2025 è don Stefano Stimamiglio; direttore editoriale don Vincenzo Vitale.

Gruppo Feltrinelli

Opera su tutta la filiera del libro, dall'editoria, con Giangiacomo Feltrinelli Editore e altre sigle editoriali collegate, alla promozione e distribuzione intermedia, con le aziende del gruppo Pde, al retail con la catena Librerie Feltrinelli (106 in tutta Italia) e con i siti web di informazione www.feltrinellieditore.it e di e-commerce www.lafeltrinelli.it.

Gruppo Sae-Sapere Aude Editori

Pubblica i quotidiani Il Tirreno, Gazzetta di Modena, Gazzetta di Reggio, la Nuova Ferrara, tutti acquisiti dal gruppo Gedi nel corso del 2021, a cui si è aggiunta La Nuova Sardegna all'inizio del 2022 e La Provincia Pavese nel luglio 2025. Fa capo ad Alberto Leonardis (presidente e amministratore delegato), manager e imprenditore aquilano, già editore del quotidiano abruzzese Il Centro. Vicepresidente è Maurizio Berrighi, direttore operativo Luca Baldanza, responsabile delle attività digitali; tra i soci, oltre a Berrighi e Leonardis, ci sono Davide Cilli e Pietro Peligra. Nel marzo 2024 la Sae acquisisce l'agenzia di comunicazione Different; nasce così Sae Communication. Nel gennaio dello stesso anno costituita Sae Comics per la produzione e promozione di fumetti e cartoon.

Hardware Upgrade Media Group

Informazione web sulla tecnologia a 360 gradi dal 1997. Pubblica le riviste online Hardware Upgrade, Edge9, Greenmove, Fotografi Digitali e The Running Club. Fondatore, amministratore delegato e direttore editoriale è Paolo Corsini. La società editrice è partecipata da Monrif Net (Poligrafici Editoriale).

HDnetwork.it

Digital media company che pubblica blog tematici sul mondo dello spettacolo, dei motori, delle tecnologie. Nata nel maggio 2012 dal know-how di HDblog.it, dedicato all'elettronica di consumo. Gli ideatori: Giuseppe Spina e Niccolò Roli. Nel marzo 2024 la società viene acquista dalla Blaze Media di Massimiliano Valente.

Hearst Magazines Italia

La filiale italiana della casa editrice americana Hearst, guidata da Giacomo Moletto. Pubblica Gente, Cosmopolitan, Elle, Esquire, Harper's Bazaar, Mens Health, Runner's World, About: e Marie Claire (di cui ha acquisito il 100% nel novembre 2020). Nel 2017 ha trasferito da Milano al Canton Ticino le redazioni digitali di Elle.it, MarieClaire.it, Cosmo.it ed ElleDecor.it. Nell'estate 2021, nell'ambito di un processo di ristrutturazione, Massimo Russo diventa direttore responsabile di Elle, Marie Claire e Cosmopolitan e mantiene la direzione di Esquire.

Heddy Media

Informazione e intrattenimento su radio (Radio Sanremo, Radio Venezia), tv, video on demand (Heddy Video), carta (Vero, Tutto) e online.

HF4.it

Agenzia di comunicazione specializzata nel mondo della cultura e della sostenibilità con sede a Roma. Si occupa anche di produzioni audiovisive ed editoria online. Pubblica quattro magazine in collaborazione con Xaos.it: Funweek (intrattenimento), Revenews, (cultura e arte), Lolnews (femminile) ed Evolve (green e sostenibilità).

hidedesign

Casa editrice, agenzia di comunicazione, service grafico e creativo fondato da Simone De Marco e Domenico Panebianco (amministratori della società). Il suo prodotto più noto è Everyeye.it, portale storico sul mondo dei videogiochi, con le sue declinazioni dedicate al cinema, alle serie tv, ai fumetti, alla tecnologia, all'auto e al lifestyle.

HPS-Health Publishing and Services

L'editore del web magazine AboutPharma, attorno cui si sviluppa un ecosistema informativo e formativo sul settore farmaceutico guidato da Stefania Ambra e Giulio Zuanetti. Nel giugno 2022 la maggioranza delle quote sociali (54%) è stata acquisita dal gruppo editoriale Tecniche Nuove.

Idea Dinamica

Società cooperativa di giornalisti con sede a Casarano (Lecce). Pubblica il giornale online d'inchiesta Il Tacco d'Italia, la rivista Scuola e Amministrazione e Giornaliste.org, organo del Forum delle giornaliste del Mediterraneo. Si occupa anche di informazione e divulgazione medico scientifica e marketing sanitario con il sito Comunicazione Sanitaria.

Idia Media

Società creata all'inizio del 2023 da Antonio Polverino (Ceo) e Nicola Raiano (Coo), già fondatori di Calcio in pillole nel 2020, che si propone di aggregare i siti sportivi – dalle testate giornalistiche ai consigli di fantacalcio, dalla vendita di articoli sportivi agli eventi online – diventando un punto di riferimento per gli amanti del calcio e degli altri sport. Oltre a Calcio in pillole pubblica Consigli Fantacalcio, The Footbal Square, Interdipendenza e JMania.

ILI Editore

Editore multimediale e centro di ricerca indipendente sull'arte, la cultura e i valori etici e sociali con sede a Milano. Pubblica Arte Cultura Magazine, Artista Oggi e Arte Contemporanea Magazine e il canale YouTube Arteconomia. Direttore editoriale è Angela Maria Scullica. ILI sta per Informazione Libera Indipendente.

IMP

La divisione del gruppo Immedya dedicata all'editoria. Pubblica il giornale online di approfondimento culturale i404 e lo sportivo ACD, Abruzzo Calcio Dilettanti. Inoltre supporta le aziende nelle attività di comunicazione. La sede della società è a Mosciano Sant'Angelo (Teramo).

Innovative Publishing

La casa editrice di tre magazine online: Policy Maker, dedicato alle relazioni istituzionali, StartMag, sull'innovazione e la crescita economica, ed Energia Oltre, sulle energie del futuro e la sostenibilità. Inoltre pubblica il mensile su carta Il Pianeta Terra e il quadrimestrale Start Magazine. La società, fondata nel 2013 a Roma da Michele Guerriero (ceo) e Valerio Giardinelli (managing director), si occupa anche di comunicazione e relazioni esterne.

Insideart

Media company specializzata nella gestione di attività editoriali e di comunicazione sulla cultura e in particolare sull'arte contemporanea. Fondata nel 2004 da Guido Talarico (editore edirettore) pubblica l'omonimo giornale online, un mensile digitale, un trimestrale cartaceo, libri, cataloghi, report, dossier. Inoltre organizza il premio internazionale di arti visive Talent Prize.

Ipsoa Editore

"L'informazione professionale quotidiana su fisco, lavoro e pensioni, bilancio, gestione d'impresa e finanziamenti. Il punto di riferimento per commercialisti, consulenti del lavoro e imprese". Pubblica 27 riviste di carattere giuridico e fiscale e altre pubblicazioni specializzate. Fa parte del gruppo editoriale olandese Wolters Kluwer.

Issuu

La piattaforma di editoria digitale fondata nel 2006 a Palo Alto in California è stata acquisita nel luglio 2024 da Bending Spoons, Internet company italiana fondata e guidata da Luca Ferrari che ha realizzato diverse applicazioni di produttività, comunicazione ed editing, tra cui Evernote, Meetup, Remini, StreamYard e Splice.

Italiaonline

È la società che dal febbraio 2013 raggruppa i brand e gli asset di Matrix e di Libero, controllata dalla Weather Investments II di Naguib Sawiris (già proprietario di Wind). Fanno parte di Italiaonline i portali Libero e Virgilio; i web magazine DiLei, QuiFinanza, SiViaggia, Buonissimo, SuperEva; le directory Pagine Gialle, PagineBianche e TuttoCittà; la concessionarie di pubblicità Iol Advvertising.

ItalyPost

Società editoriale fondata e presieduta da Filiberto Zovico che punta a favorire la crescita della cultura d'impresa e del lavoro attraverso le sue tre società operative: Post Eventi, partecipata al 51% da NEM-Nord Est Multimedia; Post Imprese che fa ricerche sui bilanci in collaborazione con il Corriere della Sera; Post Media che pubblica tre giornali online di informazione economica regionale, VeneziePost, LombardiaPost ed EmiliaPost, e dal 14 gennaio 2026 il quotidiano economico su carta e pdf ItalyPost. Nel marzo 2025 ha acquisito e rilanciato il mensile L'Indice dei libri del mese.

Kairos Media Group

Casa editrice B2B specializzata nei materiali per l'interior design e nelle tecnologie per la ceramica e per il packaging Il gruppo è nato nel gennaio 2023 dalla fusione delle attività di Tile Edizioni (società dell'associazione costruttori macchine per la ceramica) e Pack-Media (editrice dell'associazione costruttori macchine per l'imballaggio). Pubblica 14 riviste.

LC Publishing Group

Gruppo editoriale specializzato nell'informazione digitale b2b sul mondo legale, finanziario e food, fondato e diretto da Aldo Scaringella. Pubblica legalcommunity.it, financecommunity.it, inhousecommunity.it, foodcommunity.it, unbuonavvocato.it e, dal novembre 2017, foodcommunitynews.com (in inglese). Nel gennaio 2019 ha acquisito il 60% di Iberian Legal Group, casa editrice spagnola specializzata nell'informazione legale.

Le Fonti

L'editore della omonima tv in live streaming specializzta nelle tematiche economiche, finanziarie, legali e nell'infotainment, fondata e presieduta da Guido Giommi. Sugli stessi temi ha un network di dodici siti: Trend Online, New Asset Management, World Excellence, Agorà Tecnologia, Agorà Sostenibilità, Agorà Penale, Agorà Marketing, Agorà Lavoro, Agorà Fiscale, New Pharma Italy, New Insurance e Le Fonti Legal.

Leonardo Digitale

Società partecipata da Triboo (attraverso T-Mediahouse), Intergea e Delta Pictures, attiva nei servizi digitali alle imprese e nell'editoria online. Il suo primo progetto, nel 2021, è stato il rilancio dello storico portale Leonardo.it. A T-Mediahouse fa capo il giornale online di informazione economico finanziaria WallStreet Italia e un network di blog che comprende Gossipblog.it, Greenstyle.it, Ecoblog, Agrodolce, Gustoblog, Fashionblog, Cronologia.it, Motorsportblog.it, Bebeblog.it e Pinkblog.it.

Leviathan Labs

Casa editrice internazionale specializzata nel mondo dei fumetti fondata da Massimo Rosi (direttore editoriale) e Stefano Cardoselli. Nel gennaio 2022 ha lanciato la rivista trimestrale Giallo, che vuole riscoprire il giallo all'italiana.

Libraweb

La piattaforma integrata online della Fabrizio Serra Editore, casa editrice internazionale di riviste accademiche, con una tradizione che risale al 1928. Pubblica più di 120 riviste - per la maggior parte peer-reviewed e disponibili anche online - e 180 collane.

Linking Agency

Web agency ed editore online romano, attivo dal 2001. Tra i suoi siti, Giocopulito.it (online dal 2018 diretto da Antonio Padellaro), Laveracronaca.com (online dal 2009 diretto da Pierfrancesco Palattella), Influentpeople.it (trend e storie di marketing vincente, online dal 2024 diretto da Antonio Padellaro), Sanmarinolivenews.com (online dal 2023), Insidemagazine.it (sulla new economy, online dal 2019), Best of Puglia (online dal 2025). Ceo dal 2021 è Giacomo Padellaro.

LSWR Group

Casa editrice specializzata in campo medico e giuridico nata nel 2013 con l'acquisizione delle attività di Elsevier in Italia (il marchio Edra) e poi di La Tribuna da Rcs Libri e altri editori (Quine Business Publisher, Gruppo Asis, Luzan e Cyan Editores). Pubblica riviste, newsletter, portali specializzati, testi professionali e universitari e organizza eventi e corsi di formazione. Presidente è Giorgio Albonetti; amministratore delegato Roberto Frassinelli.

Lunasia Edizioni

Casa editrice romana e società di servizi per l'editoria. Pubblica le riviste Beef!, Silver e Auto Modelli.

Magellano Tech Solutions

Casa editrice digitale fondata da Matteo De Luca (ceo), Arcangelo Rosato, Alessandro Santandrea e Matteo Colono (ex Web365). Ha un network di siti tematici che spaziano dallo spettacolo alla finanza, dall'ecologia ai motori, dalla salute alla tecnologia. Alcuni titoli: Solo Spettacolo, Solo Finanza, Solo Cine, NewsEcologia, Passione Tecnologica, Giornale Motori, Motorzoom, SpyNews, Finanza Money, News Salute, News Sportive, News Cellulari, Stylology, eccetera.

MagNet

Gruppo editoriale specializzato nell'editoria trade sportiva. Nato nel 2004 come Sport Press, ha assunto il nuovo nome nel 2023. Nel corso degli anni ha ampliato la sua attività al mondo del fashion, degli eventi e della consulenza. Pubblica otto periodici su carta con i relativi siti web e newsletter: Pointbreak, Outdoor Magazine, Running Magazine, Bikefortrade, HUB Style, Emoving Magazine, Padelbiz/Pickleballnet Magazine, Sportbusiness Magazine.

Mario Notaro Editore

Pubblica quattro siti web: greenMe.it, sul mondo green, GreenBiz.it, sulla green economy, wellMe.it, sulla bellezza e il benessere, e NextMe.it, sull'innovatione e il futuro.

MB Editore

Casa editrice fondata da Matteo Bacchetti nel 2014 dedicata alle passioni, in particolare quelle motoristiche: informa sul mondo delle moto, degli scooter, delle ebike e anche dell'elettronica di intrattenimento e consumo. I suoi prodotti: Guida all'acquisto scooter & maxi, Motocatalogo, Donneinsella, AF Digitale, Motospia e WomenonBike.

Mediatellers

Editore dei magazine online Rumors.it, InnovaMi News, Luxury Prêt à Porter (anche su carta) e della Radio Prêt à Porter. A Mediatellers fanno capo anche la web agency ToBiz e lo spazio di coworking Flexworking nel centro di Milano. La società è stata fondata nel 2014 da Filippo Pievittori, giornalista e imprenditore digitale, editore e direttore responsabile di Luxury Prêt à Porter Magazine.

Missio

La Fondazione Missio, organismo pastorale della Conferenza episcopale italiana, pubblica tre testate: Popoli e Missione, Il Ponte d'Oro e Noticum.

Mondadori

Il maggiore gruppo editoriale italiano, con sede a Segrate (Milano), controllato dal gruppo Fininvest e presieduto da Marina Berlusconi. Pubblica libri e periodici, si occupa di pubblicità, stampa, direct marketing, distribuzione e altro. Nel gennaio 2020, per sviluppare le testate del gruppo in ottica multicanale, è nata Mondadori Media, guidata dal direttore generale Andrea Santagata. I suoi brand: Casabella, Chi, Cookaround, Fatto in Casa da Benedetta, Focus, Focus Junior, Focus Scuola, Giallozafferano, Guida TV, Interni, MypersonalTrainer, NostroFiglio, Nuovi Argomenti, Pianeta Mamma, Smartworld, SoldiOnline, Studenti, Telepiù, The Wom, TV Sorrisi e Canzoni, Webboh. Altri nove periodici (Panorama, Confidenze, Cucina Moderna, Sale&Pepe, Starbene e Tu Style, Donna Moderna, Casa Facile e Interni) sono stati ceduti tra il 2018 e il 2022 alla Stile Italia Edizioni. Grazia e Icon sono stati ceduti alla francese Reworld Media nell'ottobre 2022.

Mondo Media

Gruppo editoriale fondato e guidato da Carmen Esposito. Accanto all'attività editoriale ha sviluppato anche quella di media agency (Much U) ed ha costituito un network pubblicitario che comprende oltre ai propri magazine online (MondoUomo.it, MondoDonne, VivoGreen.it, MAPpets.it, MondoDolci, SoloTipico.it, RicetteVeg.com, MondoExport.it, SecretItaly, SecretSpain.it, SecretFrance.it), anche property di altri editori, come SpazioHoreca.it.

Monrif

La holding di Andrea Riffeser Monti a cui fa capo Editoriale Nazionale, casa editrice dei quotidiani Il Giorno, Il Resto del Carlino, La Nazione, Quotidiano Nazionale, Il Telegrafo e del trimestrale Cavallo Magazine. Il gruppo è attivo anche nella stampa (Poligrafici Printing), nella raccolta pubblicitaria (SpeeD), nei new media (Robin), nell'ospitalità (Emiliana Grandi Alberghi) e nel settore immobiliare (Editoriale Immobiliare e Compagnia Agricola Finanziaria Immobiliare).

MoreNews

Network di informazione locale, presente con i suoi 33 giornali online in Piemonte (Targatocn.it, Lavocedialba.it, Lavocediasti.it, Torinoggi.it, Chivassoggi.it, 24ovest.it, Piazzapinerolese.it, Grugliasco24.it, Venaria24.it, Newsbiella.it, Valsesianotizie.it, Infovercelli24.it, Newsnovara.it, Vconews.it, Ossolanews.it); Liguria (Sanremonews.it, Lavocediimperia.it, Savonanews.it, Svsport.it, Lavocedigenova.it); Valle d'Aosta (Aostacronaca.it, Aostasports.it); Lombardia (Varesenoi.it, Luinonotizie.it, Vigevano24.it, Ilbustese.it, Ilsaronno.it, Mbnews.it, Mantovauno.it, Ticinonotizie.it); Toscana (Quinews.net); Costa Azzurra (Montecarlonews.it) e Canton Ticino (Luganolife.it), a cui si aggiungono il quotidiano ilNazionale e due magazine tematici (Traveleat.it e Giornalepartiteiva.it).

Nelson

L'editore del mensile cartaceo Touch Journal e dei magazine online iGizmo e WineCouture. Si occupa anche di brand journalism, comunicazione, networking ed eventi. Cinque i soci: Alice Realini, Roberta Rancati, Luca Figini, Riccardo Colletti e Matteo Borré.

Nem - Nord Est Multimedia

Il polo editoriale creato da Enrico Marchi, presidente di Banca Finint e del gruppo Save, che in cordata con altri imprenditori ha rilevato il 1° novembre 2023 sei testate locali del gruppo Gedi-Repubblica: Il Corriere delle Alpi, Il Mattino di Padova, Il Messaggero Veneto, La Nuova di Venezia e Mestre, Il Piccolo di Trieste e La Tribuna di Treviso, più il sito Nordest Economia. La direzione dei sei quotidiani è stata affidata a Luca Ubaldeschi; la direzione editoriale a Paolo Possamai; la responsabilità del digitale e dei siti web a Paolo Cagnan. Amministratore delegato è Giuseppe Cerbone.

Nero

Casa editrice specializzata in libri d'artista, edizioni e cataloghi per conto di musei, fondazioni e collezioni private, fondata nel 2004 da Francesco de Figueiredo, Luca Lo Pinto, Valerio Mannucci, Lorenzo Micheli Gigotti. Pubblica anche l'omonima rivista trimestrale di arte.

NetAddiction

Media company nativa digitale fondata nel 1999 da Andrea Pucci (ceo). Produce contenuti per il web, come i siti Multiplayer.it, Movieplayer.it, Dissapore, Garage Pizza e Leganerd.com, ma anche su carta (Multiplayer Edizioni). È socio, con Blaze Media, del gruppo HDnetwork a cui fanno capo Hdblog.it e Hdmotori.it. Nel 2021 acquisisce il network di siti Fidelity House e la concessionaria di pubblicità Vinoclic, specializzata in wine&food, e crea Galaxy Network, dedicato al programmatic advertising.

NetMediaClick

Società specializzata nell'advertising digitale, nata nel 2021 dalla fusione di Mailclick, Videoclick Advertising e Brain2Market, fondata e guidata da Valerio Ginnasi e Giuseppe Facente. Nel giugno 2022 è entrata nell'editoria digitale con il lancio del sito InElettrico.

Netweek

Fino al 29 maggio 2017 denominata Dmail Group, è una società quotata al segmento Star di Borsa Italiana che opera nel campo dell'editoria locale (in precedenza anche nel media commerce). Nato nel 1979 con la fondazione del Giornale di Merate, oggi il gruppo comprende 51 settimanali locali con i relativi siti web, in Lombardia, Piemonte, Liguria, Toscana e Valle d'Aosta, a cui si aggiungono il portale nazionale News Prima, il multiregionale Corriere dei Territori (in concessione), lo sportivo Netweek Sport e il magazine online Storie Curiose. Dal 2022 la società, guidata da Alessio Laurenzano, ha allargato l'attività anche al mondo televisivo, acquisendo 14 emittenti regionali dal Gruppo Sciscione e da Telecity e il canale generalista nazionale il61.

NexNova

Società specializzata nella realizzazione e monetizzazione di blog, advertising online e contenuti editoriali per il web. A NexNova fa capo il Network di Mammafelice, agglomerato di siti sul target mamma, donna e bambino costruito da Barbara Damiano, blogger di professione.

Next Digital Publishing

Digital media company fondata da Massimo Colombo (ceo), manager che ha lavorato per quasi 30 anni nei principali gruppi editoriali italiani, e Luca Viscardi, giornalista, scrittore e conduttore radiofonico, fondatore e direttore di MisterGadget.tech, il prodotto di punta della società.

Next New Media

Agenzia giornalistica e di comunicazione fondata nel 2011 da Andrea Battistuzzi (amministratore unico), specializzata nella produzione di contenuti audio e video. Nel marzo 2024 ha lanciato la collana di approfondimento multimediale (podcast e documentari) 11Decimi.

News 3.0

Nasce nel 2010 come società editrice (controllata dalla Sator di Matteo Arpe) di Lettera43, quotidiano online fondato e diretto da Paolo Madron (chiuso nel maggio 2020). Negli anni successivi cresce sia nel mondo digitale che nel settore della stampa cartacea, con il settimanale Pagina99, riportato in edicola nel novembre 2015 (chiuso nel dicembre 2017), e altre due testate partecipate: Rivista Studio, trimestrale di attualità e cultura diretto da Federico Sarica, e Undici, bimestrale sul calcio come cultura diretto da Giuseppe De Bellis, entrambe edite da Studio Editoriale.

News24Network.it

Circuito italiano di testate di informazione locale di Edit Italia, casa editrice specializzata nei giornali di annunci economici, come Secondamano, Il Fè, La Pulce e Il Rò. Comprende Ravenna24ore.it, Forli24ore.it, Ferrara24ore.it, Rovigo24ore.it, Rimininews24.it e Bologna24ore.it.

NRG30

Società editrice digitale fondata nel 2000 da Sauro Martella e Cesare Patera. Ha sviluppato 12 portali web e un network in sei lingue, Light Sound Journal, gestito da professionisti sparsi in tutto il mondo. Tra i suoi siti più noti, ZioGiorgio sul professional entertainment, ZioMusic sugli strumenti musicali e Integration Mag sui sistemi integrati.

Nuovevoci

Il network calcistico della Cierre Media di Antonio Manzo, con sede a Torre Annuziata, che comprende quattro giornali calcistici – SpazioNapoli, SpazioMilan, SpazioJ, SpazioInter – e la community Rompipallone.it, tutti di proprietà di Web365. Organizza anche corsi di giornalismo sportivo e si occupa di comunicazione sul web e sui social. Direttore responsabile Pasquale Giacometti.

OneFootball

Media platform calcistica fondata e guidata da Lucas Von Cranach, che fornisce punteggi, classifiche e video in streaming a più di 100 milioni di appassionati nel mondo. Nel luglio 2022 Cristina Lungari è nominata country manager per l'Italia, dove il gruppo è presente con il sito web OneFootball, e l'app OneFootball Tv.

OneDay Group

Holding fondata nel febbraio 2016 da Paolo De Nadai (amministratore delegato) e Francesco Fusetti, che comprende il portale studentesco ScuolaZoo, la community di viaggiatori Weroad, la community sul lavoro BuddyJob, il sito di cucina Chef in camicia e altre iniziative digitali.

Pack-Media

Casa editrice specializzata nel mondo dell'imballaggio nata nel 2018 dall'esperienza di Edizioni Dativo, fondata nel 1994 da Stefano Lavorini, che assume l'incarico di amministratore delegato e direttore editoriale. È partner di Ucima, Unione Costruttori Italiani Macchine Automatiche per il confezionamento e l'imballaggio. Produce riviste periodiche b2b, sia su carta che su web, per l'industria dei beni di largo consumo (alimentare, cosmetica e farmaceutica in primis), tra cui Italia Imballaggio.

Pacini Editore

Casa editrice fondata nel 1875, con sede a Ospedaletto (Pisa). Da un ventennio è specializzata nel settore editoriale medico-scientifico con oltre venti testate periodiche e numerose collane monografiche.

PagineSì!

È l'editore di Tifosinrete, network di 38 siti dedicati ad altrettante squadre di calcio, e di Tomorrow, network di dieci portali locali (su Bari, Bergamo, Brescia, Cagliari, Cosenza, Lecce, Perugia, Roma, Terni, Verona) più uno nazionale. Inoltre pubblica il Corriere dell'Economia La società, fondata nel 1996 da Sauro Pellerucci (amministratore delegato) con Roberto Rosati, Alessandro Bosi, Alessandro Cocchini, Francesco Pessina, inizialmente era specializzata nelle directory telefoniche, poi si è dedicata ai servizi digitali per le aziende e ai progetti web e social.

Panini

Nata nel 1961 a Modena per iniziativa dei Fratelli Panini, che pubblicano la prima collezione di figurine di calciatori, oggi è leader mondiale in questo settore e l'editore in Italia dei fumetti di Topolino e Marvel. L'azienda è passata più volte di mano, da Bain Gallo Cuneo a De Agostini, del colosso americano dei fumetti Marvel alla Fineldo della famiglia Merloni. Nel 2016 è stata acquisita da Aldo Hugo Sallustro (morto nell'aprile 2025) e dalle sorelle Anna e Teresa Baroni.

Paoline

La casa editrice della congregazione delle suore Paoline, fondata ad Alba nel 1939. Pubblica libri, ebook, audiovisivi, riviste catechistiche e numerosi blog.

Periodici

La casa editrice delle riviste Donna Moderna e Casa Facile. La società, che fa capo a Maurizio Belpietro, editore del quotidiano La Verità, è stata costituita in occasione dell'acquisizione delle due testate da Mondadori nel gennaio 2022. Un'altra società editrice di Belpietro, Stile Italia Edizioni (che pubblicava Tustyle, Sale&Pepe, Cucina Moderna, Confidenze e Starbene), è stata messa in liquidazione nel gennaio 2023.

Point Vétérinaire Italie

Edizioni veterinarie, agrozootecniche e di sanità pubblica. Guidata da Gabriele Lanzarotti, la società pubblica un settimanale, un quindicinale, cinque mensili, quattro bimestrali, tre trimestrali e un centinaio tra testi universitari, manuali e libri per professionisti. Dal 2018 fa parte del gruppo Tecniche Nuove.

Populis

Digital media company internazionale specializzata nei contenuti on demand, fondata nel 2004 da Luca Ascani e Salvatore Esposito. Il gruppo, che fino all'ottobre 2010 si chiamava GoAdv, e che ha cessato l'attività nel 2016, comprendeva Excite Europe, Better Deals, Blogo, Blogosfere e Nanopublishing, per un totale di 500 siti web di proprietà in otto lingue. Blogo, tra i più frequentati siti italiani di informazione, è stato ceduto a Ics Securities per 2 milioni di euro e messo in liquidazione nel novembre 2017.

Pradivio

La casa editrice del quotidiano gratuito su carta Mi-Tomorrow, della rivista MilanoVibra e del giornale sportivo online MilanPress. Fondata nel 2014 da Piermaurizio Di Rienzo e da Christian Pradelli, direttore responsabile delle tre testate.

Premiaweb

Società new media specializzata nella realizzazione e gestione di siti tematici. Fondata nel 2000 da Veronica Mariani nel 2000, ha lanciato, tra gli altri, Matrimonio.it, Agriturismo.it e Travelfool.it.

Priuli & Verlucca Editori

Pubblica libri sulla montagna e i periodici L'Alpe, Rivista internazionale di cultura alpina, e Pagine del Piemonte.

PRS Mediagroup

Presiduta da Alfredo Bernardini de Pace, opera nel business della vendita di pubblicità dal 1969, in ambito televisivo, radiofonico, cinematografico e stampa. È anche editore di diverse testate, su carta (Visto, OK Salute, Astra e periodici di enigmistica), radiofoniche (CNR Radio e Radio Lattemiele) e online (Ok Salute e Benessere, Astra). Nell'ottobre 2015 ha ceduto l'agenzia giornalistica Agr a La Presse.

Quine

Gruppo editoriale specializzato nelle pubblicazioni tecniche e professionali. Pubblica 26 periodici sull'ingegneria delle costruzioni, la produzione di macchine e robot industriali, l'Ict, la pulizia professionale, l'industria alimentare e l'hospitality. Ha acquisito il ramo Publishing di Fiera Milano Media e DEI Tipografia del Genio Civile. Quine fa parte di LSWR Group, gruppo italiano di editoria medico-scientifica e giuridico-legale.

Rcs MediaGroup

Quotato alla Borsa di Milano, il gruppo è è attivo in Italia e Spagna (Unidad Editorial) nel campo dei quotidiani (Corriere della Sera, Gazzetta dello Sport, El Mundo, Marca, Expansion), dei periodici (Abitare, Amica, Dove, Living, Oggi, StyleMagazine, Sportweek, Imagine, Io e il mio bambino, Telva, Metropoli, Yo Dona, eccetera), dei libri (Solferino) e della tv (Lei, Dove). Nel giugno 2016 Rcs è stato acquisito dalla Cairo Communication di Urbano Cairo.

Reworld Media

Dopo l'acquisizione delle testate Grazie e Icon da Mondadori, il gruppo francese di editoria periodica ha aperto una filiale in Italia, guidata da Daniela Sola, in precedenza responsabile delle stesse attività presso il Gruppo Mondadori.

Shockdom

Casa editrice di fumetti fondata nel 2000 da Lucio Staiano, con l'obiettivo di valorizzare i nuovi talenti sul web, ma anche su carta. Nel suo catalogo ci sono oltre cento titoli di autori come Sio, Giulio e Marco Rincione, Antonucci e Fabbri, Angela Vianello, Jessica Cioffi, Fraffrog, Bigio, Eriadan e altri.

Sei-Società Editrice Italiana

Costituita nel novembre 2021 da Maurizio Belpietro è la casa editrice del quotidiano La Verità e del settimanale Panorama.

Sergio Bonelli Editore

La casa editrice di fumetti fondata nel 1941 da Sergio Bonelli (scomparso nel 2011). Tra i suoi albi più famosi, Tex, Zagor, Piccolo Ranger, Martin Mistère, Dylan Dog, Nathan Never.

Società editrice il Mulino

Nata a Bologna nel giugno 1954 dall'esperienza della rivista di politica e cultura Il Mulino, pubblica libri di saggistica e testi universitari e periodici di cultura e ricerca. Fa capo all'associazione costituita nel 1965 dai redattori della rivista. Nel sito RW - Rivisteweb, l'archivio delle riviste di scienze umane e sociali del Mulino e di Carocci Editore.

Sport Review

Network editoriale di web magazine sul calcio che comprende calcionews24.com, juventusnews24.com, milannews24.com, internews24.com, lazionews24.com, sampnews24.com e cagliarinews24.com.

Sprea Editori

Casa editrice di riviste specializzate in informatica, videogiochi, storia, musica, fotografia, giardinaggio, moda, benessere e altro. Fondata nel 1994 da Luca Spea, già direttore di periodici per Giorgio Mondadori e Poligrafici Editoriale. Nel 2005 ha creato la casa editrice Sudoku, nel 2006 ha acquisito la filiale italiana di Future Publishing e nel dicembre 2022 ha acquisito otto testate di Lunasia Edizioni (Viaggiare con gusto, Viaggiare in bicicletta con gusto, Gusto sano, Bio Magazine, Beef!, Passione Giardino & Orto, Diabete Magazine, Celiachia Magazine). Oggi pubblica 50 periodici, dieci portali web e 45 canali social.

Starting Finance

"Finanza a 360 gradi". Startup fondata da Marco Scioli nel settembre 2018 con l'obiettivo di produrre contenuti per i principali social network in grado di avvicinare i giovani under 30 all'economia e alla finanza. È presente su Instagram, YouTube, TikTok, LinkedIn e Facebook.

Stratego Group

Editore di periodici sul mercato della stampa e della comunicazione. Pubblica Il Poligrafico, Print Buyer, Wide, DDm e i loro portali online, stampamedia.net, printlovers.net, widemagazine.net e digitaldocument.it. Organizza gli eventi Digital Printing Forum, Online Printing Forum, Oscar della Stampa, Brand Revolution, Print4All e Print4AllConference.

Studio Editoriale

Società editrice e di comunicazione fondata nel 2011 da due giornalisti, Alessandro De Felice e Federico Sarica, ai quali si aggiunge tre anni dopo Giuseppe De Bellis, direttore di Sky Tg24. Pubblica i magazine Rivista Studio (di cui Sarica è stato direttore fino al 2021) e Undici (fondato nel 2014 e diretto da De Bellis); inoltre organizza il festival Studio in Triennale e controlla l'agenzia creativa MoSt. Nel 2015 la società entra a far parte del gruppo editoriale News 3.0 del finanziere Matteo Arpe, e vi resta fino all'inizio del 2023, quando ritorna nelle mani dei fondatori.

Techdream

Editrice online e agenzia creativa co-fondata nel 2019 da Fjona Cakalli, albanese di nascita, ma italiana di adozione, cresciuta tra videogiochi, videocassette e la passione per le auto. Pubblica TechPrincess (tecnologia e lifestyle), TechBusiness (tecnologie per l'azienda), OrgoglioNerd (cinema, tv, giochi, fumetti, eccetera) e il canale YouTube Driving Fjona.

Tecniche Nuove

Società editrice fondata nel 1964 da Ivo Nardella, scomparso nel 2018, specializzata nelle pubblicazioni per le attività produttive e professionali (oggi pubblica 139 riviste cartacee e online e ha in catalogo oltre 1.160 libri e manuali), attivo anche nei corsi di aggiornamento e nell'organizzazione di fiere e congressi. Del gruppo fanno parte New Business Media (riviste B2B), Edagricole (storica casa editrice di libri e riviste sull'agricoltura); Reda (manuali per gli istituti tecnici agrari) e HPS-Health Publishing and Services, che pubblica AboutPharma.

Tespi Mediagroup

Gruppo editoriale specializzato nell'informazione business to business guidato da Angelo Frigerio (ceo). Pubblica numerose riviste in versione cartacea e digitale sugli sport (Magnet/Sport Press) e sul food, la bellezza, i giocattoli e il tech enterteinment (Edizioni Turbo). Del gruppo fa parte anche l'agenzia creativa Blossom Communication.

Tessellis

Il nuovo nome della holding di Tiscali, dopo la fusione con il ramo retail di Linkem, avvenuta nell'agosto 2022. Il rebranding è stato annunciato in ottobre dal ceo Davide Rota, alla presentazione del piano industriale, che punta a trasformare Tiscali in una digital media company e a consolidare il posizionamento nel settore delle telecomunicazioni. A Tessellis fa capo il portale Tiscali.it, che comprende due testate giornalistiche registrate, Tiscali Notizie e Milleunadonna e magazine tematici come Gamesurf e Bike.

Tetogo

Web agency e content provider specializzata in link building che fa capo alla società spagnola BarrioLink, fondata e guidato da Massimiliano Riverso. È l'editore del sito SC24-Sportcafe24.com.

The Skill

Il gruppo, fondato e diretto da Andrea Camaiora, attivo nella comunicazione, editoria, podcasting e formazione. Il polo editoriale, guidato da Roberto Brunelli, pubblica Beemagazine, diretto da Mario Nanni e dedicato alle dinamiche sociali, culturali e istituzionali; One Health, guidato da Giovanni Cioffi, sui temi della salute umana, animale e ambientale; Diritto & Affari, diretto da Camaiora, specializzato in campo legale e finanziario.

Tlon

Scuola di filosofia, casa editrice e libreria-teatro a Roma: un progetto di ricerca e divulgazione culturale e filosofica ideato da Maura Gancitano e Andrea Colamedici, filosofi e scrittori. Pubblica Tlonletter, newsletter di filosofia, cultura e attualità.

Triboo

"Digital transformation factory" attiva nell'e-commerce, editoria online, digital marketing e advertising, fondato nel 2001 da Guido Corno (amministratore delegato) con la creazione di Dvd.it. Dal 2018 è quotato alla Borsa di Milano. Triboo Media, che è uno dei principali web publisher italiani, nel 2014 ha acquisito il Gruppo Html; nel 2015 WallStreetItalia e Brown Editore; nel 2018 gli asset editoriali di Blogo.it. Nel gennaio 2020 ha raggruppato le sue iniziative editoriali (più di 50 siti) nella T-Mediahouse. Le attività di marketing sono confluite nella T-Agency; la ricerca e le iniziative speciali nel T-Lab.

Tunue

Casa editrice di fumetti per tutte le età, saggistica sul fumetto, l'animazione e la cultura pop e libri per ragazzi (Edizioni Castoro), costituita nel 2004 da Massimiliano Clemente, Emanuele Di Giorgi e Concetta Pianura.

Umberto Allemandi

La casa editrice del Giornale dell'Arte, mensile fondato nel 1983 a Torino. Ha redazioni a Londra, New York, Barcellona, Parigi, Atene, Mosca e Pechino, pubblica sei giornali dell'arte in altrettante lingue e libri di arte, architettura, design, fotografia, musica e spettacolo.

Unique Media

Agenzia di comunicazione e casa editrice di quattro magazine distribuiti in edicola e in circuiti settoriali: Posh sul fashion e le eccellenze, Reve sulla bellezza, Kult su moda, arte, spettacolo e cultura, Places sulle destinazioni più esclusive.

Urban Vision

La società guidata da Gianluca De Marchi, specializzata nella comunicazione urbana e nel recupero del patrimonio artistico, celebra i suoi 20 anni nel 2025 dando vita – dopo le recenti acquisizioni delle licenze italiane delle riviste statunitensi Rolling Stone e ArtNews e l'accordo con Viva El Futbol, la streaming tv social di Lele Adani, Antonio Cassano e Nicola Ventola – a un network editoriale innovativo che includerà, attraverso nuove acquisizioni, anche contenuti su lifestyle, economia e altro.

Utet

Storica casa editrice torinese, fondata nel 1791, nota soprattutto per le grandi opere enciclopediche e di divulgazione e i manuali. Nel 2002 è stata acquisita dal Gruppo De Agostini Editore, che detiene ancora oggi la proprietà del marchio. Nel 2005 le attività nel settore del diritto e delle scienze tecniche (libri e periodici) sono state cedute al gruppo Wolters Kluwer; nel 2013 cedute anche le attività del settore scienze mediche. Nello stesso anno le Grandi opere e le opere di pregio distribuite attraverso il canale della vendita diretta vengono cedute alla società FMR Art'è e dal 2014 fanno parte di Cose Belle d’Italia, iniziativa di Europa Investimenti che aggrega le eccellenze del Made in Italy.

Utopia

Società di public affair, corporate communication & digital strategies guidata da Giampiero Zurlo, attiva anche in campo editoriale e nella produzione televisiva. Nell'aprile 2023 ha fondato Urania Media in cui sono confluiti il giornale online The Watcher Post diretto da Piero Tatafiore e i format televisivi prodotti dagli Utopia Studios, tra cui "Transatlantico" e "A View from Italy", condotti da Daniele Capezzone.

Valica

Nasce come PaesiOnLine, portale sui Comuni italiani fondato nel 2001 a Rocca di Papa in provincia di Roma, diventato uno dei più frequentati siti sul turismo, con edizioni in varie lingue dal 2008. Nel 2010 inizia a vendere in autonomia gli spazi pubblicitari sui propri siti e nel 2015 assume il nome Valica, affermandosi come tourism marketing company. Nel febbraio 2017 acquisisce il portale turistico Travelfool; nel marzo 2018 il 75% di RDN, la casa editrice di Paesidelgusto e Ricettedellanonna.

Vice Italia

Vice è una media company fondata nel 1994 in Canada, oggi operante in oltre 30 Paesi attraverso una serie di canali digitali, una rivista, una casa di produzione di film, musica e documentari, un'agenzia di comunicazione e un canale televisivo, Viceland, lanciato nel 2016 negli Usa. Vice Italia è stata costituita nel 2006 da Andrea Rasoli. Nel 2011 è nato il sito Vice.com/it, seguito da vertical su musica, news, moda, scienza, creatività e tecnologia. Nel settembre 2017 Rasoli esce dalla società e Vice Europe ne acquisisce il pieno controllo. Vice si occupa anche di corporate branding attraverso l'agenzia creativa Virtue, ed edita vari siti tematici, come Noisey, Motherboard, Vice News, e il magazine internazionale i-D dedicato a moda, arte e lusso.

Visibilia Editore

Società fondata nel 1999 da Patrizio Maria Surace con il nome di Pms, quotata in Borsa dal 2010 al 2024, attiva nel campo della consulenza d'impresa e nella produzione di rassegne stampa. Controllata dall'imprenditrice Daniela Santanché dal 2012, nel 2014 ha acquisito da Mondadori le testate VilleGiardini, Ciak e Pc Professionale, a cui si sono aggiunte poi Novella 2000 e Visto. riposizionandosi nell'edizione e distribuzione di periodici e assumendo la nuova denominazione di Visibilia Editrice. Nel luglio 2025 Santanchè ha ceduto la società all'imprenditore bolognese Giorgio Armaroli per la cifra simbolica di un euro.

Vivere

Fondata nel 2003 a Senigallia da Michele Pinto e Giulia Mancinelli, pubblica 15 quotidiani locali in altrettante città delle Marche (Urbino, Pesaro, Fano, Senigallia, Jesi, Fabriano, Ancona, Osimo, Camerino, Macerata, Recanati, Civitanova, Fermo, Ascoli, San Benedetto), 20 quotidiani regionali (uno per ogni regione italiana più il Canton Ticino), una testata nazionale, Vivere Italia e una europea Vivere Europa.

Vois

Podcast company fondata nel marzo 2018 da Francesco Tassi (ceo), autore del noto podcast "Io credo". Conta oltre 80 podcaster in esclusiva che hanno prodotto più di 15mila episodi, con contenuti che vanno dall'intrattenimento alla formazione, dal business al crime. Nel settembre 2025 ha stretto una partnership con Streammo, la piattaforma di infotainment del gruppo radiofonico Sphera Holding.

Web365

Società editoriale che fa capo ai fratelli Giancarlo e Davide Colono. Ha un network di siti di proprietà e di editori partner che comprende più di 40 magazine e giornali online, tra cui Notizie.com, Newsnotizie, Altranotizia.it, Cityrumors.it, Leggilo.org, Meteoweek.com, Trading.it, Crypto.it, Contocorrenteonline.it, Tvplay.it, Direttagoal.it, Tennisfever, Spazio J, Spazio Inter, Rompipallone, Direttagoal, Controcalcio.com, Calciomercato.it, Tuttomotoriweb.it, Motomondiale, Allaguida.it, Player.it, Youmovies.it, Cellulari.it, Ricettasprint.it, Checucino.it, Buttalapasta.it, Viagginews.com, Tatuaggistyle.it, Sfilate, QNM, Pourfemme.it, Hair.it, Estetista, Ecoo, Diregiovani, Designmag.it, Chedonna.it, Yeslife.it, Tantasalute.it, Dieta.it, Dieta.com, e il portale Tuttogratis.

Wecont

Content media factory nata dall'esperienza dell'agenzia di digital marketing Ducklab nella creazione di contenuti per il mondo dell'editoria e per i brand, fondata e guidata da Giorgio Loda. Pubblica il giornale online Newsroom24.it e i magazine Il Club delle Ricette e Il Club dei Motori.

Will Media

La società editrice del social magazine Will, fondata nel gennaio 2020 da Alessandro Tommasi, amministratore delegato fino al giugno 2023, quando gli è succeduto Riccardo Haupt. Nel giugno 2022 Will Media è stata acquisita da Chora Media, fondata e guidata da Mario Calabresi, con cui si è fusa nel gennaio 2024, mantenendo però il suo brand.

Yobee

Digital marketing hub guidato da Alessandro Bonaccorsi (ceo) e Daniele Sesini (managing director). Nel 2024 ha acquisito una quota di Libero Social, la società che ha creato la piattaforma di social media automation Asters. Nel suo network editoriale Momento Donna (gossip, lifestyle, moda), Momento Benessere (alimentazione, bellezza, fitness), MomentoCasa (fai da te, giardinaggio, arredamento), LuxGallery (lusso), Dcommerce (e-commerce e impresa), Chilometrando.it (motori).

YouTrade

Casa editrice specializzata nell'industria e nella distribuzione edile, fondata nel 1984 da Virginia Gambino. Pubblica la rivista su carta YouTrade e dal 2008 i portali youtradeweb.com, youbuildweb.it e casacondominio.net. Organizza anche un convegno nazionale in occasione del Saie di Bologna.

>