IL MONDO DELL'INFORMAZIONE ONLINE

PORTALI - CULTURA

Guide, directory e community su libri, filosofia, religione, scienze umane

BeniCulturaliOnline

Il portale per la promozione dei beni culturali e dell'arte. Utilizza le mappe di Google, i contenuti di Facebook, Wikipedia e altre risorse online per aiutare a scoprire le offerte culturali, anche quelle segnalate dagli utenti. Un'iniziativa di ABCOnlus, Associazione Beni Culturali Onlus.

ClubDante

"Dove scrittori e lettori si incontrano". Il social network delle culture narrative nato il 10 maggio 2012 da un'idea di Bruno Arpaia, Santiago Gamboa ed Emanuele Mioni. Consigli di lettura, classifiche, recensioni, interviste e le pagine personali degli autori che partecipano alla comunità. Un prodotto di Empower Consulting.

Concerto di Sogni

Comunità di amanti della scrittura (racconti, poesie, spettacoli, viaggi), nata da una idea di Beppe Andrianò e Roberto Mahlab.

Culturaitalia.it

"L'aggregatore nazionale del patrimonio culturale italiano". Portale lanciato nel 2008 dal ministero per i Beni e le attività culturali, e realizzato con la consulenza scientifica della Scuola Normale Superiore di Pisa. Directory delle risorse, suddivise per fonte, area geografica, epoca e lingua, e molti contenuti redazionali: percorsi tematici, articoli, focus, eventi, rubriche. Una sezione, MuseiD-Italia, è dedicata ai capolavori artistici dei musei.

De Jure

"La massima autorialità, la massima sintesi per una esperienza di ricerca giuridica unica". Banca dati delle pubblicazioni della casa editrice Giuffrè Francis Lefebvre e periodico plurisettimanale, online dal 2016, diretto da Raffaella Martini.

Italiana

Il portale in italiano e in inglese lanciato il 4 marzo 2021 dal ministero degli Affari Esteri per promuovere nel mondo la lingua, la creatività e la cultura italiana in tutti i suoi aspetti: cinema e arti visive, musica e spettacolo, editoria e letteratura, archeologia, design, enogastronomia. A cura della Direzione generale per la promozione del sistema Paese.

Italinemo

Le riviste di Italianistica pubblicate nel mondo a partire dal 2000 schedate, indicizzate, analizzate e presentate con profili biografici, descrizioni sintetiche di ciascun fascicolo e abstract degli articoli. Guida fondato da Marco Santoro dell'Università di Napoli e diretta da Gianfranco Crupi dell'Università La Sapienza di Roma.

Lista dei siti cattolici italiani

Directory (circa 8mila segnalazioni) di siti di istituzioni e associazioni religiose, organi d'informazione, eccetera. A cura di Francesco Diani.

Literary

Database degli autori, delle case editrici, delle riviste, delle agenzie e dei premi letterari. A cura di Giampietro Tonon della Libraria Padovana Editrice, Padova

Nomix

Il portale dei nomi, online dal 2001. I nomi più usati regione per regione, il significato, i santi, l'affinità di coppia, la pronuncia dei nomi stranieri, curiosità e altro.

Paleofox

Il portale della paleontologia italiana. Articoli, notizie, guide, link su paleontologia, mineralogia, scienze naturali, evoluzione, dinosauri, fossili, minerali e meteoriti.

Sapere.it

Portale di divulgazione lanciato nel 2001 da De Agostini Editore. Guide tematiche per ricerche e aggiornamenti, strumenti di sintesi, esercizi interattivi per memorizzare velocemente le discipline preferite. In più nozioni di medicina e cura della salute, quiz di cultura generale, notizie ed approfondimenti.

Skuola.net

La piattaforma ed-tech fondata nel 2000 da Daniele Grassucci e Marco Sbardella. Contenuti e servizi per gli studenti, community e attività di agenzia per i brand che vogliono comunicare con i giovani. Un modello che l'azienda punta ad esportare entro il 2023.

Studenti

Portale studentesco con tutti gli strumenti utili per lo studio, dalle scuole medie all'università: appunti, lezioni, tesine, guide, temi, test podcast, video. Fondato nel 1998 da Luca Lani mentre frequentava l'università di Pisa; nel 2007 viene acquisito da Banzai, l'internet company fondata da Paolo Ainio, che a sua volta cede il portale a Mondadori nel 2016.

Tutto Formazione

"Dal 2001 il primo portale in Italia dedicato esclusivamente alla formazione". Una guida su scuole, università, centri di formazione, corsi, corsi online corsi, master, workshop, seminari e concorsi. Un'iniziativa di Boscolo, azienda di Piove di Sacco specializzata nelle risorse umane.

UniversiNet.it

"Notizie e attualità da scuola e università. Test di ammissione e master universitari gratis" Editore: Ram Multimedia.

PORTALI ITALIANI

>