IL MONDO DELL'INFORMAZIONE ONLINE

RIVISTE - ARCHITETTURA

I siti delle riviste italiane di architettura, arredamento, design, urbanistica.

Abitare

Mensile di architettura e design di Rcs MediaGroup. Fondato nel 1961 da Piera Peroni, nel 1976 viene acquisito da Renato Minetto che costituisce l'editrice Abitare Segesta, ceduta nel 2005 al gruppo Rcs. Dal marzo 2021 è diretta da Francesca Taroni.

About:

"The Global Architecture Platforfm". Un "bookazine" monografico semestrale venduto in edicola e libreria, il sito web, i canali social su Instagram e LinkedIn, un programma di eventi, formazione e call for projects: è la nuova piattaforma editoriale per i professionisti dell'architettura lanciata nel maggio 2025 da Hearst Magazines Italia e diretta da Alessandro Valenti, con la vicedirezione di Giulia Ricci. Il progetto fa capo alla business unit Hearst Global Design + Architecture, guidata da Roberta Battocchio.

ADtoday

L'edizione italiana di Architectural Digest, la rivista di arredamento, arte e design di Condé Nast, fondata nel maggio 1981 da Ettore Mocchetti, che l'ha diretta per 37 anni. Dal novembre 2021 è diretta da Francesca Santambrogio. Il sito web ha debuttato il 9 aprile 2013, in coincidenza con la Settimana del design di Milano, un magazine online sul mondo del design e del lifestyle aggiornato quotidianamente.

Ambiente Cucina

Bimestrale di arredamento che dà voce agli imprenditori, produttori e punti vendita, ai designer e agli esperti. Edito da New Business Media (gruppo Tecniche Nuove), è diretto da Davide Cattaneo.

Area

Rivista bimestrale internazionale (in italiano e inglese) di architettura e cultura del progetto. Ogni numero è dedicato a un tema specifico. Edita da New Business Media (gruppo Tecniche Nuove) in edizione cartacea e digitale.

Arketipo

"Architettura del fare". Mensile internazionale bilingue (italiano e inglese) di architettura e ingegneria delle costruzioni, su carta e digitale. Edito dal 2006 dal Sole 24 Ore, è stata poi acquisita da New Business Media (gruppo Tecniche Nuove).

Cabana

Rivista semestrale in inglese sul mondo dell'interior design fondata nel 2014 a Milano da Martina Mondadori, Cristoph Radl e Gianluca Reina. È anche una collezione di articoli per la casa (in vendita sul sito).

Casa ed eleganza

"Cultura, dimore di lusso, design ed eccellenze". Rivista ideata nel 2017 da Gianluca Piroli, fondatore e direttore creativo dell'agenzia di pubblicità Acmesign, considerato uno dei padri del vintage. Dal settembre 2021 è pubblicata da Maggioli Editore e distribuita a 3.500 persone del mondo dell'imprenditoria, dell'arte e dello sport.

Casabella

Storica rivista di architettura fondata a Torino nel 1928 da Guido Marangoni. Diretta da architetti e critici famosi, tra cui Giuseppe Pagano, Franco Albini, Ernesto Nathan Rogers, Gian Antonio Bernasconi, Ernesto Mendini, Vittorio Gregotti, Tomás Maldonado, è stata acquisita nel 1976 dalla casa editrice Electa, assorbita nel 2002 da Mondadori Editore. Dal 1996 è diretta da Francesco Dal Co, storico e critico dell'architettura.

CasaFacile

"Il mensile che ti aiuta a creare il tuo stile di arredamento e a trovare le soluzioni giuste per vivere al meglio i tuoi spazi". Fondato nel 1997 da Marina Carrara ed edito da Mondadori, è sul web dal gennaio 2014, inizialmente con una rete di blogger. Dal 2018 è diretto da Francesca Magni. Nel gennaio 2022 è stato acquisito dalla Stile Italia Edizioni, che fa capo al gruppo Sei di Maurizio Belpietro.

Come Ristrutturare la Casa

Rivista bimestrale in edicola dal 1998 e portale online sui progetti, le soluzioni architettoniche e le tecniche di ristrutturazione edile. Edita da EDIbrico, casa editrice di Gavi specializzata nel bricolage, nell'arredamento e nel giardinaggio. Direttore editoriale Nicla de Carolis.

Cose di Casa

Dal 1996 "un punto di riferimento per chi deve arredare o rinnovare la propria casa ed è alla ricerca di suggerimenti, progetti e novità dal settore". Mensile edito da World Servizi Editoriali (gruppo Universo) e diretto da Paola Giraldi.

ddn - Design Diffusion

Il sistema editoriale della casa editrice Design Diffusion World comprende undici testate cartacee. La più nota, dal 1990, è Design Diffusion News. Il sito designdiffusion. com fa da raccordo tra carta e online, ma con un profilo autonomo, contenuti originali e link diretti ai canali social e al Tg del design.

Domus

Storica rivista di architettura, arte e design fondata nel 1928 dall'architetto Giò Ponti e rilevata l'anno successivo dall'editore Gianni Mazzocchi che fonda così l'Editoriale Domus. Ponti dirige la rivista fino al '40 e dal '48 al '76. Alla direzione si susseguono poi Alessandro Mendini, Mario Bellini, Stefano Boeri, Alessandro Albanese e da ultimo Walter Mariotti. Nel 2018 parte un progetto decennale che si concluderà in occasione del centenario: ogni anno un nuovo direttore. I primi otto sono Michele De Lucchi, Winy Maas, David Chipperfield, Tadao Ando, Jean Nouvel, Steven Holl, Toshiko Mori, Norman Foster e Bjarke Ingels. Il sito Domusweb.it, in italiano e inglese, debutta nel 2000.

Door

In edicola dal 13 marzo 2023, in occasione del Salone del mobile, il nuovo mensile di Repubblica sull'arredamento, l'architettura e il design, diretto da Emanuele Farneti, direttore del settimanale femminile D. Door sarà presente anche sul web: il sito è in costruzione.

Eki Magazine

"Rivista indipendente dedicata a tutti coloro che amano e traggono ispirazione dalla luce". Il numero zero è stato pubblicato nel 2019 per iniziativa di cinque studentesse del Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma: Camilla Cattabriga, Claudia Sicuranza, Eleonora Contessi, Maria Chiara Morolli e Arianna Pucci.

Eutopica

Il trimestrale di scienze urbane dell'Ali-Autonomie locali italiane, Associazione di comuni, province, regioni e comunità montane. Nato nel giugno 2025, diretto da Valerio Lucciarini De Vincenzi, segretario generale dell'associazione, è suddivisa in tre parti: una sezione tematica a cura di studiosi e amministratori, una sezione di buone pratiche urbane da tutta Italia e una serie di rubriche su diritto, finanza locale, storia urbana e politiche comunitarie. Il nome è ispirato al concetto di eutopia del sociologo Manuel Castells.

F_03

Il magazine del produttore di serramenti Finstral, lanciato nel maggio 2023 e dedicato all'importanza della luce in architettura: 164 pagine con conversazioni, saggi e opinioni. In collaborazione con il corso di laurea in Moda e industrie creative dell'università Iulm di Milano.

foster

Il 7 aprile 2025, in contemporanea con la Milano Design Week, è uscito in edicola il primo numero del nuovo magazine su casa, arredo, tavola, moda, viaggi, arte e cultura edito da Phoenix. Un bimestrale su carta, a cui seguirà prossimamente un giornale online, integrato con podcast e social media, diretto da Csaba dalla Zorza, giornalista e scrittrice di cucina che fino all'ottobre 2024 dirigeva Marie Claire Maison.

Giorgetti Magazine

La rivista dell'industria di arredamento Giorgetti Group, lanciata in occasione dei 120 anni dell'azienda, nel settembre 2021, su carta e digitale, diretta da Cristiana Colli. "Un luogo di dialoghi, racconti e visioni contemporanee".

Icon

Rivista mensile di design, arredamento, tendenze e lifestyle. Il primo numero è uscito nell'aprile 2015 in occasione della settimana del design di Milano, edito da Mondadori e diretto da Michele Lupi. Nell'ottobre 2022 la rivista è stata ceduta alla francese Reworld Media.

IFDM

"Interior Furniture Design Magazine". Un palcoscenico mediatico per la condivisione delle notizie su design, interior, architettura, luxury, fondato nell'aprile 2007 e rinnovato nel marzo 2015. Un bimestrale di carta, in italiano e in inglese, distribuito durante gli eventi del settore, e un sito web ricco di articoli, gallery fotografiche, video. Direttore Paolo Bleve.

Il Bagno Oggi e Domani

Rivista specializzata sul design, la creatività e le tecnologie per il bagno nata nel 1973. Nel 2023 Roberto Briglia e Gianni Vallardi (gli editori di DBInformation) celebrano i 50 anni con una articolo che ripercorre la storia della rivista sottolineando il contributo dello storico direttore Oscar G. Colli e di Cristina Mandrini, responsabile editoriale della testata dal 2012.

Interni

La rivista di interior e contemporary design del gruppo Mondadori. Fondata nel 1954, dal 1994 è diretta da Gilda Bojardi, ideatrice del Fuorisalone di Milano. È un sistema multimediale che comprende oltre alla rivista su carta, il sito web (completamente rinnovato nel febbraio 2025), le pagine social e le newsletter di Interni Design Journal.

l'Arca International

Rivista mensile trilingue (francese, italiano, inglese) dedicata all'universo del progetto contemporaneo: architettura, design e comunicazione visiva. Fondata nel 1986 da Cesare Maria Casati, designer e architetto, discepolo di Gio Ponti ed ex direttore responsabile di Domus. Dal 1994 è edita dalla Mdo, casa editrice monegasca di Edmond Pastor.

Living

L'interior magazine di Corriere della Sera, in edicola e online dall'8 ottobre 2013. Comprende una rivista mensile, la sua digital edition e un sito aggiornato quotidianamente (il canale casa di Corriere.it). Direttore Francesca Taroni; editore Rcs MediaGroup.

Marie Claire Maison

L'allegato mensile sull'arredo e il design del femminile Marie Claire, la rivista-faro per l'emancipazione femminile fondata nel 1937 da Jean Prouvost et Marcelle Auclair. Il primo numero dell'edizione italiana di Maison è esce nel 2003, diretto da Claude Jeancolas. Dall'ottobre 2024 direttrice è Silvia Robertazzi.

Modulo

Mensile di tecnologia e progettazione architettonica diretto da Gisella Bertini Malgarini ed edito dagli anni Settanta da Be-Ma Editrice

Paysage Topscape

Rivista internazionale bilingue dedicata al paesaggio contemporaneo; un ibrido tra magazine e book per via dei numerosi contenuti e delle notevoli dimensioni. Fondata nel 2004 dalla casa editrice Paysage, che pubblica anche la rivista Giardino Italiano, nel 2020 ha lanciato la versione digitale, sfogliabile sul sito.

Platform Architecture and Design

Bimestrale di architettura e design nato nel gennaio 2015 come evoluzione di A+D+M, edito dal 2005 da Publicomm. Direttore responsabile Simona Finessi, fondatrice del Platform Network; direttore editoriale Luisa Bocchietto. "Una rivista peer reviewed distribuita a livello internazionale che si occupa di una lettura critica delle tendenze del dibattito internazionale".

ProgettoCucina

Mensile specializzato per i rivenditori e i produttori di cucine in Italia. Edito da Duesse Media.

reFRAME

Rivista trimestrale sulla riqualificazione, valorizzazione, ristrutturazione di immobili, ambienti, spazi, modi di vivere. Il numero zero su carta è uscito nel settembre 2021. Il sito, inaugurato in contemporanea, propone contenuti digitali extra. Antonello Andrea D'Egidio è il direttore di testata e direttore marketing; Walter Vallini direttore editoriale e art director; Paolo Mantovani web e social media manager.

Rifare Casa

Rivista bimestrale in edicola dal 2009 e portale online su tutto ciò che serve per ristrutturare una casa: le tecniche, i materiali, gli impianti, le imprese, eccetera. Con sequenze fotografiche realizzate direttamente nei cantieri. Edita da EDIbrico, casa editrice di Gavi specializzata nel bricolage, nell'arredamento e nel giardinaggio. Direttore editoriale Nicla de Carolis.

Riflesso

Rivista su carta e in formato digitale di arte, architettura, ambiente, design, lifestyle, moda, eventi, distribuito con il gruppo Mondadori. Mario Timio direttore responsabile; Carlo Timio editore e vicedirettore; Alessio Proietti direttore artistico. Nel comitato scientifico Luca Zevi, Beatrice Fumarola, Massimo Locci, Francesco Orofino, Alessio Proietti, Carlo Timio.

Urbano

La rivista di cultura dell'urbanistica di Borio Mangiarotti, società di sviluppo immobiliare da più di cento anni tra i protagonisti dello scenario immobiliare milanese. Presentata ufficialmente il 2 settembre 2021, in occasione dell'uscita del secondo numero (il primo è uscito alla fine del 2020), è diretta da Serena Scarpello, head of content dello Studio Editoriale MoSt.

Ville&Casali

"Dal 1990 è la prima rivista di arredamento, country living e immobili di prestigio". Mensile su carta e in formato digitale delle Edizioni Morelli, che pubblicano anche Casa Naturale, 100 Idee per Ristrutturare e Home!.

VilleGiardini

Mensile sul mondo dell'abitare a contatto con la natura diretto da Franco Perfetti. Dall'agosto 2014 è edito dalla Visibilia di Daniela Santanchè.

Voglia di dettagli

Magazine online sul mondo della casa, fondato nel giugno 2018 da Elena Boggia ed Elisabetta Ferrari, due amiche unite dalla passione per l'home design. Articoli e immmagini che raccontano tendenze, progetti e idee per la casa.

Worldesign

Allegato al numero di ottobre 2023 del mensile Domus, il primo numero del magazine in inglese sul design contemporaneo realizzato in collaborazione con la World Design Organization. La rivista, che narra i luoghi, persone, le storie, gli oggetti del design industriale, avrà presto un suo sito web.

WOW!

Mensile online bilingue (italiano e inglese) e piattaforma multimediale integrata per il pubblico internazionale di professionisti dell'architettura, interior design, real estate, eccetera. Fondato nel 2013 da Renata Sias, giornalista specializzata in design dell'ambiente di lavoro (ha diretto per 16 anni Ufficiostile del Gruppo 24 Ore). Wow è l'acronimo di Ways of Working.

YB - You Build

"Progettare, costruire, riqualificare l'architettura in maniera sostenibile". News e trend di mercato sull'industria edile, su abbonamento. Virginia Gambino Editore.

EDITORIA BUSINESS E PROFESSIONALE

Maggioli Editore

Il gruppo di Santarcangelo di Romagna, specializzato nell'informazione tecnico-giuridica per la pubblica amministrazione e i liberi professionisti pubblica i periodici: L'ufficio tecnico, Outdoor, Rivista giuridica di urbanistica.