Piattaforma per la formazione nella fascia d'età 18-29 anni, con lezioni online, guide, recensioni di università e migliaia di appunti, tesine e ricerche. La società, fondata nel 2010 da Riccardo Ocleppo, è attiva in dieci Paesi, dall'Australia, all'India agli Stati Uniti, e produce anche presentazioni virtuali per scuole e università.
Motore di ricerca e directory del non profit italiano. Un punto d’incontro e di riferimento per enti, operatori del settore, aziende, fondazioni e cittadini, fondato nel gennaio 2017 da Giulia Frangione (ceo) e Maura Moioli, ispirato alla statunitense Guidestar. Editore: Open Terzo Settore.
Portale studentesco nato nel 2000 come luogo di scambio di appunti ideato da due compagni di liceo, Daniele Grassucci e Marco Sbardella. Oggi conta 3,8 milioni di utenti registrati e propone contenuti di attualità, una web tv sul mondo della scuola e servizi per gli studenti, community e attività di agenzia per i brand che vogliono comunicare con i giovani, in particolare le generazioni Z e Alpha (i nati dopo il 1997 e dopo il 2012).
"Il portale dell'immigrazione e degli immigrati in Italia". Fondato nel 2000 da Gianluca Luciano, si propone di fornire agli stranieri strumenti di comprensione delle norme che regolano la loro vita quotidiana. È edito da My Own Media, network editoriale internazionale per migranti, rifugiati e nuovi cittadini creato da Francesco Costa nel 2000 a Londra.
Portale studentesco con tutti gli strumenti utili per lo studio, dalle scuole medie all'università: notizie utili, appunti, lezioni, tesine, guide, temi, test podcast, video. Fondato nel 1998 da Luca Lani mentre frequentava l'università di Pisa; nel 2007 viene acquisito da Banzai, l'internet company fondata da Paolo Ainio, che a sua volta cede il portale a Mondadori nel 2016.
Fondato nel 2007 da Luca Siciliano e Giuseppe Schipani, propone appunti, guide, traduzioni, servizi di tutoraggio e percorsi di aiuto nelle scelte di indirizzo scolastico. Nel febbraio 2015 è stato acquisito da Triboo Media. Direttore responsabile Gabriele Capasso.