Guida sulle fanzine italiane e i fan club. Con la Fanzinoteca d'Italia, centro di documentazione specializzato sull'editoria fanzinara italiana e le fanzine italiane, per la consultazione e il prestito del materiale, diretto da Gianluca Umiliacchi.
Guida sulle fanzine italiane e i fan club. Con la Fanzinoteca d'Italia, centro di documentazione specializzato sull'editoria fanzinara italiana e le fanzine italiane, per la consultazione e il prestito del materiale, diretto da Gianluca Umiliacchi.
Nato nel 1999, sulla base dell'esperienza pluriennale di LiBeR e LiBeR Database, con l'intento di offrire una guida al mondo italiano dei libri per bambini e ragazzi. Dal 2006 si è arricchito e strutturato in forma di portale.
Portale per la promozione dell’editoria italiana nel mondo, realizzato da Treccani, Farnesina e Mibact, in collaborazione con l'Associazione italiana editori. Recensioni, notizie in primo piano, approfondimenti.
Uno dei primi portali italiani sulla fotografia, fondato nel 1999 da Angelo Cucchetto. Si rivolge non solo ai fotografi ma anche a tutte le professionalità del settore (scuole, stylist, modelle, curatori, studi, spazi espositivi, laboratori, make up artist, set designer, associazioni, festival, eccetera) e al pubblico degli appassionati. Ogni autore ha una pagina personale dove può presentare la sua gallery fotografica e pubblicare recensioni, notizie, articoli.
Ogni giorno le prime pagine dei principali giornali di tutto il mondo in formato WebP, con la possibilità di fare ricerche per data, nome del quotidiano, categoria, nazione e una mappa interattiva per scegliere il luogo e la testata.
"Il portale dell'editoria religiosa italiana", a cura del Consorzio per l'Editoria Cattolica. Una banca dati delle opere pubblicate, elenchi di librerie ed editori, percorsi di lettura, notizie, eccetera.
Piattaforma di informazioni, strumenti e opportunità per i freelance della comunicazione e dei media ideata da Cristiana Bedei, giornalista e consulente. Nata nell'ottobre 2024 come evoluzione della newsletter Lavori per chi scrive, lanciata nel 2019, propone consigli sulle opportunità di aggiornamento, un database di premi e grant, una guida sulle tariffe da freelance, un calendari di eventi, festival, eccetera.
"Il portale della comunicazione stampata". Notizie sull'industria grafica, il mondo della stampa, la comunicazione visiva, directory e strumenti per gli operatori del settore. Editore: Stratego Group, Segrate.
Guida-motore di ricerca su eventi, convegni, conferenze stampa. Editore: Nomos Centro Studi Parlamentari, Roma.
"Il social del libro". Ciò che rimane del portale di cultura e spettacolo erede di Alice.it, storico sito sul mondo dei libri, è ospitato nel sito di Maremosso, magazine online di Feltrinelli. Notizie, recensioni, rubriche, servizi, guide.