Guide | Forum
GUIDE E STRUMENTI DI RICERCA
- CataList
- Catalogo (generato automaticamente) delle 8.982 mailing list gestite da Listserv. Le liste sono raggruppate secondo i paesi e i siti degli host e anche in base al numero degli iscritti (più di 1.000 o più di 10.000).
- DejaNews Research Service
- E-Mail Discussion Groups and Lists
- Tutto sui gruppi di discussione via e-mail in una sola pagina web, a cura di Bob e Varda Novick. La pagina è suddivisa in quattro sezioni: informazioni sul software utilizzato per gestire i gruppi di discussione; un'introduzione all'uso del listserver; link ad altri elenchi di mailing list; un indice delle principali liste sul giornalismo, la pubblicità, le public relation e il marketing.
- Journalism Forums
- Un'ottima guida quella di AJR/Newslink, il sito web dell'American Journalism Review. Le mailing list sul giornalismo sono catalogate per argomento (Academic, Broadcasting, Computer-assisted reporting, Free press, Investigative reporting, Off-beat topics, Sources by e-mail, Specialized journalism, Student journalism, Technology of journalism, Usenet, Writing and editing) e un motore di ricerca facilita la consultazione.
- Journalism Mailing List
- Indice di liste di discussione per giornalisti.
- Listref
- Liszt
- Un vastissimo catalogo di mailing list suddiviso per argomenti, da "sfogliare" o da consultare tramite un motore di ricerca. C'è anche una lista dei newsgroup sul giornalismo.
- Mailing List italiane
- A cura di Cesare Feroldi de Rosa e ospitato dal Cilea, è un elenco aggiornato automaticamente delle liste di discussione italiane, pubbliche e private. É possibile sfogliare l'elenco oppure consultarlo con l'aiuto di un motore di ricerca. Le liste sono raggruppate a seconda degli enti promotori (in genere università o associazioni). Feroldi ha aggiunto anche alcune faq sul funzionamento delle mailing list e link ad altre fonti di informazione sull'argomento.
- Mailing List Italiane
- Un altro elenco delle migliori liste di discussione italiane, a cura di Punto Informatico.
- Newsgroup Italiani
- Pantheon Mailgate on the Web
- Un servizio (gratuito) che permette di leggere sul web i newsgroup della gerarchia italiana. É disponibile anche un archivio storico degli ultimi 500 testi di ogni newsgroup.
- Publicly Accessible Mailing Lists
- Elenco delle mailing list di Internet e Usenet a cura di Stephanie da Silva. É aggiornato mensilmente e distribuito anche tramite i newsgroup news.lists e news.answers.
- Reference.COM
- Un efficace servizio di ricerca di informazioni sui newsgoup e le mailing list realizzato in collaborazione con la Stanford University. Si possono utilizzare moduli di ricerca predefiniti e filtrare i messaggi in base all'autore, all'organizzazione, al thread ecc. Il servizio è disponibile sia su web sia via e-mail.
- Reporter's Guide to Internet Mailing Lists
- Un articolo introduttivo di Timothy Broeker per ricercatori e reporter. Spiega cosa sono le mailing list e come utilizzarle nel quotidiano lavoro giornalistico.
- Usenet Info Center
- Usenet Newsgroups
FORUM SUL GIORNALISMO
- CARR-L
- Lista sul giornalismo online: come trovare i dati usando il computer, nuove pubblicazioni su Internet ecc. Oltre ai messaggi degli iscritti, sulla lista compaiono anche le seguenti rubriche: Jobs (opportunità di lavoro), Fwd (messaggi ripresi da altre liste), Edupage (rassegna stampa sull'informazione e le nuove tecnologie). Moderatore è Elliott Parker del Dipartimento di giornalismo dell'Università del Michigan. Per iscriversi, inviare a [email protected] il messaggio: subscribe carr-l nome cognome.
- DIGITAL_NEWS
- Partita nel giugno 1995 per iniziativa della Radio and Television News Directors Foundation, si occupa in prevalenza delle implicazione delle nuove tecnologie sull'informazione. Per iscriversi, inviare a [email protected] un e-mail con il seguente titolo (subject): subscribe.
- IRE-L
- Lista di discussione sul giornalismo investigativo a cura dell'associazione statunitense IRE, Investigative Reporters and Editors. Per iscriversi inviare a [email protected] il messaggio subscribe ire-l nome cognome.
- Media-Diplo
- Formum organizzato dalla rivista francese Le Monde Diplomatique. Vi si discute di informazione, ideologie e società e, in particolare, del seguente tema: "Vers un journalisme de pensée unique?". Per iscriversi inviare a [email protected] un messaggio con il seguente testo: subscribe media-diplo nome cognome.
- Media-Ita
- Lista (in italiano) promossa dall'Associazione Città invisibile. Non è moderata e si rivolge a giornalisti, studiosi della comunicazione di massa e in genere a chiunque sia interessato ai mass-media. Si parla di articoli e trasmissioni tv, notizie false, inesatte o distorte, censura e libertà di comunicazione, segnalazioni e recensioni. Per iscriversi inviare a [email protected] il messaggio subscribe media-ita nome cognome
- Net-Happenings
- Lista moderata da Gleason Sackman sui nuovi siti web, gli annunci e le novità riguardanti la rete.
- RTVJ-L
- Fondata nel novembre 1994 questa lista è rivolta ai professionisti dell'informazione radiotelevisiva ed è sponsorizzata dall'Association for Education in Journalism and Mass Communication. Per iscriversi bisogna mandare a [email protected] il messaggio: subscribe RTVJ-L Nome Cognome (lasciando in bianco il subject).
- ShopTalk
- Più che una mailing list è una vera e propria newsletter sul giornalismo radiotelevisivo, in particolare sulle opportunità di lavoro e di carriera. A cura di Don Fitzpatrick (cacciatore di teste e consulente televisivo), raccoglie e sintetizza sia i contributi degli iscritti alla lista sia segnalazioni da altre fonti.
- SPJ-L
- Un forum sul giornalismo in generale, dove ci si scambiano informazioni e opinioni sugli avvenimenti del giorno, le risorse su Internet e i "trucchi" per scovare le notizie. É promossa dalla Society of Professional Journalists, la più antica associazione dei giornalisti americani.
- WRITER
- Moderata da Jon Franklin, vincitore di un premio Pulitzer, è dedicata alla scrittura e al giornalismo letterario; si parla di libri, mercato editoriale, lavoro ecc. Per iscriversi occorre inviare un messaggio con il proprio indirizzo e-mail, nome e cognome e una breve biografia di presentazione a [email protected].
|