Il blog di Rossella Cardone, ingegnere e architetto con una grande passione per l'interior design. Parla di arredamento, tavole curate per ricevere gli amici, matrimoni, progetti, consulenze d'arredo. Fermo al dicembre 2021.
Il blog di Rossella Cardone, ingegnere e architetto con una grande passione per l'interior design. Parla di arredamento, tavole curate per ricevere gli amici, matrimoni, progetti, consulenze d'arredo. Fermo al dicembre 2021.
Blog fondato nel 2009 da Antonia Guerra e Vincenzo Galliano. Aggiornato quotidianamente nei primi anni, poi saltuariamente, è uno spazio di informazione e approfondimento sui temi dell'ecologia e delle tecnologie sostenibili applicate all'architettura.
Blog di Cristina Poggi, architetto con una grande passione per l'interior design. Creato nel 2011 parla delle novità nel campo del design, di case da sogno, esempi di ristrutturazione e altro.
"Visioni laterali su personaggi e temi d'attualità nel mondo del design e dell'architettura". Blog magazine fondato nel 2015 da Paolo Casicci, giornalista, content curator e divulgatore della cultura del progetto.
Il blog magazine sul mondo del design, dell'arredamento e dell'arte contemporanea fondato nel 2019 da Laura Traldi, design editor di D la Repubblica e di DCasa, curato assieme a Elisa Massoni. Inchieste, interviste, opinioni, progetti. Dall'agosto 2023 condivide in lingua italiana gli articoli di DWProfessional, sezione del web magazine in inglese DesignWanted, fondato nel 2015 da Patrick Abbattista e dedicato alle tendenze del design a livello internazionale.
Web magazine sulle tendenze nell'arredamento e nel design, nato come blog collettivo nel 2005 per iniziativa di un gruppo di appassionati. Dal 2011 è edito da Pwd; direttore editoriale Paola Porta. Fa parte del network di Elle.
Il blog di Stefano Nicita, architetto romano, online dal settembre 2011. Aggiornato saltuariamente (ultimo post: maggio 2024).
Blog di interior design fondato da Peeter Gaiani, professionista nel settore del cartongesso, e Gloria Gargano, specialista nel web marketing. Idee per arredare casa seguendo i trend e le mode del momento e interviste a interior designer sui progetti più glamour.
"Design blog". Personal blog di Alessandra Barlassina, appassionata di interior design e amante dei viaggi, online dal 2013. Ogni giorno si parla di design, viaggi, lifestyle, fotografia, mostre (soprattutto a Milano), ricette e progetti DIY (Do It Yourself). Gucki è il nomignolo di Anna Mahler, la figlia di Gustav Mahler.
Blogzine sulla casa, l'arredo, il design e l'architettura d'interni, online dal 2008, fondata da Ilaria Macerollo, guida museale.
"Esperienze, consigli, idee". La blogzine dello stampatore Pixartprinting, dedicata al design, al marketing digitale, al packaging e alle vendite online. Mattia Coletti direttore editoriale. Tra i collaboratori, Alfred Agostinelli, Andrea Coccia, Lorenzo Durantini, Federico Pucci, Marco Rossari.
"Anche le città hanno una voce. Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane". Il sito è stato creato nel 2008 da Claudio Nelli, Roberto Arsuffi, Letizia Paratore, Marco Montella, appassionati di architettura e temi urbani. Si parla soprattutto di Milano, ma anche di Roma, Napoli, Salerno, Caserta, Cosenza e Catania. Fa capo a Dodecaedro Urbano, società che organizza eventi in città.
Blog di architettura, attivo dall'aprile 2008. Vuole lasciare traccia di progetti e campi di ricerca reperibili sul web e non solo. Wilfing è l'acronimo di "What Was I Looking For?", cioè "che cosa stavo cercando?" Ha sospeso le pubblicazioni nell'aprile 2018 e le ha riprese nel giugno 2024, dopo il trasferimento dell'autore, l'architetto Salvatore D'Agostino, da Leonforte, in provincia di Enna, a Milano.