Questa, in sintesi, la struttura della pagina Welcome (da cui si può intuire con facilità l'organizzazione dell'intero sito):
- Testata, mappa cliccabile che rimanda alle principali sezioni.
- Quattro gif cliccabili che rinviano ad altrettanti servizi: Today's Boston Globe, Tickets on sale, Personal Line, Boston.comment.
- Stillo con la notizia più importante dell'ultima ora.
- Due Banner pubblicitari.
- Toolbar con sei link: Home, What's a "Keyword"?, Contents, Advertisers, Help!, Feedback.
- What's new: lungo elenco delle novità: sono 19 voci ognuna con un titolo e un breve testo di spiegazione; vengono citati in particolare i nuovi servizi proposti da Boston.com grazie ad accordi con altre società o enti ed anche notizie di particolare interesse per la comunità dei lettori: feste studentesche, iniziative umanitarie, appuntamenti sportivi ecc.
Questi alcuni dei servizi più interessanti offerti dal web del Boston Globe:
- Around New England: si può selezionale uno Stato e ricevere, su una pagina, le ultime notizie relative ad esso, gli avvenimenti sportivi ecc.
- Ask the Tech Team: un gruppo di esperti risponde a problemi sul web, i computer, ecc.
- WRKO: stazione radio della comunità di Boston con Rush Limbaugh, Howie Carr, Dr. Laura e altre personalità, alle quali è anche possibile inviare e-mail.
- SaleMail: informazioni sugli sconti e le offerte speciali nei negozi della zona.
- Music Online.
- 4:30 Update: ogni giorno le ultime novità sul traffico, gli affari e altro.
- On Campus: guida per gli studenti dei college di Boston: avvenimenti, notizie sulle scuole ecc.
- Globe Online NewsQuiz.
- Boston Globe Archives: 15 anni di archivi del Boston Globe (bisogna registrarsi).
- Boston.comment: una vera rubrica interattiva; pubblica i commenti dei lettori sull'argomento giorno.
- Registrazione: necessaria per accedere ad alcuni servizi gratuiti come Hunter e AP Online. Si paga 1,50$ per ogni articolo prelevato dagli archivi.
- Archivio a partire dal 1990.
- Patnership con altri fornitori di informazione (commerciali, statali, non profit) per arricchire il sito di nuovi contenuti, oltre a quelli ripresi dal giornale stampato (quindi contenuti originali, che non si trovano sul quotidiano in edicola). tra i content provider: Holliwood online, più di 100 comunità locali, "online career" ecc.
- Molta pubblicità (favorevole la risposta degli inserzionisti).
- Cybermall: area dove si possono effettuare acquisti via e-mail.
Altre iniziative in rete di LATimes oltre al giornale online:
- So.Cal. Excite, un nuovo tipo di motore di ricerca regionale su Internet: permette di trovare tutte le notizie intyeressanti riguardanti il Sud della California.
- CareerPath.com, un servizio di ricerche e offerte di lavoro creato in collaborazione con cinque altri quotidiani Usa: New York Times, Chicago Tribune, San Jose Mercury News, Washington Post e Boston Globe; database con più di 200mila utenti registrati.
- Hollywood Online (HOL)una delle maggiori fonti di notizie online sul mondo dello spettacolo.
Nel sito web sono impiegate circa 20 persone (redattori, designer e tecnici); alla sua realizzazione hanno collaborato numerose società di design e informatica, tra cui BBN Planet, Digital Planet, Excalibur Communications, IBM , Netscape, Omnivore, Silicon Graphics, Web Factory.
- Prima pagina "vetrina", con testata, data, indice delle pagine interne, notizie principali, strumenti di navigazione ecc.
- Form con due menu a tendina:
- Sezioni: Index, Breaking News, Business, Comics, Digital High, Drive, Entertainment, Enter Code, Home Page, Living, VoterLink.
- Servizi: Mercury Mall, Classified, Enter Code, Family Cyberspace, Free Agent, Mortgage Watch, NewsHound, News Library, Newsstand, Newspaper Delivery, Search the Site, Talent Scout, Weather) e due bottoni (Subscribe e Help
- Colonna indice (News, More News, What's New,Clips, New Service, link ad altri siti, pubblicità.
- Titoli e sommari delle notizie del giorno con foto e link alle pagine interne.
- Titoli e sommari (più piccoli e senza foto) alle breaking news, più il link "About Breaking news".
- Al piede della pagina: link testuali per la navigazione interna e copyright.
L'help comprende 17 pagine di istruzioni per l'uso (più tre che si riferiscono all'edizione stampata del San Jose Mercury news): come sono strutturati gli indici delle sezioni e dei servizi, come consultare gli archivi, come abbonarsi, i servizi personalizzati, le pubblicità, la consulenza tecnica, lo staff, gli indirizzi e i numeri di telefono ecc.
Per avere un'idea dell'ampiezza dell'informazione fornita in queste istruzioni (e, più in generale, in tutto il sito) basta vedere la pagina How to use Mercury Center, di cui riportiamo ampi stralci.
- Cinquantamila pagine di informazioni e notizie aggiornate 24 ore al giorno.
- Solo per abbonamento.
- Cinque sezioni: Front Section, Marketplace e Money & Investing (presenti anche sul giornale stampato), Sports e Personal Journal (presenti solo nell'edizione web).
- Giornale personalizzabile: si possono seguire solo le notizie riguardanti determinate società o argomenti, a scelta dell'utente. Sono personalizzabile anche le quotazioni di borsa.
- Ipertesti: quasi tutti i nomi delle società citate sono cliccabili e rimandano a una "istantanea" della società che a sua volta rinvia a una guida informativa più completa sulle attività, i risultati borsistici ecc.
- Archivio dei precedenti 14 giorni, con la possibilità di effettuare ricerche.
- Indice: una pagina in cui sono elencate le principali caratteristiche ed aree dell'edizione interattiva.
- Journal links: materiale aggiuntivo per un'informazione più completa sulle notizie e le società citate.
|