IL MONDO DELL'INFORMAZIONE ONLINE

WEB MAGAZINE - SCIENZA

I giornali online italiane su scienze, medicina, ambiente

24OreSalute

"La piattaforma del Sole 24 Ore dedicata alla sanità, alla medicina e alle cure innovative". Lanciato il 15 aprile 2015 dal quotidiano economico con il nome di Sanità24.

Aboca Edizioni Post

Ogni settimana, dal marzo 2025, articoli, interviste, video, audio e longform degli autori della casa editrice di Sansepolcro, fondata da Massimo Mercati, ceo di Aboca, azienda di prodotti per la salute di origine naturale. Parla di "salute, bene comune, sostenibilità, agricoltura, nuovi modelli d'impresa e di sviluppo, scienza, diritti e anche di arte e letteratura". Con uno sguardo al mondo delle librerie e della filiera editoriale. È l'erede di Aboca Life Magazine, online dal 2020 al 2024, diretto da Giovanna Zucconi, giornalista, moglie di Michele Serra.

Aboutplants

Rivista online di divulgazione tecnica e scientifica sul vivaismo, in italiano e in inglese, edita da Giorgio Tesi Group. In rete dall'aprile 2013 è diretta da Emanuele Begliomini, agrotecnico; Alessandro Gnesini è il coordinatore della redazione.

Agriscienza

"Uno spazio di approfondimento e conoscenza del mondo dell'agricoltura con i contributi di esperti, docenti universitari, ricercatori e giornalisti scientifici". E una rubrica sulle fake news e la disinformazione a cura di Michelangelo Coltelli. Il coordinamento editoriale è a cura di Donatello Sandroni.

Almanacco della Scienza

"Mensile a cura dell'ufficio stampa del Consiglio nazionale delle ricerche", diretto da Manuele Guerrini. Si parla di scienza, ricerca, informatica, ambiente, cultura, salute, alimentazione.

Ambiente&Ambienti

"Leggiamo insieme il territorio". Rivista online di informazione ambientale fondata nel 2009 da Lucia Schinzano (direttore) ed edito da Sitea, studio di ingegneria di Tommaso Farenga.

Antropia.it

Progetto di divulgazione scientifica e culturale avviato nel gennaio 2020 da Daniele Nicotera, studente di biotecnologie mediche, e Gianluca Caruso, ingegnere chimico, appassionati di filosofia e antropologia. Si parla di medicina, tecnologia, psicologia, sociologia, ambiente, e anche di arte e cultura pop.

BioEcoGeo

"Inchiesta, attualità, reportage". Magazine online e mensile digitale di attualità sull'ambiente, lo sviluppo sostenibile, il risparmio energetico, il turismo responsabile, la bioedilizia e l'eco design. Diretto da Iris Corberi, è edito da Corberi Sapori Editori, agenzia di comunicazione ambientale.

Biologi per la scienza

Magazine online di "tre giovani bio(tecno)logi che amano la scienza, le denunce, i meme". Sono Gianluca Masella, Giovanni Schiesaro e Riccardo Spanu e si propongono di fare una corretta informazione scientifica. All'origine del sito la protesta collettiva di mille studenti, ricercatori e docenti contro le posizioni anti scientifiche prese dall'Ordine dei biologi nel febbraio 2018. Molto attivo durante la pandemia, poi aggiornato saltuariamente.

Creafuturo

"Le sfide della ricerca agroalimentare". Rivista quadrimestrale su carta e online del Crea, Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria, il più importante ente italiano di ricerca sull'agroalimentare. Nata nel 2020, è diretta da Cristina Giannetti, capo ufficio stampa del Crea.

Cronache di Scienza

"Le notizie più interessanti di scienza, salute, astronomia e tanto altro". Blog magazine fondato nel 2019 da Angelo Piemontese, giornalista scientifico. Tra i primi collaboratori, Mario Pappagallo, divulgatore e saggista scomparso nel 2022.

DazebaoNews

"Il portale della scienza e della cultura". Magazine online indipendente che vive grazie al contributo volontario dei suoi collaboratori. Dal 2007 direttore responsabile è Alessandro Ambrosin, responsabile marketing comunicazione di Labozeta, azienda che progetta e costruisce laboratori scientifici; Ambrosin è anche direttore di Arte Magazine.

Dazebao News

"Il portale della scienza e della cultura". Fondato nel 2007 da Alessandro Ambrosin, responsabile marketing comunicazione di Labozeta e fondatore della startup innovativa E-roundMe. Inizialmente era un giornale online di attualità dall'Italia e dal mondo, poi si è specializzato nei temi scientifici e culturali. Ambrosin dirige anche la rivista online ArteMagazine.

DBN Magazine

Rivista trimestrale digitale sulle discipline bionaturali: articoli, approfondimenti, rubriche e contributi di esponenti delle varie discipline, dal Feng Shui ai rimedi naturali, alla nutrizione. Una produzione Db Communication.

Dica33

"La tua salute a portata di clic". Notizie, articoli, guide, risposte sulla medicina e la salute. Online dal 1994, è edito da Edra, gruppo editoriale internazionale nel campo della medicina e della salute. Direttore responsabile Giorgio Albonetti; direttore editoriale Nicola Miglino.

different

Piattaforma di divulgazione che vuole avvicinare le persone alla cultura scientifica e tecnologica, stimolandole a dare vita a nuove idee e progetti, in collaborazione con aziende italiane e internazionali. Fondata nel 2015 da Dario Grego, un ingegnere appassionato di energie rinnovabili, mobilità elettrica e innovazione tecnologica. Responsabile della redazione è Luca Aufiero.

e-gazette

Notiziario di ambiente e energia online dal 1999, fondato da un gruppo di giornalisti ed esperti diretto da Gabriel Bonizzi e per oltre 20 anni diretto da Lorenza Gallotti (scomparsa nel marzo 2023). Destinato in origine alle aziende e alle amministrazioni pubbliche, ha allargato poi il suo pubblico a tutti coloro che sono interessati ai temi ambientali.

Eco delle Città

Notiziario quotidiano sulle politiche e le questioni ambientali delle città italiane ed europee. Nasce nel febbraio 2002 come iniziativa di Torino Internazionale. Alla prima edizione, dedicata al capoluogo piemontese, seguono nel corso degli anni edizioni su Milano, Roma, le province piemontesi, Napoli e la Puglia. Direttore è il giornalista e ambientalista Paolo Hutter. Dal 2009 Eco delle Città è anche un'associazione impegnata in iniziative a carattere ambientale.

Ecoo

"Uomo-ambiente e ritorno". Magazine online sull'ecologia e la sostenibilità, nato nel marzo 2009 all'interno del network di Nanopress, acquisito nel 2019 da Deva Connection e poi da DMM Company. Parla di agricoltura, giardinaggio, alimentazione, animali, benessere, sostenibilità e viaggi. Direttrice Claudia Colono; coordinatore editoriale è Michele D'Agostino.

Evolve

"Sviluppo, sostenibilità, resilienza". Magazine online sull'ambiente, l'innovazione e le tecnologie sostenibili diretto da Marco del Bene, fondatore ed editore di Funweek.

Farmacista33

"Quotidiano elettronico del farmacista italiano con le novità sul mondo della farmacia, aggiornamenti scientifici, studi di mercato e altro". Edito da Edra, gruppo editoriale internazionale nel campo della medicina e della salute. Direttore responsabile Giorgio Albonetti; direttore editoriale Ludovico Baldessin.

Fondazione Leonardo

"Learning the Future" è il motto della fondazione costituita nel 2018, in occasione del settantesimo anniversario del gruppo aerospaziale e della difesa Leonardo spa. Il nuovo sito, lanciato nell'aprile 2024, è una testata giornalistica sullo sviluppo tecnologico, la trasformazione digitale, la conquista dello spazio e le sfide della cybersicurezza, prodotta da una squadra di giornalisti, professionisti dell'audiovisivo e creatori digitali guidati dal direttore generale Helga Cossu (il presidente è Luciano Floridi). Alla Fondazione fanno capo anche la storica rivista Civiltà delle Macchine e una rete di musei e archivi storici.

Futura Network

Il magazine online dell'ASviS, Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile, fondata nel 2016, che riunisce oltre 290 organizzazioni e reti della società civile. Nato nel maggio 2020, è diretto da Enrico Giovannini, portavoce dell'Alleanza, e propone studi, articoli, interviste e notizie sulla sostenibilià e gli scenari del futuro, in collaborazione con enti, associazioni, ricercatori ed esperti di varie materie.

Galileo

"Giornale di scienza e problemi globali". Fondato a Roma nel gennaio del 1996, è la prima testata giornalistica italiana online dedicata ai temi della ricerca scientifica e tecnologica e ai problemi politico-sociali globali. Direttore responsabile Elisa Manacorda, giornalista scientifica, collaboratrice di Repubblica.

Geologicamente

Il trimestrale digitale della Società geologica italiana presieduta da Sandro Conticelli, lanciato nel marzo 2020 con l'obiettivo di "disseminare la cultura geologica e geoscientifica nel Paese". Direttore responsabile Alessandro Zuccari; direttore editoriale Enrico Capezzuoli.

Geopop

Progetto di divulgazione scientifica di Ciaopeople, l'editore di Fanpage, rivolto in particolare ai giovani. Nato sui social per iniziativa di Andrea Moccia (direttore editoriale), nell'ottobre 2021 è diventato un magazine online. È suddiviso in sette sezioni: Scienza, Pianeta terra, Energia, Geopolitica, Tech, Spazio, Società. Con articoli, video e format originali.

Global Science

"La scienza racconta la scienza". Mensile dell'Agenzia spaziale italiana, tra i più importanti attori mondiali sulla scena della scienza spaziale e delle tecnologie satellitari. La rivista e il sito web (aggiornato quotidianamente) sono realizzati in collaborazione con Globalist. Direttore responsabile Giuseppina Pulcrano.

Gravità Zero

Giornale online di divulgazione scientifica: salute e medicina, tecnologia, economia, ambiente e società. Edito da Soltec; direttore responsabile Claudio Pasqua, giornalista scientifico e docente di comunicazione digitale; direttore editoriale Giovanni Firera, vicedirettore di CorriereInformazione.it. Con il blog gravita-zero.org.

GreenCity

"Per un futuro sostenibile". Magazine online sull'ambiente e la vita green, a casa e in movimento. È un canale di BitCity, testata giornalista edita dalla G11 Media di Como; direttore responsabile Massimo Maria Giudici.

Greenplanet.net

“Organic & ecological community”. Informazione per le imprese biologiche. News sul mondo agroalimentare, appuntamenti, documenti, analisi di mercato, rassegna stampa e la newsletter Bollettino Bio.

Greenreport

"Quotidiano online ecologista, punto di riferimento dell'ambientalismo scientifico". Dal 2006 "sostiene lo sviluppo della green economy e le battaglie delle grandi associazioni ambientaliste a partire da Legambiente". Edito da Sicrea, società di comunicazione e organizzazione eventi fiorentina; direttore editoriale Erasmo D'Angelis; direttore responsabile Maurizio Izzo.

HDgreen

Magazine online sui temi della sostenibilità, dell'energia e dell'ambiente lanciato nel giugno 2024 da BlazeMedia, publisher e mediatech company fondato e guidata da Massimiliano Valente. È un canale di HDblog, il portale sulla tecnologia e l'elettronica di consumo di HDnetwork, società acquisita da BlazeMedia nel marzo 2024.

Heos.it

Giornale online di scienza e cultura fondato nel 1997 da Umberto Pivatello, direttore responsabile. Dall'astronomia all'ambiente e in più notizie di varia umanità.

Hellogreen

"Informazioni, consigli e curiosità per chi vuole vivere, in campagna o in città, in equilibrio con l'ambiente e con la natura". Lifestyle, viaggi, economia e mobilità sostenibile. Online dal settembre 2015 edito dalla content agency milanese Change.

Humane World Magazine

Magazine online sulla sostenibilità e l'innovazione, con una particolare attenzione all'economia circolare, nato nel novembre 2021 per iniziativa di Fòrema – la società di formazione degli industriali padovani, presieduta da Enrico Del Sole – e del Galileo Visionary District di Padova, presieduto da Paolo Giopp.

Humanitas Salute

"Il primo giornale online edito da un ospedale italiano dedicato ai temi della salute, della sanità e del benessere, nato nel 2001". Notizie, interviste e rubriche realizzate con la consulenza dei medici del del gruppo Humanitas. Direttore responsabile Walter Bruno.

Idee Green

"Per un mondo sostenibile". Blog magazine, online dal 2013, sulle tematiche ambientali: ecoturismo, energie alternative, mobilità sostenibile, bioedilizia, giardinaggio, animali, benesse e risparmio energetico. Managing director e legale rappresentante Matteo Di Felice.

Il Bo Live

"Il magazine con cui l'università di Padova informa, dialoga, comunica, usando linguaggi diversi, nei tempi brevi delle breaking news o in quelli più incisivi dell'approfondimento". Gli argomenti: scienza e ricerca, società, cultura, università e scuola, salute. Direttore è il filosofo della scienza Telmo Pievani, che dirige anche il portale sull'evoluzionismo Pikaia.

il Cambiamento

"Dal virtuale al reale". Giornale online sull'ecologia, i nuovi stili di vita, la decrescita, la permacultura, l'efficienza energetica, la bioedilizia e altro ancora. Informazione, strumenti e prospettive per la ricerca di alternative alla crescita economica. Un progetto ispirato e finanziato dall'Associazione Paea, presieduta da Paolo Ermani.

Il Foglietto della Ricerca

"Giornale online fondato nel 2004". È il notiziario del Sindacato Usi Ricerca. Informazioni, lavoro, giurisprudenza, eventi, politica e news dal mondo degli enti pubblici di ricerca e delle università. Direttore responsabile Adriana Spera.

il Galileo

Mensile online di scienza, tecnologia, politica e cultura diretto da Giuseppe Prunai, fondato nel marzo 2011. Ultimo numero: giugno 2024.

Il giornale della protezione civile

Quotidiano online indipendente che si occupa di protezione civile e ambiente. Diretto da Luca Calzolari (che dirige anche Montagne 360, la rivista del Club Alpino Italiano), è edito da Cervelli in Azione, agenzia di comunicazione e service editoriale di Bologna.

Il Punto

"Confronti su medicina e sanità". La rivista digitale dell'Omceo, Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Torino. Lanciata nel marzo 2022 in collaborazione con Il Pensiero Scientifico Editore; direttore scientifico è il presidente dell'Ordine, Guido Giustetto; direttore editoriale la giornalista Rosa Revellino.

ilMagazine

"Il giornale del management della sanità". Magazine online e piattaforma di collaborazione per i professionisti della salute nato nel febbraio 2024 per iniziativa di Giuseppe Orzati (editore) e Paolo Petralia (direttore). Fa capo a Koncept, società di servizi per l'innovazione e gli eventi nel campo della sanità con sede a Firenze.

ImpresaGreen

Smart city, soluzioni ecologiche per le imprese, energie rinnovabili, sostenibilità. Magazine online edito dalla G11 Media di Como; direttore responsabile Massimo Maria Giudici.

Informazione Ambiente

Magazine online di divulgazione sull'ambiente, l'inquinamento, il risparmio energetico, la scienza. Nato come mensile su carta nel 2006 per iniziativa della onlus Ruote per aria, diretto da Gabriele Elia Fasan, è diventato poi un magazine solo online, diretto da Massimiliano Grimaldi. È edito da Apiweb, società editrice di Francesco Apicella, cofounder di Evolution Adv.

insalutenews.it

Giornale online di informazione e approfondimento medico diretto da Nicoletta Cocco ed edito da Dubai Edizioni. Articoli divulgativi scritti da medici e notizie che arrivano dalle Università, gli Istituti di ricerca, le strutture sanitarie e le società di medicina. Testata giornalistica registrata il 13 agosto 2014 al Tribunale di Benevento.

ItaliaSalute.it

Rivista online e guida di medicina, salute e benessere, con annesso negozio online di prodotti sanitari, in rete dal 2000. Direttore responsabile ed editore Riccardo Antinori; direttore scientifico Giovanni Zelano.

L'ECO futuro

Rivista bimestrale digitale sui temi dell'innovazione ecotecnologica e della sostenibilità ambientale nata nel 2019 per iniziativa del del Festival Ecofuturo. Tutti i numeri sono disponibili gratuitamente sul sito in formato pdf.

Magma

"La crisi climatica nel Mediterraneo attraverso gli occhi di chi vive l'ambiente". Progetto editoriale lanciato nel 2021 da un gruppo di giornalisti tra cui Guia Baggi (tra i fondatori di Investigative Reporting Project Italy) per raccontare come i cambiamenti climatica stanno trasformando i nostri mari. Due newsletter mensili dal marzo 2022: la rassegna stampa Lapilli e gli approfondimenti di Lapilli+.

Mondosanità

Il giornale online sulla salute e il benessere di Editoriale Mondo, diretto da Giulia Gioda, lancia nell'agosto 2022 la rivista mensile su carta Si Salute e Innovazione. Cento pagine di informazione e divulgazione medico scientifica. Direttore responsabile Laura Avalle; direttore scientifico Claudio Zanon.

Monnalisa Bytes

"Scientific storiteller". Online dall'aprile 2020, il progetto è stato lanciato da Emma Gatti, ex ricercatrice della Nasa, in collaborazione con lo studio di comunicazione Jumper, e finanziato tramite una campagna di crowdfunding sulla piattaforma Produzioni dal Basso. Si propone di smascherare le bufale e parlare di scienza, tecnologia e cultura in modo nuovo, con graphic novel, video serie, pillole di news, giochi, contenuti social.

Mypersonaltrainer

Il magazine/portale sulla salute e il benessere di Mondadori Media. Informazioni scientifiche per raggiungere, mantenere e vivere al meglio il proprio benessere: alimentazione, salute, farmaci, fitness, integratori, eccetera. Nel marzo 2024 si è aggiunta la sezione Beauty, dedicata alla bellezza e pensata per le donne over 35. Collabora a tempo pieno alla realizzazione dei contenuti uno staff multidisciplinare di professionisti e medici: Riccardo Borgacci, Giulia Bertelli, Antonio Griguolo e Ilaria Randi.

Nel futuro

"Web magazine di informazione e cultura". Un ambiente aperto che accoglie articoli scritti da autori di formazione ed esperienze diverse su tecnologia, informatica, economia, politica, salute, alimentazione, ambiente e altro. Un progetto dall'Associazione culturale Nel Futuro, fondata da Gianluca Arcidiacono, Pietro Bordoli, Gianni Di Quattro ed Elserino Piol.

Nature Italy

Digital journal in italiano e in inglese sulla ricerca scientifica e la politica della scienza in Italia. Ha debuttato il 19 ottobre 2020 per iniziativa di Nature Research, una delle più antiche e importanti riviste scientifiche internazionali, edita da Springer Nature. Direttore è Nicola Nosengo, da più di vent'anni divulgatore nel campo della scienza e della tecnologia. L'aggiornamento è settimanale.

Nextville

"Dal 2007, il sito di riferimento sui temi dell'efficienza energetica, delle energie rinnovabili e della normativa nazionale e regionale di settore". Fa parte di Reteambiente, il network di Edizioni Ambiente che a sua volta fa capo a Innovatec Group, società di clean technology quotata alla Borsa di Milano. Direttore responsabile Sergio Ferraris.

Non sprecare

"Tutto per uno sviluppo sostenibile". Idee, suggerimenti, consigli e notizie utili per non sprecare. Il sito nasce dal libro omonimo di Antonio Galdo, pubblicato da Einaudi. Si parla di cibo, acqua, oggetti, soldi, risorse naturali, salute, riciclo, eccetera.

Nonsoloambiente.it

"Comunicare la sostenibilità". Magazine online sull'informazione ambientale e la promozione della cultura sostenibile, fondato nel gennaio 2023 da Maria Grazia Persico (direttore editoriale), membro della filiera Energy Sustainable Global Chain di Assolombarda e ceo dell'agenzia di comunicazione MGP & Partners.

Oggi Scienza

"La ricerca e i suoi portagonisti". Magazine online sulla ricerca scientifica italiana e internazionale fotografata giorno per giorno attraverso news, interviste, articoli. Prodotto dal Sissa Medialab, spinoff della Scuola internazionale superiore di studi avanzati di Trieste. Direttore responsabile Livia Marin. Ha cessato le pubblicazioni nel 2021: nel sito l'archivio di 13 anni di lavoro.

Ohga

Magazine online per chi sceglie uno "stile di vita equilibrato, attivo, selfconfident ed eco-friendly", con news e approfondimenti sul benessere, la salute e l'ambiente. Lanciato il 22 ottobre 2018 da Ciaopeople MediaGroup, (l'editore di Fanpage). Il nome è quello di un fiore di loto antichissimo scoperto dal botanico giapponese Ichiro Ohga. Direttore responsabile è Simona Cardillo.

One Health

Rivista online di approfondimento sui temi della salute umana, animale e ambientale, edita dal gruppo The Skill dal gennaio 2024. Direttore editoriale Giovanni Cioffi, giornalista, esperto al ministero della Salute durante la pandemia; direttore responsabile Andrea Camaiora, fondatore e ceo di The Skill; direttore editoriale Giovanni Cioffi, head of Healthcare & Pharma di The Skill.

People for Planet

Giornale online sulla difesa dell'ambiente e la salute del pianeta, lanciato il 29 gennaio 2018 da Jacopo Fo (direttore creativo); Sergio Ferraris è il direttore responsabile. Vuole essere uno "strumento per far incontrare ricercatori, gruppi solidali, amanti del verde e degli animali, imprenditori illuminati, buongustai, comici e artisti", cioè le persone che stanno costruendo il pianeta di domani, per sostenerli e dare visibilità ai loro risultati.

Pikaia

"Il portale dell'evoluzione". Online dall'ottobre 2004, fondato e diretto dal filosofo della scienza Telmo Pievani, che dirige anche Il Bo Live, il magazine dell'Università di Padova. Condirettore è Paolo Coccia, bibliofilo ed esperto di evoluzione. Il web magazine offre ogni settimana un quadro di insieme su tutto ciò che è uscito sulle maggiori riviste internazionali nell'ambito delle scienze della natura.

Pillole.org

"Pillole di medicina telematica". Nato nel 1998 come servizio amatoriale di aggiornamento per i medici di famiglia a cura di Daniele Zamperini e Amedeo Schipani, segnala le novità nell'ambito della ricerca medica, delle normative, eccetera.

Pol.it - Psychiatry online Italia

"Dal 1995 sempre on line. La più antica e letta risorsa professionale psichiatrica in lingua italiana sul web". Rivista di informazione medico scientifica con articoli, recensioni, video (su YouTube), podcast, forum. Direttore responsabile Francesca Forleo; editor Francesco Bollorino.

Psicoadvisor

"La psicologia nella vita di tutti i giorni". Notizie, articoli, ricerche, test, campagne di comunicazione sulla psicologia e la crescita personale. Fondato nel 2012 da un gruppo di psicologi e psicoterapeuti, tra cui Ana Maria Sepe, esperta nello studio della personalità, e Anna De Simone, esperta in genetica comportamentale e neurobiologia, autrici di "Riscrivi le pagine della tua vita", "D'amore ci si ammala, d'amore si guarisce" e "Il mondo con i tuoi occhi", pubblicati da Rizzoli.

Psicolinea

"La psicologia amica". Online dal 13 ottobre 2001, fondato dagli psicoterapeuti e sessuologi Giuliana Proietti e Walter La Gatta, propone articoli, test, interviste, biografie e ricerche psicologiche e sessuologiche in pillole.

Query Online

"La scienza indaga i misteri". La rivista ufficiale del Cicap, Comitato italiano per il controllo delle affermazioni sulle pseudoscienze, fondata nel 2010 da Massimo Polidoro (direttore responsabile), cofondatore del Cicap e autore di vari libri sulle teorie del complotto, le vicende insolite e misteriose e la divulgazione scientifica.

quotidianosantà.it

"Quotidiano online di informazione sanitaria" fondato da Cesare Fassari nel 2010. Tutte le notizie sul mondo della salute, le novità legislative, le professioni sanitarie, i farmaci, le Regioni e le Asl, con 21 edizioni regionali, video, quaderni, newsletter, eccetera. Dal febbraio 2023 direttore responsabile è Luciano Fassari. Direttore editoriale Francesco Maria Avitto.

Radar

Magazine online che racconta le crisi più importanti del presente: il cambiamento climatico, la perdita di biodiversità, l'inquinamento. Opera di un collettivo di giornalisti e fotografi indipendenti diretto da Marta Frigerio. Fondata all'inizio del 2022 da Francesco Martinelli (presidente), Gianluca Liva, Alfonso Lucifredi, Davide Michielin, Jacopo Pasotti, Anna Violato ed Elisabetta Zavoli.

Roars

"Return on Academic Research and School". Un luogo di discussione sui problemi dell'università e della ricerca, online dal settembre 2011, fondato da Alberto Baccini (economista), Antonio Banfi (giurista), Francesco Coniglione (storico della filosofia) e Giuseppe De Nicolao (ingegnere).

Salute

"Stare bene secondo la scienza". Il content hub del gruppo Gedi (la Repubblica, La Stampa) dedicato alla salute, la medicina e il benessere, con articoli, interviste, video, postcast.

SalutePiù

Rivista digitale di salute e benessere – ma anche di ambiente, arte e cultura della Sabina – nata nel 2009 come periodico su carta, poi solo online. Edita dal Laboratorio Clinico Nomentano di Monterotondo è diretta da Fabrizio Sciarretta.

Sanihelp.it

"Aiuta la tua salute". Progetto di informazione sanitaria nato nel luglio 2001 per iniziativa della società di consulenza Eco Computer Consulting. Direttore Marco Tarantola; direttore scientifico Antonio Stefano Lice.

Sanità Informazione

Periodico online di informazione sanitaria fondato nel 2015 da Consulcesi Homnya, società di consulenza nel campo healthcare e life science. Dall'agosto 2023 è diretto da Corrado De Rossi Re.

Sanità Press

Giornale on line sulla sanità, la salute e il benessere, scritto da medici per chi vuole essere informato in modo serio e attendibile. Ha debuttato nell'aprile 2014 per iniziativa di Codacons Medici, in collaborazione con Artemisia – Accademia del Sapere Medico. Editore è Giuseppe Messina, direttore responsabile Giovanni Iozzia, direttore editoriale Francesco Tanasi, direttore scientifico Antonino Rizzo.

Scienza in Rete

Sito di informazione scientifica del Gruppo 2003, che riunisce gi scienziati italiani più citati nella letteratura scientifica, presieduto da Maria Grazia Roncarolo, una pioniera nel campo della terapia genica e cellulare e fondatrice della biotech statunitense Tr1X. È una testat giornalitica registrata dal 2011. Direttore responsabile Luca Carra, giornalista e socio dell'agenzia Zadig, la società editrice del sito.

Science CuE

Il magazine online sulle scienze, la matematica, la fisica e la geologia di Cuenews, nato nel 2014 come Close-up Engineering, un network di dieci siti su tematiche che spaziano dalle costruzioni all'economia, dall'aerospazio all'energia, fondato e guidato da Raffaele Salvemini (ceo), ingegnere biomedico e imprenditore digitale. Fa capo alla società faentina Salt Leaf Media Strategy. Con una sezione sulle bufale in campo scientifico.

Scienza per tutti

Progetto di comunicazione scientifica dell'Infn, Istituto nazionale di fisica nucleare. L'obiettivo: rendere accessibili a tutti i temi della scienza, in particolare della fisica e della tecnologia. Online dall'aprile 2017, con sezioni dedicate alle curiosità, alle domande per gli esperti e ai percorsi tematici per comprendere i grandi temi della scienza. Responsabili nazionali del progetto sono due fisici sperimentali: Danilo Domenici e Stefano Marcellini.

SmartGreen Post

Magazine sull'ambiente e lo stile di vita sostenibile e blog con notizie dall'Italia e dal mondo su salute e lifestyle, green economy, nuove tecnologie, eccetera. Fondato nel marzo 2019 da Mario Telesca, informatico e imprenditore che ha ideato anche SmartRicicla, l’app per la raccolta differenziata. Direttrice Marisa Silvestri, giornalista, traduttrice e copywriter.

State of Mind

"Il giornale delle scienze psicologiche". Fondato nel 2011 da Giovanni Maria Ruggiero (direttore responsabile), parla di psicologia, psicoterapia, neuroscienze, psichiatria e varia attualità, rivolgendosi sia ai professionisti sia ai semplici curiosi.

Storicamente

Rivista scientifica open access nata nel 2005 per iniziativa di Alberto De Bernardi, professore di storia all'università di Bologna (scomparso nel settembre 2024) e di un gruppo di ricercatori della stessa università. Caratterizzata da un approccio multidisciplinare (storia, antropologia, geografia, scienze politiche e media studies), pubblica saggi scientifici e interventi di discussione storiografica. Direttore Marica Tolomelli; condirettore Tiziana Lazzari.

Stradenuove

Giornale online sulla sostenibilità, le nuove tecnologie, la mobilità, l'ecologia e l'impresa. Un progetto lanciato nel marzo 2021 da Primavera d'Impresa, il concorso dedicato alle piccole e medie imprese innovative della Toscana, ed edito da Phacelia, società benefit di pianificazione territoriale di Pisa. Direttore responsabile è Francesco Carrassi, che dirige anche l'agenzia di stampa Agipess.

The Science of Where Magazine

"La Scienza del Dove" è il giornale online per le aziende e i professionisti della digital geography, edito da Esri Italia, società specializzata nelle soluzioni geospaziali, la geolocalizzazione e i sistemi informativi geografici. Fondato da Bruno Ratti, uno dei padri dell'informazione geografica, è diretto da Emilio Albertario, dirigente Rai, conduttore radiotelevisivo e cronista parlamentare.

The Wom Healthy

Fondato nel 2007 con il nome di Farmacoecura.it dal dottor Roberto Gindro con l'obiettivo di fornire un'informazione corretta in campo medico al grande pubblico, nel 2015 il sito è stato acquisito da Banzai Media e l'anno successivo dal gruppo Mondadori, entrando a far parte, nel 2021, del network The Whom. Il sito si avvale di un team di medici per rispondere ai quesiti dei lettori su tutti i temi che riguardano la salute.

UNIVR Magazine

Magazine online di divulgazione scientifica dell'università di Verona aggiornato quotidianamente, dal febbraio 2024, con i risultati della ricerca, gli eventi, le iniziative, i convegni, eccetera. Direttrice responsabile Tiziana Cavallo; direttrice editoriale Nicoletta Zerman.

Wise Society

Piattaforma internazionale multimediale di una community di aziende e persone (professionisti, insegnanti, ricercatori, imprenditori, scrittori, eccetera) ispirata alla filosofia della responsabilità sociale d'impresa e della sostenibilità economica, ambientale e sociale. È anche una agenzia di comunicazione integrata. Editore: Life Solutions Wisdom, società guidata da Antonella Di Leo.