IL MONDO DELL'INFORMAZIONE ONLINE

BLOG - SCIENZA

I blog italiani sulle scienze, la medicina, l'ambiente

24Salute

Blog-magazine sul benessere del corpo e della mente con consigli utili per uno stile di vita sano e un'alimentazione naturale. Gestito da Relinko; amministratore Deborah Doca.

bei zauberei

Il blog di Costanza Jesurum, psicoanalista e terapeuta nota su Facebook. Dalla lettura psicoanalitica della contemporaneità alla narrazione di una donna "che sa resistere a molto, ma non al richiamo di un paio di scarpe". I suoi libri: "Dentro e fuori la stanza", "Il manuale antistalking", "Guida portatile alla psicopatologia", "Il corpo in questione".

Cattivi Scienziati

"Fighting bad and pseudo-science". Blog di Enrico Bucci, biologo, contro i "ciarlatani su Internet, giornalisti, politici o aspiranti tali, magistrati e persino ormai gli stessi ricercatori che per interesse producono dati falsi, teorie infondate, balle pericolose". Online dall'ottobre 2015.

Chimica militante

Il blog di Matteo Miceli, chimico torinese, online dal marzo 2017. Si parla in modo approfondito di questioni come l'ambiente, le armi chimiche, le droghe, i vaccini, la medicina alternativa, viste con l'occhio dello scienziato ma descritte con leggerezza, in maniera comprensibile. Fermo al febbraio 2021.

Climalteranti

Blog collettivo di formazione e discussione sul tema dei cambiamenti climatici, ideato da Stefano Caserini, ingegnere ambientale, autore del libro 'A qualcuno piace caldo: errori e leggende sul clima che cambia'. Un punto di riferimento per informazioni, documenti e notizie sui cambiamenti climatici.

complottilunari

"Smontare dubbi e deliri, onorare coraggio e ingegno". Blog di Paolo Attivissimo, autore del libro "Luna? Sì ci siano stati" e noto cacciatore di bufale. Nel novembre 2024 si è trasferito sul sito Attivissimo.me.

Ecocentrica

"Il blog sull'ecologia di Tessa Gelisio dove svela i piccoli trucchi per vivere felici, in modo sano e aiutando il nostro pianeta con piccoli accorgimenti". Ambientalista, scrittrice, conduttrice del programma televisivo "Cotto e Mangiato” su Italia 1, Gelisio si occupa di natura e ambiente dal 2001. Nel 2004 ha fondato la onlus ambientalista forPlanet, ed è anche un'imprenditrice vinicola.

Fatti non Fake

Il blog-magazine di Federchimica contro i falsi miti sulla chimica e i suoi prodotti. Si parla di salute, ambiente, alimentazione, scuola, lavoro, sicurezza e altro. Il sito è curato dall'agenzia di comunicazione integrata GWC di Milano.

Futuroprossimo.it

"Il futuro è ora: news su tecnologia, scienza e società prima che diventino mainstream". Blog che dal 2006 ogni giorno informa sulle ultime ricerche in campo scientifico, medico e tecnologico. A cura di Gianluca Riccio, direttore creativo di Melancia Adv, copywriter e giornalista, affiliato all'Italian Institute for the Future, al World Future Society e a H+, il network dei transumanisti italiani.

Gravità Zero

"Comunicazione scientifica e trasferimento tecnologico". Blog di divulgazione scientifica che cerca di spiegare la scienza in maniera chiara, semplice e divertente. Lanciato nel 2008 dal giornale scientifico online Gravità Zero diretto da Claudio Pasqua.

L'orologiaio miope

Blog di Lisa Signorile, biologa e divulgatrice scientifica, online dal 2007, prima sul sito del National Geographic poi su quello della rivista Le Scienze. "L'orologiaio miope" è il titolo di uno dei suoi libri, dedicati all'ecologia, alla fisiologia e all'evoluzione degli animali, pubblicati da Codice. Fermo al gennaio 2024.

La terra dei fuochi

Il blog di Angelo Ferrillo, che per primo ha denunciato il fenomeno dei rifiuti tossici smaltiti illegamente in Campania, già noto a pochi addetti ai lavori ma per anni sottovalutato da tutti. Articoli, video e mappe interattive sui roghi tossici e i luoghi di incenerimento e scarico dei rifiuti.

MedBunker

"Medicina, scienza, ciarlataneria. Quello che chi cerca aiuto deve sapere". Blog antibufale fondato nel 2008 da Salvo di Grazia, medico chirurgo specialista in ostetricia e ginecologia e appassionato divulgatore scientifico.

nextMe

"Welcome to the future". Online dal 1° gennaio 2010, si occupa di scienza, tecnologia, società e altro. È un supplemento di greenMe.it.

notiziole di mau

"Pensieri slegati che scrivo quando mi viene voglia" di Maurizio Codogno, matematico, informatico e veterano delle reti: il suo sito personale risale la 1994. Nel blog recensisce soprattutto libri scientifici. Codogno ha un altro blog sul Post ed è autore diversi libri; l'ultimo è "Numeralia", Codice Edizioni, 2019.

ocasapiens

"Appunti e opinioni su ricerca scientifica e dintorni". Il blog/bloc-notes da salotto di Sylvie Coyaud, cronista della ricerca in pensione. Ha collaborato con Radio Popolare, Rai Radio 3, Radio 24, l'Unità e D.

Roberto Burioni

La pagina Facebook di informazione scientifica di Roberto Burioni, medico, docente di virologia e microbiologia, specialista in immunologia clinica, molto noto sui social media per il suo impegno contro la disinformazione in tema di vaccini. I post sono raccolti nel sito Medical Facts.

Scientificast.it

"Blog di scienza e primo podcast scientifico in Italia". Sito di divulgazione scientifica a cura di Simone Angioni e Paolo Bianchi fondato nel 2007. Dal marzo 2012 Scientificast è un'Associazione culturale.

Scienza in cucina

L'alimentazione vista con l'occhio dello scienziato. Il blog di Dario Bressanini, chimico, divulgatore scientifico e saggista; tra i suoi libri, "Bugie nel carrello", "Pane e bugie", "Ogm tra leggende e realtà", "La scienza delle verdure". Fermo al settembre 2020.

Scienzeedintorni

"Le sabbie del tempo sono erose dal fiume del cambiamento costante". Il blog di Aldo Piombino sulle scienze della terra e della vita, l'ambiente, l'energia e i trasporti, le nanotecnologie e l'antropologia. Piombino ha scritto illibro "Il meteorite e il vulcano. Come si estinsero i dinosauri", Edizioni Altravista, 2015.

Senti chi parla

"Raccontare la salute, capire il presente". Blog-magazine nato nel 2017 dall'idea di tre giovani giornalisti, al tempo allievi della Scuola Holden di Torino, Giovanni Barbato, Rebecca De Fiore ed Elisa Tasca, con il sostegno di Il Pensiero Scientifico Editore. La maggioranza dei collaboratori fa parte della storica casa editrice italiana di medicina, tra cui il direttore Luca De Fiore, che dal 2009 curava il blog dottprof.com, sulle assurdità del marketing farmaceutico e le ingenuità di medici e pazienti.

Theropoda

Il blog di divulgazione scientifica sui dinosauri teropodi di Andrea Cau, paleontologo specializzato nei vertebrati. Online dal 2008.