"Tutto il cinema in un click". Mensile su carta e quotidiano online su tutto ciò che c'è da sapere sul mondo del cinema: news, recensioni, rubriche, speciali, interviste, gossip, style, trailer, eccetera. Diretto da Vito Sinopoli è edito da Duesse Communication. Nel marzo 2023 lanciata l'edizione spagnola.
Mensile specializzato nel mondo del cinema e nel suo business. Diretto da Vito Sinopoli ed edito da Duesse Media Network, analizza gli andamenti, le strategie di marketing e distributive, le opportunità e le problematiche del prodotto film.
Rivista sul mondo del cinema: dai set di Hollywood alle novità dei film in arrivo, alle star italiane e internazionali. Nata nel maggio 1985 come mensile della rivista Tv Sorrisi e Canzoni, edito dalla Silvio Berlusconi Editore. Nel 1994 diventa di proprietà della Mondadori che nel 2014 la cede alla Visibilia Editore di Daniela Santanché. Direttore responsabile Flavio Natalia.
Mensile di critica e cultura cinematografica fondato a Venezia nel 1961 per iniziativa di Vincenzo Gagliardi. Edita dalla Fic, Federazione italiana Cineforum, la rivista è diretto da Adriano Piccardi. Il sito web, nato nel 2013, è coordinato dal vicedirettore Fabrizio Tassi.
Il mensile sul cinema della Fondazione Ente dello Spettacolo. Nato nel 1928, è diretto da Davide Milani, presidente della fondazione. Il sito, aggiornato quotidianamente, è online dal 1997.
"Storie della visione". Trimestrale sul cinema fondato nel 2002. Il sito, aggiornato quotidianamente, è online dal 2013. Direttore responsabile Giovanna Branca.
Quadrimestrale su carta nato maggio 2017 come luogo di pensiero teorico sul cinema, le arti e le immagini, per iniziativa di studiosi, critici e docenti della Sapienza di Roma e di altre università. La versione web è la sede di una pratica critica sulle singole opere, allargando lo sguardo anche alla fotografia e ai media digitali. Direttore Roberto De Gaetano, professore ordinario di cinema e scrittura critica; il comitato direttivo è coordinato da Alessandro Canadè, docente di cinema e fotografia.
Trimestrale sul mondo del teatro e dello spettacolo fondato da Ugo Ronfani nel 1988. Dal 1998 è diretto da Claudia Cannella, giornalista e studiosa di arte scenica. Sul sito, creato nel 2008, si possono acquistare i numeri usciti finora.
"Rivista di critica e cultura teatrale" del Teatro Metastasio di Prato. Curata da Lorenzo Donati, Maddalena Giovannelli, Rodolfo Sacchettini e Alessandro Toppi. Il primo numero è uscito nel settembre 2020, distribuito su carta e in formato digitale.
Mensile di cinema (trattato con un taglio critico e storiografico) fondato nel 1994 da Manlio Gomarasca e Davide Pulici, con videointerviste ai protagoinisti del grande schermo. Edito dalla Cinema Bis Communication.
Mensile sulla televisione e il suo business. I player del mercato televisivo nazionale e internazionale, per chi pensa, produce, fa tv e per chi la utilizza come mezzo pubblicitario. Edito da Duesse Media.
Settimanale sul mondo dell'intrattenimento (tv, musica e cinema). Fondato nel 1952 da Agostino Campi (l'editore del Barbanera) nel 1982 viene acquisito dala Silvio Berlusconi Editore e nel 1994 diventa proprietà della Mondadori. È stato il primo magazine italiano di spettacolo, il primo a pubblicare i programmi televisivi e i testi delle canzoni, a dare importanza alle tv locali e a dedicare uno spazio importante allo streaming. Dal 2012 è diretto da Aldo Vitali.
Magazine free press sul lifestyle metropolitano, diretto dal marzo 2018 da Marco Cresci ed edito dalla Milano Fashion Library di Diego Valisi. Fermo al 2021.
Bisettimanale free press la vita culturale, notturna e la scena degli spettacoli a Milano, Roma, Bologna, Torino, Firenze, Napoli e Istanbul, fondata nel 1996 da Andrea Amichetti (sul web dal 2007).